Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wolfbreen utente

Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 385 Località: MonzaBrianza
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 11:28 am Oggetto: [ AIUTO ] Tele 300 Tempi e Sottoesposizione |
|
|
Ciao a tutti
Sicuramente starò dicendo una castroneria ma...
ho dei problemini tecnici
Mi capita quando devo fare delle foto a mio figlio
6 anni mentre gioca al parco, uso il Tamron
come da firma e per evitare il mosso ma anche
perchè mi piace congelare lo scatto uso tempi
elevati, ma dato il soggetto sempre in movimento
mi è difficile gestire le luci... quindi spesso e volentieri
le foto mi vengono sottoesposte fondo luminoso viso
scuro... mi piace dare sempre lo sfocato al fondo e uso
spessissimo l'impostazione spot ma credo
che dovrei invece usare la ponderata centrale ???
suggerimenti... il più grosso problemone sono sempre stati
gli scatti improvvisi dove non c'è il tempo di preparasi..
grazie. _________________ Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]
...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco cosa c'entri l'esposizione spot con lo sfocato dello sfondo. Spot,ponderata centrale e matrix condizionano l'esposizione e non la messa a fuoco.
Come fare? Priorità dei diaframmi su un diaframma abbastanza aperto e matrix, è il sistema più semplice. Alla peggio aggiungi un po' di sovraesposizione. Risultato finale dovrebbe essere bimbo esposto bene sfondo, se molto più luminoso, bruciato e sfuocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, credo che per tempi elevati tu intenda dire molto rapidi, ed in questo caso il tuo tele, in quanto non molto luminoso,lavorerà quasi sempre alla massima apertura.
Qualunque tipo di esposizione tu usi, questa sarà comunque influenzata dal tempo bassissimo impostato, e se questo è al limite inferiore del consentibile, il diaframma sarà comunque tutto aperto, di piu non si puo fare se non aumentando il tempo con rischio di mosso.
Se quindi il soggetto ti risulta troppo scuro (sottoesposto), devi necessariamente alzare gli iso, cosa che ti consentirebbe di mantenere stesso tempo rapido e diaframma tutto aperto (e quindi sfondo sfuocato) ma una luminosità generale piu alta, quindi il soggetto prima sottoesposto sarebbe ora esposto corretamente.
Per fare ciò puoi provare ad impostare a mano dopo qualche prova gli iso, oppure settarli in automatico in modo che si autoregolino quando viene rilevata una esposizione insufficiente.
Lavorando a priorità di tempi la gestione così sarà corretta, mentre puoi usare una esposizione spot se il soggetto è alquanto lontano (occupa circa un decimo del fotogramma) oppure una ponderata centrale se appare piu vicino o in primo piano.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato ora un'occhiata alla tua galleria, e mi sembra che tu sia perfettamente in grado di gestire la luce... credo a questo punto di non aver ben interpretato la tua domanda.
Se così fosse, scusami.  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfbreen utente

Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 385 Località: MonzaBrianza
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 5:18 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non capisco cosa c'entri l'esposizione spot con lo sfocato dello sfondo. |
Nulla.. mi sono espresso male,
ho solo cercato di far capire come imposto la
D90 quando scatto le foto a mio figlio, prediligo
usare queste impostazioni per cercare di dare
importanza al soggetto, ma a causa del continuo
movimento del soggetto, sole alle spalle, sole di fronte, non
riesco mai se non in casi fortuiti a imbroccare
l'esposizione giusta... uso sempre in manuale per
imparare dato che non sono un fotografo provetto,
quando sono tranquillo riesco a tira fuori delle foto
decenti ma quando scatto in situazioni un po scomode
sono un disastro !!! _________________ Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]
...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI
Ultima modifica effettuata da wolfbreen il Dom 10 Apr, 2011 5:27 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 5:19 pm Oggetto: Re: [ AIUTO ] Tele 300 Tempi e Sottoesposizione |
|
|
wolfbreen ha scritto: | mi è difficile gestire le luci... quindi spesso e volentieri
le foto mi vengono sottoesposte fondo luminoso viso
scuro... |
Se quelle sono le condizioni l'alternativa è solo "viso così così e sfondo bruciato", quindi più che concentrarti sui parametri della fotocamera mi sforzerei di cercare condizioni di luce migliore. Se la luce è sbagliata o pessima non ci sarà verso di fare foto decenti..
Citazione: | il più grosso problemone sono sempre stati
gli scatti improvvisi dove non c'è il tempo di preparasi..
|
Potrà sembrarti assurdo ma in quei casi la cosa migliore è gestire l'esposizione in manuale..
Meglio un piccolo errore di cui conosci già il minimo e il massimo piuttosto che un'improvvisazione della fotocamera che può sbagliare anche 2 stop..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfbreen utente

Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 385 Località: MonzaBrianza
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Klain ha scritto: |
Lavorando a priorità di tempi la gestione così sarà corretta, mentre puoi usare una esposizione spot se il soggetto è alquanto lontano (occupa circa un decimo del fotogramma) oppure una ponderata centrale se appare piu vicino o in primo piano. |
Grazie cercherò di usare questo sistema...
una cosa che o non riesco a usare o non serve a molto
e la gestione della compensazione dell'esposizione. _________________ Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]
...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
wolfbreen ha scritto: | Grazie cercherò di usare questo sistema...
una cosa che o non riesco a usare o non serve a molto
e la gestione della compensazione dell'esposizione. |
Proprio perché quella è utile se l'errore della fotocamera è abbastanza 'sistematico'.. se l'esposizione varia in modo del tutto imprevedibile e la fotocamera non riesce ad adeguare i parametri, non può essere molto utile utilizzare una compensazione a parametro fisso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
wolfbreen ha scritto: | Nulla.. ho solo cercato di far capire come imposto la
D90 quando scatto le foto a mio figlio, prediligo
usare queste impostazioni per cercare di dare
importanza al soggetto, ma a causa del continuo
movimento del soggetto, sole alle spalle, sole di fronte, non
riesco mai se non in casi fortuiti a imbroccare
l'esposizione giusta... uso sempre in manuale per
imparare dato che non sono un fotografo provetto,
quando sono tranquillo riesco a tira fuori delle foto
decenti ma quando scatto in situazioni un po scomode
sono un disastro !!! |
OK capito, usa lo spot quando hai il tempo di sistemare con calma l'esposizione, lo stesso dicasi per il manuale -a proposito che l'ha detto poi che per imparare occorra per forza scattare in manuale?- Come impostare la fotocamera per le foto ad un bambino al parco? Da come hai detto, e non stento a crederlo, ti trovi a fotografare ruotando spesso la posizione di ripresa rispetto al sole anche di 180° quindi anche 3 o 4 diaframmi di differenza, troppi per gestire la fotocamera in manuale, devi allora operare una scelta: preferenza ai tempi, e quindi al controllo del movimento o ai diaframmi e quindi controllo della profondità di campo. Fatta la prima scelta e impostata la fotocamera in A o in S passi a scegliere il sistema di esposizione, lo spot scartalo subito, immediatamente dopo scarta la ponderata centrale, resta il matrix, ecco quello è il sistema migliore, altro aspetto: usare o meno il flash? Direi di sì se lo hai usalo oppure utilizza quello della fotocamera, imposta nel menu il tempo più rapido possibile per l'esposizione con il flash.
Messa a fuoco ovviamente su AFC. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 6:57 am Oggetto: |
|
|
ne stavo giusto parlando con un amico ieri sera,
anche io, visto che mi trovo con i bimbi, in vari parco giochi, pieno pomeriggio e luce forte, alla fine cerco sempre una via di mezzo e metto in manuale.....movimenti veloci......luci forti..........anche la D700 mi fa cilecca parecchie volte  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 1:18 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Da come hai detto, e non stento a crederlo, ti trovi a fotografare ruotando spesso la posizione di ripresa rispetto al sole anche di 180° quindi anche 3 o 4 diaframmi di differenza, troppi per gestire la fotocamera in manuale |
Io direi che si può fare una valutazione a monte: non sei in mezzo a un campo di battaglia che ti "costringe" a quei repentini cambi di posizione di ripresa.
Se ci passate come dato di fatto che alla fine si devono buttare un sacco di foto causa esposizione sballata, probabilmente conviene fare una scelta: scegliere un'angolazione che preveda una luce decente, anche a costo di rinunciare a qualche scatto. Inutile giocare a fare il 'cecchino' quando poi senza una luce accettabile non otterrai comunque buona foto.
Almeno da un'angolazione precisa sai che puoi contare su un certo tipo di luce.. elimini una variabile e ti puoi concentrare sul soggetto, senza troppi patemi sull'esposizione.. che sia manuale o meno! Se impari un minimo, in manuale sarà ben difficile sbagliare più di uno stop! Niente che non si recuperi in raw...
Se poi il bimbo corre di continuo tra una zona in ombra ad una al sole è un'altra storia.. ci serve un'automatismo, ma stiamo parlando di una situazione per nulla banale. Ci si deve rendere conto che ottenere risultati 'consistenti' in quelle condizioni è più difficile che ottenerli in tanti contesti di fotografia sportiva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 8:10 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Io direi che si può fare una valutazione a monte: non sei in mezzo a un campo di battaglia che ti "costringe" a quei repentini cambi di posizione di ripresa. |
Hai ragione, un campo di battagli è più facile da fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|