photo4u.it


Superbudget: Canon o Pentax, 50mm e stabilizzatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Astrakhan
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 2:39 am    Oggetto: Superbudget: Canon o Pentax, 50mm e stabilizzatore Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei fare un regalino a una carissima amica che da un po' ha preso gusto a fare foto (artisticamente è mille anni luce sopra di me...). Ho due problemi:
1) budget molto ridotto, abbastanza per un corpo di seconda mano e una lente economica. Diciamo sui 300 euro.
2) lei fa molti ritratti, quindi una lente da 50mm fissa e luminosa sarebbe l'ideale (probabilmente le basterebbe solo quella per un bel po'), ma ne fa parecchi anche in esterno, e non sempre le condizioni di luce sono buone. E qua si pone la scelta tra il "gigante" Canon, che offre una qualità migliore ma non ha 50mm stabilizzati, o Pentax, che avendo il sensore stabilizzato non ha questo problema.

Ho letto le ragioni per cui il 50mm non è stabilizzato, e sono anche valide, ma rimane il fatto che tenendo la fotocamera a mano, una stabilizzata offre comunque possibilità migliori di fare foto a fuoco. Visto che va a una principiante, sarebbe una cosa buona.

Io ho già una Pentax e sono decisamente soddisfatto dal suo stabilizzatore, con cui sento la differenza anche col cinquantino... mi chiedo se valga la pena rinunciarci per prendersi una Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente... non ho mai sentito l'esigenza di avere un 50ino (di suo già luminoso) stabilizzato. Ti assicuro che di ritratti ne faccio a bidonate.
Ma come e dove li deve fare sti ritratti? In esterno poi...
Mi sa che ti stai fasciando la testa Smile

Benvenuto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...e poi, quale sarebbe questa "qualità migliore" di Canon rispetto a Pentax?
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No tranquilla ....lo stabilizzatore non è essenziale come pensi, specie su focali corte e con lenti luminose come i 50ini.

Effettivamente visto il budget ....l'usato canon credo sia la scelta giusta quanto a prestazioni/prezzo.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffosardi
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 39
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un usato valido e veramente economico io ti consiglierei Sony Alpha, con 200 euro prendi una entry level ancora in garanzia col obbiettivo kit ( Alpha 230 o alpha 200) e ti rimangono 100 euro per un buon 50 luminoso .
Poi le sony come le pentax sono tutte stabilizzate nel corpo e come obbiettivi possono motare tutte le vecchie ottiche AF Minolta con piena funzionalità, oltre a Sony nuove e Carl Zeiss..

Quello che risparmi sul corpo lo investi nell'ottica di qualità..e resti ampiamente nel budget evitando usato datato per forza di cose che come regalo non fa neanche buona impressione...con 300 euro canon ci prendi macchine di 3-4 anni fa...

Io ho una alpha a230 del 2010 pagata 170 euro con 18-55 kit..in garanzia, ancora per quasi un anno..Wink

_________________
Gianluca "baffo", Livorno
Sony alpha a230 18-55 sam - Minolta 50 1.7 rs, Minolta 35-70 f4, Minolta 28-85 3.5-4.5, Sigma 70-210 4-5.6.
Compatte Samsung wb600 - Canon ixus 60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema con Pentax è che l'FA 50 F/1,4 (che ho ed è ottimo) ha raggiunto ultimamente quotazioni doppie rispetto a qualche anno fa e anche l'F 50 f/1,7 non è che lo regalino. Se invece ti va bene un obiettivo con messa a fuoco manuale i prezzi scendono molto e si fanno ottimi affari.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendile una reflex col 18-55 standard qualsiasi. Così può imparare a fare un po' di tutto (compresi i ritratti), e poi deciderà lei con calma se vale la pena prendere anche il 50 o no.
_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2011 11:50 am    Oggetto: Re: Superbudget: Canon o Pentax, 50mm e stabilizzatore Rispondi con citazione

Astrakhan ha scritto:
tenendo la fotocamera a mano, una stabilizzata offre comunque possibilità migliori di fare foto a fuoco.

Lo stabilizzatore non aiuta la messa a fuoco ma a ridurre il micromosso (che sono due cose diverse).

Per dirla in due parole, quando c'e' poca luce le foto tendono a venire piu' o meno mosse e lo stabilizzatore ti aiuta un po'. Ma puoi anche alzare gli iso, usare un treppiede o comunque appoggiare la fotocamera su un muretto.
Inoltre, se fotografi scene dinamiche con poca luce, lo stabilizzatore non ti aiuta. Verranno comunque mosse.

Ciao...

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi