photo4u.it


IlFord EM10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:55 am    Oggetto: IlFord EM10 Rispondi con citazione

Salve a tutti

Sono parecchio tempo che vi seguo ma oggi ho bisogno di una mano.

Ho comprato un esposimetro per camera oscura della ilford modello EM10, leggendo il manuale di uso e taratura non ho capito nulla sia sulla taratura che sull'utilizzo.

Qualcuno sa spiegarmi come funziona ??

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mettilo in un cassetto e dimenticati quale.
Continua a fare le strisce e vedrai che l'esposizione sara' perfetta

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
mettilo in un cassetto e dimenticati quale.
Continua a fare le strisce e vedrai che l'esposizione sara' perfetta




scusa ma, è così impreciso, da non dare indicazioni sul tempo di esposizione??

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un oggetto terribile, chi lo ha progettato probabilmente era ubriaco.
C'è l'ho anche io e ne ho anche un altro modello più vecchio che sarebbe dovuto essere dedicato al Chiba.
Enrambe giacciono da anni nello scatolone dell'oblio, non sono mai riusito ad usarli.
Tentai anche io la procedura di taratura descritta nelle istruzioni (che ricordo assai complessa ma non me la ricordo) ma non funzionava.
Oggetto totalmente inutile, mi spiace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah!! bene


la cosa che mi fa riflettere non è la taratura (esiste un valore di fabbrica), il semplice fatto che i tempi di posa siano lunghissimi altre i 30 secondi, le prove eseguite con una foma 100 dove conoscevo apertura f8 tempo di esposizione 7 secondi e filtraggio, in pratica una foto sviluppata,

grazie per i consigli ma faccio altre prove con i negativi rileggendo con calma le istruzioni per quanto in italiano sono tradotte dall' inglese

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
emimanc
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 95
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo ho avuto, rivendilo sulla baia almeno recuperi qualche euro,la taratura va fatta per ogni pacco di carta,dopo un pò anche facendo a occhio qualche indicazione la da ma ci perdi lo stesso tempo che a fare i provini,quindi è inutile
_________________
sono il n°105 dei cameraoscuristi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

emimanc ha scritto:
lo ho avuto, rivendilo sulla baia almeno recuperi qualche euro,la taratura va fatta per ogni pacco di carta,dopo un pò anche facendo a occhio qualche indicazione la da ma ci perdi lo stesso tempo che a fare i provini,quindi è inutile



la taratura va fatta con la carta?? non capisco!!

ho fatto delle prove in effetti funziona ma con determinati negativi, ho provato con la foma 100, un negativo con forti contrasti, il risultato è stato deludente, poi una prova con hp5 con contrasto medio con una molteplice variazione di grigi il risultato è stato identico ai dati in mio possesso

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emimanc ha scritto:
lo ho avuto, rivendilo sulla baia almeno recuperi qualche euro,la taratura va fatta per ogni pacco di carta,dopo un pò anche facendo a occhio qualche indicazione la da ma ci perdi lo stesso tempo che a fare i provini,quindi è inutile


anche io l'avevo comprato sulla baia, ma poi l'ho rivenduto sulla baia, penso che questi em10 che continuino a girare sulla baia sono sempre gli stessi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LorenzS ha scritto:
anche io l'avevo comprato sulla baia, ma poi l'ho rivenduto sulla baia, penso che questi em10 che continuino a girare sulla baia sono sempre gli stessi...


non l'ho trovato sulla baia ma da un riparatore di reflex per pura coincidenza
tutto sommato funziona ma richiede tanta esperienza nel individuare la tonalità di grigio giusta da misurare

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi