Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 11:17 pm Oggetto: cambio o rimango pentax?ALTRA DOMANDA PAG.3 |
|
|
ciao,
un paio di anni fa ho comprato una reflex pentax. onesta. ha fatto il suo lavoro e mi ha tenuto compagnia in questo periodo: pentax ist dl
la mia *ist aveva come corredo:
18-55 pentax 3.5-5.6
sigma 55-200 f4.-5.6 dc
sigma 70-300 f.4-5.6 dg macro
tamron 80-210 f4.5-5.6 af
un paio di settimane fa si è rotta e da allora io giro come un fantasma senza pace per il web con la domanda "e ora???? cambio tutte le ottiche (che posso sempre rivendere sul mercatino, perchè sono ottime) e passo a nikon o canon? oppure sfrutto la spesa già affrontata e rimango in casa pentax?"
se tenessi pentax mi sarei orientata sulla K7, se dovessi cambiare marca...brancolerei nel buio!
canon? nikon?
faccio sopratutto foto di paesaggi, qualche ritratto. non mi spaventa il peso, vorrei una buona qualità e sopratutto un'ottima resa dei colori.
vorrei spendere circa 800-1000 euro.
consigli????
_________________ ---------------------
ciao da Maura
Ultima modifica effettuata da mbrunella il Mar 26 Apr, 2011 10:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
Resta in casa pentax con la k7 che è un'ottima reflex, per le ottiche, invece potresti vendere il tamron ed uno dei sigma, con il ricavato dei due magari potresti comprare un altro obiettivo: il 50ino della pentax. Il 50ino puoi trovarlo usato a 60.00-70.00 euro.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bonfa utente

Iscritto: 25 Ott 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Pentax tutta la vita.. hai già le ottiche e le ultime arrivate in casa Pentax sono più che ottime!!
_________________ http://fotomoleskine.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
Attualmente la K7 è tra le migliori reflex aps-c a disposizione, specialmente come qualità d'immagine. Prendila tranquillamente!
cambiare tutto per un'altra marca spenderesti molti soldi, per me non ne vale la pena...
Anch'io consiglio una razionalizzata al corredo.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
resta in pentax, dico io.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
ma davvero credi che passando a Canon o Nikon faresti foto migliori.........
magari bastasse
Resta in Pentax che fà ottimi prodotti, e poi torna a scattare non perdere altro tempo in inutili confronti
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Con quei sodi prendi quasi una K5 solo corpo, forse la migliore reflex APS-c attualmente in produzione (e non solo in casa Pentax)...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me con Canon o Nikon faresti foto migliori. Ti suggerisco di cambiare...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 6:21 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Secondo me con Canon o Nikon faresti foto migliori. Ti suggerisco di cambiare... |
Giustamente, LupoBianco mi fa notare (è questo il senso della sua risposta, se non ho capito male, giusto? ) che dovrebbe essere prima chiaro a te stesso e pure a noi che ti rispondiamo, per quale motivi senti l'esigenza di cambiare eventualmente marchio.
In effetti, visto che già utilizzi Pentax, hai un corredo Pentax, non conosci altre marche, il consiglio più sensato sarebbe rimanere in casa.
Però se chiedi consigli sul cambiare marca forse c'è qualcosa che hai scordato di dirci?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Giustamente, LupoBianco mi fa notare (è questo il senso della sua risposta, se non ho capito male, giusto? ) che dovrebbe essere prima chiaro a te stesso e pure a noi che ti rispondiamo, per quale motivi senti l'esigenza di cambiare eventualmente marchio.
In effetti, visto che già utilizzi Pentax, hai un corredo Pentax, non conosci altre marche, il consiglio più sensato sarebbe rimanere in casa.
Però se chiedi consigli sul cambiare marca forse c'è qualcosa che hai scordato di dirci?  |
la resa dei colori della mia pentax non mi hanno mai soddisfatto. però non so se sia stato perchè
1) sono una pessima fotografa
2) le mie ottiche non sono buone
3) pentax non funziona bene quanto nikon o canon.
a me le mie foto sono sempre sembrate troppo poco definite e troppo bianche: colpa dei miei settaggi sbagliati? colpa della macchina?
davvero non lo so. però, per avere foto che mi potessero soddisfare, ho sempre dovuto far ricorso a photoshop per bilanciare i colori e aggiustarli.
_________________ ---------------------
ciao da Maura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
La *ist DL non saturava molto i colori, ma al 99% sono propenso a credere che vi sia pure di mezzo qualche settaggio migliorabile per avere JPG più "croccanti".
Peccato che la macchina sia ormai andata, ci si poteva provare.
Certo, potevi pure chiedere qualche consiglio prima, mica ti avremmo detto di no...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
mbrunella ha scritto: | la resa dei colori della mia pentax non mi hanno mai soddisfatto.
|
la resa dei colori diversa tra le varie case è una leggenda metropolitana in quanto:
1 se uno lavora in RAW è in sede di sviluppo dello stesso che uno decide come declinare la foto
2 se uno lavora in Jpeg diretto sono differenti se lasci le impostazioni di fabbrica ma basta lavorare sui settaggi e tutte la fotocamere ottengono gli stessi colori
l'unico elemento che potrebbe incidere sono gli obiettivi e relativo trattamento delle lenti, ma il trattamento SMC di Pentax non è secondo a nessuno...
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | La *ist DL non saturava molto i colori, ma al 99% sono propenso a credere che vi sia pure di mezzo qualche settaggio migliorabile per avere JPG più "croccanti".
Peccato che la macchina sia ormai andata, ci si poteva provare.
Certo, potevi pure chiedere qualche consiglio prima, mica ti avremmo detto di no...  |
in effetti quando guardo le vostre foto mi vergogno un po' a postare le mie.
ma con la nuova macchina, a questo punto pare una pentax, vedrò di fare meno la timidona!
_________________ ---------------------
ciao da Maura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | la resa dei colori diversa tra le varie case è una leggenda metropolitana in quanto:
1 se uno lavora in RAW è in sede di sviluppo dello stesso che uno decide come declinare la foto
2 se uno lavora in Jpeg diretto sono differenti se lasci le impostazioni di fabbrica ma basta lavorare sui settaggi e tutte la fotocamere ottengono gli stessi colori
l'unico elemento che potrebbe incidere sono gli obiettivi e relativo trattamento delle lenti, ma il trattamento SMC di Pentax non è secondo a nessuno... |
Non sono affatto d'accordo. Ogni casa ha sempre avuto una sua particolare resa dei colori, dovuta soprattutto agli obiettivi. Anche oggi l'impronta cromatica delle diverse case è stata chiaramente mantenuta. Nel senso che sia il jpeg, sia il RAW sono chiaramente studiati in modo da riproporre la tradizionale resa cromatica delle diverse case. Che dire poi degli obiettivi? Ricordo che sui vecchi manuali c'è scritto di usare sempre ottiche originali, non perché siano più nitide, ma perché garantiscono uniformità di resa cromatica. Non si parla di resa migliore o peggiore, ma di resa uniforme. E' chiaro che i grandi produttori in fase di progettazione badano molto a questo aspetto.
Appena passo dal tamron ad uno dei pentax avverto chiaramente il passaggio da tonalità cromatiche fredde a tonalità cromatiche calde. E' vero che posso settare qualunque macchina a mio piacere, o che posso lavorare i file dopo, fino a cancellare completamente la particolare resa cromatica di una data casa o di un obiettivo, ma è anche vero che se non intervengo sui parametri di base tale resa c'è ed è ben percepibile. Basta osservare i confronti di dpreview per rendersene conto.
Ora, siccome di solito la resa cromatica pentax rende entusiasti i suoi utenti, se uno non ha trovato il giusto feeling (forse perché preferisce un'altra resa cromatica, forse perché non sa usare bene la fotocamera, forse anche per via del fatto che utilizza ottiche universali), è giusto che Brunella cambi brand. Infatti adesso nessuno le toglierà dalla testa che con un altro brand otterrebbe fotografie migliori. Rischia seriamente di rimanere delusa dall'acquisto di una nuova reflex Pentax.
Io ho avuto la DL e posso dire che ha la stessa impronta cromatica delle altre Pentax. Di certo non definirei i suoi colori "smorti".
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
, ma è anche vero che se non intervengo sui parametri di base tale resa c'è ed è ben percepibile.
". |
ok vero c'è una differenza, ma te lo ha ordinato il dottore di non toccare i settaggi della fotocamera.....
sugli obiettivi concordo con te possono dare "intonazioni" diverse all' immagine
poi se uno vuole cambiare brand libero di farlo per mille motivi, ma non alimentiamo le solite leggende metropolitane.
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
io penso che il manico faccia molto.
penso di non essere particolarmente brava nei settaggi.
mi trovo brava nello scegliere gli scorci, le angolazioni e nel vedere le luci ma penso di non essere per niente brava nel trovare i settaggi della macchina.
però, se faccio meno la timidona e vi posto le mie foto senza paura di critiche troppo severe, io mi prendo una pentax e voi mi aiutate a settarla nella maniera giusta: che dite?
ho trovato la k7 a 670 euro, mi sembra un ottimo prezzo!
http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=1001008&fm=pg
_________________ ---------------------
ciao da Maura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il rivenditore, ma il prezzo è sicuramente molto buono
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
mbrunella ha scritto: | la resa dei colori della mia pentax non mi hanno mai soddisfatto. però non so se sia stato perchè
1) sono una pessima fotografa
2) le mie ottiche non sono buone
3) pentax non funziona bene quanto nikon o canon.
a me le mie foto sono sempre sembrate troppo poco definite e troppo bianche: colpa dei miei settaggi sbagliati? colpa della macchina?
davvero non lo so. però, per avere foto che mi potessero soddisfare, ho sempre dovuto far ricorso a photoshop per bilanciare i colori e aggiustarli. |
Se parliamo di resa dei colori, brunella, intervengono molti più fattori di quelli elencati, che possono modificare le cose anche radicalmente...
Innanzitutto, resa dei colori a monitor o in stampa?
Il monitor com'è? Com'è impostato? E' calibrato e profilato correttamente?
Non è detto che cambiando marchio risolvi magicamente il problema... può darsi di sì, può darsi di no
P.s. oltre alla K7, hai visto anche la k-r?
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
esempio di fotografia:
come è appena scattata con la istd e come l'avrei voluta.
ma, in effetti, l'avrei voluta anche meglio...
con i colori più nitidi. mentre io la vedo, dopo lo scatto, troppo bianca!!
cos'era? una mia sbagliata impostazione della macchina?
guardo questa foto di marmotta e mi sebra di vivere su un'altro pianeta
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=463910
guardate la definizione della pianta, i singoli peli della marmotta...davvero sono tutte impostazioni che ho sbagliato? sono le mie ottiche? la mia macchina?
riguardo alla scelta ora mi metti anche la pulce della kr e io ho visto la k20d... e cosa scelgo???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8488 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8488 volta(e) |

|
_________________ ---------------------
ciao da Maura
Ultima modifica effettuata da mbrunella il Mar 04 Gen, 2011 2:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|