photo4u.it


Consiglio fotocamera bridge

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Simone82
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2011
Messaggi: 48
Località: Savona

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2011 8:17 am    Oggetto: Consiglio fotocamera bridge Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti e complimenti per il forum!
Vi espongo il mio problema:ho una compatta,una Nikon s560,e vorrei passare ad una fotocamera bridge.
Uso la fotocamera prevalentemente per fare foto di viaggi e ne vorrei una di utilizzo abbastanza semplice,ma che mi consenta di avere un netto miglioramento nella qualita' delle foto rispetto alla mia compatta.Il mio budget si aggira sui 300/330 euro,secondo voi posso trovare qualcosa che fa' al caso mio o mi conviene tenermi la compatta potendo spendere solo questa cifra?
Girando su internet mi sono imbattuto nella SAMSUNG - WB5500,e nella coolpix p100,che mi farebbe sborsare qualcosa in piu' ma a cui potrei arrivare se secondo voi ne vale proprio la pena.Ovviamente cito queste fotocamere da completo inesperto del settore!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Scarterei la p100... la Nikon fa ottime reflex ma non altrettanto buone compatte (a parte l'ultima p7000).

La Samsung nominata non dovrebbe esser malaccio, puoi guardare anche le Panasonic Tz8/tz10, oppure le fuji con sensore EXR.

Se mastichi un po' d'inglese puoi guardare qui: http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/ oppure qui: http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/

Le bridge "simil-reflex" ultimamente stanno puntando tutto sullo zoom, con valori stratosferici, ciò comporta l'adozione di sensori microscopici a scapito della qualità d'immagine. Mi orienterei su una soluzione del genere se hai bisogno di arrivare veramente lontano come "ingrandimento". Se invece cerchi qualità d'immagine pura e semplice, puoi guardare modelli "compatti", con minore escursione di zoom ma meglio bilanciate.
Con la tua macchina, a parte la qualità, come ti trovi? Ti è molto limitante l'ottica?
Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2011 1:29 pm    Oggetto: Re: Consiglio fotocamera bridge Rispondi con citazione

Simone82 ha scritto:
ne vorrei una di utilizzo abbastanza semplice, ma che mi consenta di avere un netto miglioramento nella qualita' delle foto rispetto alla mia compatta. Il mio budget si aggira sui 300/330 euro

Dubito che una odierna compatta da 300-330 euro sia in grado di darti "un netto miglioramento nella qualita' delle foto" rispetto a quella che possiedi.

La tua Nikon S560 ha un sensore con 10.0 MP e una densità di 35 MP/cm². Per avere qualcosa di meglio dovresti passare ad una top di gamma, come la Nikon P7000, le Canon G12 e S95, la Panasonic LX5, la Samsung EX-1 o la nuovissima Olympus XZ-1.
Hanno tutte un sensore da 10.0MP con 23-24 MP/cm² pixel di densità. Ma sono tutti modelli che costano decisamente di più.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone82
nuovo utente


Iscritto: 05 Gen 2011
Messaggi: 48
Località: Savona

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho preso una sony alpha 290,almeno faro' un po' di esperienza con una reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta Ok!
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffosardi
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 39
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima scelta! io ho una a230 ed anche una samsung wb600 ( compatta superzoom) ..e ovviamente la reflex è un altra cosa..Wink
_________________
Gianluca "baffo", Livorno
Sony alpha a230 18-55 sam - Minolta 50 1.7 rs, Minolta 35-70 f4, Minolta 28-85 3.5-4.5, Sigma 70-210 4-5.6.
Compatte Samsung wb600 - Canon ixus 60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi