 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicobonfa nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 11:15 am Oggetto: Distorsione/angolo di campo/compressione su MF e APS-C |
|
|
Ciao a tutti!
Avendo da sempre (o quasi) avuto una fullframe, non mi sono mai posto questa domanda.
Da poco ho comprato una medio formato analogica, avente fattore di moltiplicazione di 0.6, essendo una 6x4.5.
Insieme a lei ho comprato un obiettivo 35mm f/3.5, che corrisponde a 21mm circa sulle 35mm.
Mi è venuta in mente una domanda che però puo' andar bene anche per le apsc:
Se il 35mm su MF corrisponde a 21mm su full frame, la compressione dei piani/distorsione ecc è comunque sempre quella tipica di un obiettivo da 35mm giusto?
Allo stesso modo, se su un apsc monto un 50mm, che diventano circa 75 equivalenti su full frame , comunque dal punto di vista sempre della distorsione/compressione dei piani è come avere un 50mm, solo croppato al centro, giusto?
Se le considerazioni di prima sono corrette, scattando in montagna con la MF e l'obiettivo 35mm, vedrei le montagne sullo sfondo belle grosse come se stessi scattando a 35mm su full frame, mantentendo però l'angolo di campo di un 21mm equivalente?
Grazie per un'eventuale risposta!
Nic _________________ Per ARTICOLI, novità e fotografie visitate il sito internet del team di Wildvisions.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
corretto, è il motivo per cui l'MF mostra profondità di campo ridotte rispetto all'angolo inquadrato (sul 6x6 un 75 mm corrisponde circa a un 38 mm come angolo di campo, ma la pdc e la compressione dei piani sono quelle di un 75) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Profondità di campo a parte, schiacciamento dei piani e distorsioni prospettiche sono le stesse, perché sono legati alla prospettiva, e dunque solamente al punto di ripresa, alla distanza della macchina dal soggetto e quelle tra i vari elementi dell'inquadratura.
Se ne parla qua: La prospettiva : PDC, DX, FF, ritratti e pupazzi, è riferito a fomato 135 e APSC, ma il succo è lo stesso.
Altrimenti per assurdo tutte le compattine che hanno la focale "normale" a 10mm darebbero distorsioni prospettiche spaventose e schiacciamento dei piani nullo.
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|