photo4u.it


Reticolato della Linea dei Terzi su Lightroom

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 5:49 pm    Oggetto: Reticolato della Linea dei Terzi su Lightroom Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
credo sia importante capire cosa sia la linea dei terzi in fotografia e sopratutto sapere che su lightroom, al momento del taglio, premendo la "o" si possono vedere varie linee guida.

Ora io vorrei capire i vari significati ed utilizzi e, se qualche genio ci riesce, avere degli esempi d'utilizzo, magari anche dei banalissimi esempi visivi, degli schizzi a mano libera possono bastare.

Vi mostro i vari tipi proposti da LR:














Credo sia un argomento che possa tornare utile anche a futuri nuovi fotografi. Questo argomento tratta direttamente la tecnica pura della fotografia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno ne capisce qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LA prima cosa che noto è che su LR le linee guida non seguono necessariamente la regola dei terzi, sono di vari tipo, dal semplice reticolo, alla sezione o alla spirale della sequenza di Fibonacci.
Una rapida panoramica della sezione aurea lo trovi qui lui, ludofox, è un ottimo fotografo e una persona meravigliosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, mi ero già un pò infarinato sulla regola "aurea" e ti ringrazio per aver rinfrescato la mia memoria, più rileggo e ripasso queste regole e più al momento dell scatto me le ricordo.

Però ciò non sta a spiegare le figure 3-4-5 e sopratutto la 6.

Grazie ancora della collaborazione!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui trovi un po' di spiegazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, molto gentile... Adesso ho capito che è legata alla sezione aurea. Incredibile!!!

Grazie ancora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La regola dei terzi riguarda un soggetto all'interno dell'immagine e non l'immagine stessa.
Quindi se la composizione è stata fatta secondo la regola il soggetto sarà correttamente posizionato...altrimenti, in post-produzione che si fa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si taglia l'immagine, se si vuole che un certo elemento finisca su una posizione che corrisponde alla griglia.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se la tagli poi bisogna ridimensionarla per riportarla alla dimensione originale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto all'interno dell'immagine è l'immagine stessa!
In post produzione tagli e ridimensioni ma è sempre meglio comporre con attenzione al momento dello scatto altrimenti avrai sempre un'immagine rimediata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il soggetto all'interno dell'immagine è l'immagine stessa!


dipende dall'immagine...basta riprendere i link che hai postato sopra per capire che non è così

il signor mario ha scritto:

In post produzione tagli e ridimensioni ma è sempre meglio comporre con attenzione al momento dello scatto altrimenti avrai sempre un'immagine rimediata.


La qualità dell'immagine ne risente sempre molto quando viene ridimensionata? O dipende da diversi fattori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo possa esistere un'immagine senza il soggetto, la posizione del soggetto all'interno dell'immagine, o meglio dello spazio che lo contiene, è l'immagine stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi