photo4u.it


Tesina di maturità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 3:12 pm    Oggetto: Tesina di maturità Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un ragazzo in 5° in un liceo scientifico. Quest'anno, se tutto va bene Smile , dovrei preparare la tesina; avevo in mente di portare come argomento la fotografia e la macchina fotografica. Il problema è che non so che cosa inserirci delle varie materie e quindi volevo chiedere a voi qualche consiglio Wink
Grazie mille a tutti

_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i collegamenti ce ne sono a bizzeffe...basti pensare alla seconda metà del 900...dal 68, al Vietnam, allo sbarco sulla Luna...tutti i maggiori eventi del secondo dopoguerra sono stati immortalati con fotografie più o meno irripetibili...

...trova quello che ti piace di più, quello che ti incuriosisce e che desideri approfondire...

...un consiglio: fotografia e macchina fotografica rischia di essere un tema così vasto che rischi di perderti...prova a essere più circoscritto!

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile
Si, purtroppo devo ancora iniziare a pensarci seriamente, quindi non ho le idee molto chiare. Pensavo di portare i circuiti RC dei flash per quanto rigurda Fisica. Per Educazione Artistica non credo sia un problema trovare qualche collegamento, il problema è trovarne con Italiano e Storia. Perchè su questi ultimi devo trovare un argomento che mi piaccia molto e che mi interessi.

_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dicci quali sono gli argomenti di italiano e storia che più ti interessano, vediamo se si può trovare qualche collegamento...
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh eh eh, questo è un bel problema... Purtroppo non so ancora tutti gli argomenti che faremo e che metteremo in programma, quindi non so da che parte orientarmi... Di Itliano mi sarebbe piaciuto parlare di Primo Levi(ha scritto molti libri), però non fa parte del programma, e quindi non saprei con che cosa collegarlo...
_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dubito che non faccia parte del programma...ha scritto per esempio "Se questo è un uomo", sui campi di concentramento nazisti...
_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la parte di storia, potrebbe interessarti la figura di Robert Capa. E' un fotografo molto famoso che era presente anche allo sbarco in Normandia.

Altrimenti l'utilizzo dell'immagine, sia tra gli alleati che nei regimi, mi vien in mente l'immagine dei soldati americani che piantano la badiera, oppure di come le purghe Staliniane si riflettessero nella scomparsa di alcuni personaggi dalle foto ufficiali.

Posso chiederti quante materie devi portare? Coi miei professori ne bastavano poche, so che altri professori volevano più collegamenti possibile.

Per ogni cosa chiedi pure, personalmente non sono passati troppi anni e dovrei esser ancora in carreggiata, almeno come suggerimenti. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è sui libri di testo quindi , purtroppo, non è nel programma...
Per le materie da portare non hanno detto nulla, alcuni dicono che è meglio portarne molte, altri poche... non si capisce nulla. Comunque mia madre che è professoressa mi ha consigliato di portarne più che posso(in maniera approfondita), di modo che possa parlare in tutte le materie e i prof in seguito si colleghino a quello che ho detto.

_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tyrianad
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2010
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco molto bene le materie del liceo quindi vado un pò ad intuito Very Happy

Potresti iniziare con la camera oscura ed avresti così un collegamento con arte. La camera oscura è stata usata, ad esempio, da Canaletto. ( Arte )

Parlando dell'evoluzione della camera oscura e delle ricerche su materiali fotosensibili potresti collegarti a Chimica ( si fa al liceo? Forse è Scienze Naturali? )

Concordo con Pasi su Robert Capa, avresti così un collegamento con la seconda guerra mondiale e da lì potresti collegarti a Primo Levi, Se questo è un uomo. ( Storia e Italiano )

Aristotele parla della camera oscura nei "Problemata" (Filosofia?)

Qualche latino spero abbia scritto qualcosa !

Se non sai da dove iniziare prova da qua:

http://www.massimostefanutti.it/site/index-6.html

In particolare ti consiglierei la parte "area storica" della tesi presente a questo indirizzo:

http://www.massimostefanutti.it/site/text/La_fotografia_stenopeica.html

Ciao

In bocca al lupo!

_________________
Panasonic FZ-28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, appena possibile darò un'occhiata ai tuoi link.
Purtroppo quest'anno facciamo geologia, quindi ne chimica ne biologia(si poteva collegare l'occhio), ed Aristotele è stato fatto 2 anni fa quindi non sarebbe molto pertinente al programma...
Non so perchè ma pensando a wikileaks questa mattina mi è venuto in mente il giornalismo in Irlanda. Potrebbe essere un'altro possibile argomento al quale collegarsi...

_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LordGine ha scritto:
Grazie Smile
Si, purtroppo devo ancora iniziare a pensarci seriamente, quindi non ho le idee molto chiare. Pensavo di portare i circuiti RC dei flash per quanto rigurda Fisica. Per Educazione Artistica non credo sia un problema trovare qualche collegamento, il problema è trovarne con Italiano e Storia. Perchè su questi ultimi devo trovare un argomento che mi piaccia molto e che mi interessi.


Per quanto riguarda l'italiano potresti portare il linguaggio fotografico con le varie figure retoriche, c'è un fascicolo di progresso fotografico serie oro che tratta l'argomento, è il 2° volume http://www.fotografia.it/shop_dettaglio.aspx .
Storia non hai problemi!

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi apre il link...
_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anch'io tre anni fa ho fatto la tesina sulla fotografia! (liceo scientifico)

Allora io ho fatto così:
- storia: sbarco in Normandia documentato da Capa
- arte: inquadratura fotografica dei pittori impressionisti
- fisica: circuito RC
- italiano: Verga fotografo
- scienze: avevo fotografato un'eclissi di luna in modo da collegarci la luna appunto
- .. (che altre materie c'erano? Very Happy )

Ciaooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LordGine
utente


Iscritto: 28 Dic 2009
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2011 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere sicuro al 99% che filosofia e storia non sono all'esame Smile
Quindi il problema di filosofia è risolto!

_________________
http://www.flickr.com/photos/sginestrini/
Pentax k200d - Pentax 18-55 f3.5/5.6 - Pentax 50 f1.7 - Pentax 28 f2.8 - takumar 135 f2.5 - sigma 10-20 f4/5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi