photo4u.it


70-200 vs 135..per ritratti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 6:27 pm    Oggetto: 70-200 vs 135..per ritratti Rispondi con citazione

ciao a tutti!!

vi pongo questo quesito..mi piace molto la fotografia paesaggistica per la quale ho preso un 20-35 per iniziare ma in futuro penso che prendero un 24 fisso perche la nitidezza del 50ino 1.8 mi ha lasciato a bocca aperta quando ho confrontato scatti fatti con i due obiettivi!! (ho pensato..se la differenza è cosi marcata con un obiettivetto da 100€ pensa con qualche cosa di piu costoso..e poi preferisco avere un fisso lumisono e muovermi che uno zoom che sara sicuramente piu comodo ma non mi soddisfa in nitidezza)

in piu mi piace fare ritratti..e qui ho il 50ino..che sulla 40d mi diventa un 80..tutto sommato la lunghezza mi piace..ma ultimamente ho provato ad utilizzare il 20-35 a 35 per vedere le differenze delle due lunghezze e tutto sommato non disdegno nemmeno questa lunghezza focale!! (ma questo è un altro discorso)

ora il problema mi si pone per la scelta di un tele..nel senso che..sicuramente un 70-200, magari 2.8, sarebbe un buon compromesso sia per i ritratti che per una buona dose di manegevolezza..ma ho visto degli scatti fatti con il 135 f2..e sono rimasto letteralmente a bocca aperta!!

voi che mi dite in proposito??come vi movereste??


Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ste71
utente


Iscritto: 03 Set 2009
Messaggi: 140
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco bene gli obiettivi Canon, ma lo scorso anno, al matrimonio di una mia cugina, il fotografo (molto quotato, qua in zona) ha fatto tutta la cerimonia con un 24-70 ed un 135 f2 su due corpi 1D (non ricordo la versione). Ovviamente tutti i ritratti sia in chiesa che fuori col 135. Mi fece un certo stupore perché davo per scontato che il telezoom f2.8 fosse una delle ottiche fondamentali per un matrimonialista.
Ho visto poi le foto stampate, in particolare quelle fatte col 135 sono stupende.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2011 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ste71 grazie per l intervento..ma cosi non fai altro che alimentare i miei dubbi!!da una parte pero fai salire ancora di piu le quotazioni di un altro fisso nel mio corredo.. Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su 40D vedo meglio l'85 al 135, che diventa veramente troppo lungo... A al massimo il 100 f/2. Sempre parlando solo di fissi... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Pasi!!

se devo essere sincero avevo pensato anche a quest ottica..magari di sigma..che mi fa venire l acquolina in bocca!!pero riflettendoci un po..50 e 85 non sono un po vicine come lughezze??dimmi se sbaglio..intendo dire..sempre in campo ritrattistica..50 e 85 le vedo simili come lunghezze!!gia con un 100 o un 135 credo che si possano raggiungere risultati diversi rispetto ad un 50 o un 85..intendo in termini di stacco dallo sfondo..sfocato..tridimensionalita..ecc ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ste71 ha scritto:
Non conosco bene gli obiettivi Canon, ma lo scorso anno, al matrimonio di una mia cugina, il fotografo (molto quotato, qua in zona) ha fatto tutta la cerimonia con un 24-70 ed un 135 f2 su due corpi 1D (non ricordo la versione). Ovviamente tutti i ritratti sia in chiesa che fuori col 135. Mi fece un certo stupore perché davo per scontato che il telezoom f2.8 fosse una delle ottiche fondamentali per un matrimonialista.
Ho visto poi le foto stampate, in particolare quelle fatte col 135 sono stupende.


anche io lavoro così solo che il 135 lo utilzzo sulla 7D che mi diventa un 216mm, una goduria Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 135L è un'ottica fondamentale in ritrattistica. ma per chi ha FF.

risulta troppo stretto se hai la 40D, meglio un 100/2 non costa molto ed è ottimo.

al limite... se proprio vuoi spendere il 100 L macro, io utilizzo il macro anche per i ritratti, mi trovo benissimo, e posso consogliartelo, il nuovo 100 L è una bomba poi.....


vedi un pò te!

altrimenti, un bel 70-200 L, anche liscio....

è un'ottima lente!

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..grazie a tutti!!

insistevo molto sul 135 perche da quello che ho visto in giro..secondo me vale un po la pena di stare sacrificati finche non si passa al fullframe!!pero se mi dite che anche il 100 fa il suo dovere..quasi quasi un pensierino ce lo faccio..


Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dai gusti, sul FF personalmente trovo il 100 un po' corto, ma, lo ripeto, dipende dai gusti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 135, soprattutto su apsc è una focale che puo' non piacere... dovresti provarla.

i vari bianchini/bianconi sono eccellenti e hanno una versatilità senza eguali.

siamo cmq nella stessa barca... avevo pensato di affiancare il 135L al bianchino ma l'idea di cambiare quest'ultimo con il biancone nuovo 2.8 (abbandonando il 135L) si fa sempre piu' massiccia.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..insomma..la tua questione è un po piu spinosa della mia!!insomma..sei davanti ad un bel dilemma!!

si effettivamente sarebbe il caso di fare una bella prova e vedere come mi trovo con quella lunghezza..anche perche..si è vero che mi piacerebbe passare ad una full frame in futuro..pero che faccio??fino a quel momento mi scapicollo per stare preciso come distanza pur di usarlo??

qualche altra alternativa??avevo visto il tokina 50-135..dico che l ho visto..perche a trovarlo menneno l ombra!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ora che ottiche hai? Giusto per sapere se hai mai provato un 85, un 135 o un 200...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgino87
utente


Iscritto: 22 Lug 2010
Messaggi: 73
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2011 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attualmente ho un 20-35 3.5/4.5 preso recentemente per i paesaggi piu che altro..proprio perche da quando ho cominciato questa è stata la cosa che mi ha attirato di piu!!

il primo obiettivo che avevo comprato pero è stato un 50 1.8..pagato due monete..con il quale pero mi sono tolto qualche soddisfazione!!
ora visto che mi sta attirando molto il mondo del ritratto (utilizzando anche flash off camera) sento la necessita di un tele..medio tele..che mi permetta di staccare un po di piu il soggetto e avere un po di spazio in piu tra me e il soggetto!!

per rispondere alla tua domanda..no non l ho mai utilizzato uno degli obiettivi che hai elencato..al max mi sono fermato ad un 24-105..ma non credo sia paragonabile ad un fisso!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi