photo4u.it


Consiglio obiettivo zoom

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 6:38 pm    Oggetto: Consiglio obiettivo zoom Rispondi con citazione

Buonasera,
possiedo da quasi 3 anni una canon 400d completa del suo obiettivo 18-55 (compreso a suo tempo nel kit).

Adesso che ho maturato un po’ di esperienza fotografica vorrei sostituire l’obiettivo 18-55 con un obiettivo zoom che riesca a coprire un po’ tutte le miei esigenze amatoriali.

Da inesperto ho fatto un po’ ricerche e mi sarei orientato sulla gamma di obiettivi zoom con lunghezza focale 18-200, 18-250, o 18-270.

Lo utilizzerei come obiettivo principale al posto del 18-55 dato che in questi anni ho sentito molto la mancanza di uno zoom più potente.

Ho visto che sia Canon che Sigma che Tamron hanno a listino questi obiettivi, non sono però sicuro se questo può essere il taglio giusto per le mie esigenze, ne quale marca/modello ha il rapporto qualità prezzo migliore.

Potete darmi qualche consiglio?
Sono da evitare queste lunghezze focali oppure si comportano bene?

Gli obiettivi che ho trovato sono:
Sigma 18-200 f/3.5-6.3 DC
Sigma 18-200 f/3.5-6.3 DC OS AF
Sigma 18-250 f/3.5-6.3 DC OS HSM
Tamron 18-200 f/3.5-6.3 Di II XR MACRO
Tamron 18-250 f/3,5-6,3 Di II LD MACRO
Tamron 18-270 f/3.5-6.3 Di II VC LD MACRO
Canon 18-200 f/3.5-5.6 EF-S IS

I primi 2 Tamron sbaglio o non sono stabilizzati?
Mi consigliate di prenderlo stabilizzato?

L’ultimo aiuto è su dove comprarlo online.

Grazie e scusate per le molte incertezze.

Drugo

_________________
Canon EOS 400D
Canon EOS 450D
Fujifilm FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso solo sapere erchè devi prendere obbiettivi 10x che per forza di cose hanno molti compromessi qualtativi? io fossi in tè visto che un pò hai scattato fare i questo ragionamento ovvero a quali focali scatti di più?
preferisco prendere un obbiettivo migliore in quello focali o prenderne uno da accopiare a quello che già ho? e per finire qual'è il mio budget massimo?
per comparare i prezzi online prova trova prezzi Ok!

_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
il budget massimo è 400 euro.

Non voglio un obiettivo da accoppiare a quello che ho già ma voglio un nuovo obiettivo per sostituirlo.

Cerco un zoom perchè per le mie esigenze mi interessa avere un'unico obiettivo da usare in tutte le situazioni senza stare a cambiare ogni volta questo o quell'obiettivo.

Inoltre in questi anni noto che ho l'abitudine a usare molto più lo zoom che il grandangolo, ecco perchè il 17-55 mi sta stretto.

Per tutte queste ragioni ero orientato su uno zoom che coprisse tutte le focali.

Grazie,

Drugo

_________________
Canon EOS 400D
Canon EOS 450D
Fujifilm FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scuas tu vuoi dire che quando esci usi sempre tutte le focali dal nromale al tele?
io ripeto hanno quasi tutti dei compromessi visto pure il costo che hanno io fossi in tè non ne comprerei nessuno e prenderei un altro obbiettivo ma se fossi costretto a prendere uno di quelli direi di scaqrtare a priori tutti quelli che non hanno un qualsiasi riduione delle vibrazioni e poi non saprei cin che condizioni lo dovresti usare principalmente? ti servirebbe uno stop in meno di luminosità?
PS solo un appunto lo spirito delle reflex è proprio la possibilità di cambiare obbiettivi per averne uno solo ti conviene prendere una compatta pro o una mirrorless e usare la reflex solo in certe occasioni anche perchè non mi sembra che pesino proprio due grammi.

_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo si i9 primi due tamron non sono stabilizzati perchè non hanno la sigla Vc che se non erro indica lo shake reduction sui tamron
_________________
ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
d90-17-50 f2.8 tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei sicuro di voler un unico obiettivo prendilo stabilizzato, del 18-250 che ho usato, a parte i compromessi fisiologici di questo tipo di zoom, rimpiango solo la mancanza dello stabilizzatore.
Vai di 18-270 Vc e vivi felice. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di tutte le risposte.

E' vero che avere una reflex vuol dire poter cambiare obiettivi in qualsiasi momento e che usare sempre un solo obiettivo zoom con una reflex ha poco senso.

Però non credo che sia l'unico motivo per acquistarla.
Esempio io l'ho acquistata per mettere in pratica il buon corso serale di fotografia e quindi cambiare iso, scattare in manuale, in priorità di tempo o diaframma, il bilanciamento del bianco, ... cosa che con una compatta o non era possibile o era molto scomodo...

Prima del corso non sapevo nemmeno dell'esistenza di tutti questi concetti...

Adesso vorrei un obiettivo zoom che copra un po' tutte le focali.

Forse il range 18-2xx è troppo oneroso in termini di qualità?

Conviene stare su un 18-1xx?

Purtroppo usando la reflex solo in vacanza non ho ben chiara l'idea di che focali vorrei dato che dipende molto dal tipo di vacanza.
Es. a febbraio a Venezia o sentito molto la mancanza di uno zoom potente per fotografare tutte le maschere... mentre in estate sulle Alpi il grandangolare era perfetto.

Non so se da nubbio sono riuiscito a spiegarmi.


Grazie ancora,

Drugo

_________________
Canon EOS 400D
Canon EOS 450D
Fujifilm FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già con un 18-135 sei molto più lungo, e riesci a coprire moltissime situazioni in più del 18-55.
Anch'io anni fa mi sono trovato nella tua situazione... allora presi il 18-250, è di una comodità estrema.

Citazione:
Forse il range 18-2xx è troppo oneroso in termini di qualità?

Conviene stare su un 18-1xx?


Ci sono molti compromessi, certo, ma il mio -250 era superiore al plasticotto Canon... certo, la differenza con alcune lenti, fisse o di alta qualità facendo il confronto la vedi.
Non credo che col canon 18-135 ci sia molta più qualità... ti consiglio di cercare la recensione di dpreview del Tamron 18-270, sembra proprio uscito bene. E allora tanto vale arrivare lunghi, no?
Ma se non sei un pixel maniaco e pubblichi sul web / stampi non estremo penso tu possa godertelo molto. Se fotografi sport in palazzetti la sera no, ovviamente.
Alla fine l'unico vero e proprio "contro" è che con troppa comodità si rischia di diventare pigri, scordarsi che conviene cercare l'inquadratura migliore piuttosto che usare solo lo zoom.

Mia opinione, eh! Per molti ho scritto delle vere eresie...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2011 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da felice possessore di un Tamron 18-270 non posso che consigliartelo. Nella "vita di tutti i giorni" è ottimo, soprattutto per la comodità. Ok!
_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con Dpreview puoi fare un confronto con il Canon o il nikon... Certo la nitidezza non è l'unico parametro da valutare, ma quanto a quella il Tamron non è affatto indietro al Canon, anzi...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pasi, anch'io la penso proprio come te...

Ho fatto un giro sui siti online (anche se sono rimasto a quelli di 3 anni fa)... ho cercato sul forum l'esistenza di un post con i link ai principali siti on line di vendita di attrezzatura fotografica ma non l'ho trovato.

Puoi aiutarmi?

Per adesso il miglior prezzo cui ho trovato il Tamron é 380 su DCS (garanzia 24 mesi Italia).

Si può trovare di meglio?

Grazie ancora?

Drugo

_________________
Canon EOS 400D
Canon EOS 450D
Fujifilm FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2011 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rivenditori online affidabili:

Ok! Ok!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Rivenditori online affidabili::


Grazie,
inizio subito a cercare il prezzo migliore...

_________________
Canon EOS 400D
Canon EOS 450D
Fujifilm FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato il Tamron 18-270 VC su 7D e devo dire che distorsioni a parte (facilmnete corregibili in PP) non è malaccio in considerazione dell'escursione focale.


ne è uscita recentemente una revisione, con motore af migliorato.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi