Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 11:17 am Oggetto: Regole sequenza elaborazioni.. |
|
|
ho letto su un'ottimo sito di fotoritocco la sequenza ottimale di lavoro consigliata
per l'elaborazione dell'immagine che riporto quì:
0 - Camera RAW (eventualmente se non si scatta in JPG ma in RAW)
1 - Contrasto : Regolate il contrasto della foto.
2 - Bilanciamento dei colori : Regolate il bilanciamento dei colore della foto.
3 - Sharpening : Applicate lo Smart Sharpening alla foto per migliorare la nitidezza.
4 - Saturazione : Regolate la saturazione della foto, se necessario.
5 - Convertire e Salvare : Convertite la foto a 8 bit e salvatela come TIFF non compresso.
ora si sà (almeno credo) che è bene seguire questa regola per non portarsi dietro eventuali errori del digitale... nell'eventualità di elaborazione come in questo caso la riduzione del rumore a che livello andrebbe applicata... _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
Io di solito inverto la 3 con la 4 nel senso che la maschera di contrasto (sharpening) la applico sempre come ultimo passaggio. La riduzione del rumore ti conviene applicarla sempre alla fine. Altrimenti s elo fai prima il rumore che elimini ti potrebbe essere aggionto di nuovo da altri filtri.
Saluti
Ophidio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ophidio ha scritto: | Io di solito inverto la 3 con la 4 nel senso che la maschera di contrasto (sharpening) la applico sempre come ultimo passaggio. La riduzione del rumore ti conviene applicarla sempre alla fine. Altrimenti s elo fai prima il rumore che elimini ti potrebbe essere aggionto di nuovo da altri filtri.
Saluti
Ophidio |
grazie ophidio.. intendi così giusto.
0 - Camera RAW (eventualmente se non si scatta in JPG ma in RAW)
1 - Contrasto : Regolate il contrasto della foto.
2 - Bilanciamento dei colori : Regolate il bilanciamento dei colore della foto.
3 - Saturazione : Regolate la saturazione della foto, se necessario.
4 - Sharpening : Applicate lo Smart Sharpening alla foto per migliorare la nitidezza.
5 - Noise filter : Eventualmente se occorre riduzione del rumore digitale
6 - Convertire e Salvare : Convertite la foto a 8 bit e salvatela come TIFF non compresso. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
maschera di contrasto come ultimo lavoro, riduzione del lavoro penultimo. Ricordiamoci che un buon modo per per poter dare un po' piu' nitidezza ad un'immagine è quella di sfocare un pochino e poi dare la maschera di contrasto, logicamente si deve operare a valori piu' che ottimali!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
0 - Camera RAW (eventualmente se non si scatta in JPG ma in RAW)
1 - Contrasto : Regolate il contrasto della foto.
2 - Bilanciamento dei colori : Regolate il bilanciamento dei colore della foto.
3 - Saturazione : Regolate la saturazione della foto, se necessario.
4 - Noise filter : Eventualmente se occorre riduzione del rumore digitale
5 - Sharpening : Applicate lo Smart Sharpening alla foto per migliorare la nitidezza.
6 - Convertire e Salvare : Convertite la foto a 8 bit e salvatela come TIFF non compresso.
 _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | maschera di contrasto come ultimo lavoro, riduzione del lavoro penultimo. Ricordiamoci che un buon modo per per poter dare un po' piu' nitidezza ad un'immagine è quella di sfocare un pochino e poi dare la maschera di contrasto, logicamente si deve operare a valori piu' che ottimali!  |
Ciao victor,
mi incuriosisce il passaggio sfocare e poi contrastare, puoi essere un pò più preciso.
grazie  _________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm....discussione molto interessante.
Io seguo questa procedura (ovviamente imparata dall'esperienza e vari tutorial presenti sul web):
1) Fotocamera:
Imposto il formato file su RAW e spazio colore su Adobe RGB.
I parametri -Saturazione - Contrasto - Tonalità impostati su valori medi, e nitidezza impostata a -2.
2) Ingresso in Camera Raw: Imposto tutti i controlli su valori medi, e i controlli "Nitidezza" e "Riduzione rumore", a 0.
Uniche regolazioni che effettuo in Camera Raw:
- Esposizione
- Bilanciamento del bianco e del nero
- Vignettatura
Apro la foto in modalità 16 bit / Adobe RGB / 240 dpi.
3) Ritocco
4) Ridimensiona / Riquadra
5) Correzione livelli
6) Contrasto
7) Correzione di toni e colori (principalmente uso "Correzione Colori Selettiva: dopo aver scelto il canale da modificare, uso lo slide del Nero per saturarne il colore)
8) Saturazione
9) Noise filter
10) Maschera di contrasto (applicata, in genere, seguendo il metodo del canale Alpha)
11) Salvo in TIFF non compresso e 8 bit
Alcuni passaggi, li applico solamente se servono al tipo di scatto che sto elaborando.
Il passaggio numero 6, riguardante il contrasto, è quello che più mi....ehm, "disturba":
secondo me, dopo aver corretto i livelli della foto, questo passaggio si può anche evitare (molto dipende anche dal tipo di foto).
Un esempio:
sono stato ad una manifestazione delle frecce tricolori. Senza molta esperienza alle spalle, ho impostato la macchina sul controllo AV, sbagliando in pieno perchè tutte le foto soffrono di micromosso.
In PW, sono riuscito a riprendere buona parte di queste foto.
Esempio numero 1, senza nessun intervento, ad esclusione della compressione in jpeg:
Esempio numero 2: intervento eseguito seguendo la mia procedura:
Come ho detto prima, impossibile eseguire il "contrasto" dopo aver corretto i livelli, senza bruciare, ulteriormente, le alte luci.
Secondo voi, è corretta la mia procedura?
Si può fare di meglio? (....sicuramente! )
 _________________ Liguria-P4U
Ultima modifica effettuata da mascian il Ven 21 Ott, 2005 7:41 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
A dir eil vero se sono costretto ad utilizzare il noise filter non applico la maschera di contrasto in quanto con una usm di solito si evidenzia piu rumore quindi se la foto ha rumore tale da necessitare un noise filter preferisco non applicare usm.
Saluti
Ophidio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Io seguo grosso modo i passi riportati nella sequenza di mascian, anche se lavoro molto di più sui parametri di Camera Raw, piuttosto che lasciarli a livelli medi. Inoltre al punto 4) aggiungerei il "Routa", necessario per a volte per i difetti di allineamento della foto...
ciao,
dav _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Se devo togliere il rumore, lo tolgo prima di qualsiasi altra operazione.
Se devo usare la maschera di contrasto, allora questa è l'ultima operazione che eseguo prima del salvataggio (a meno di non dover fare un crop) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 7:39 pm Oggetto: |
|
|
@ SPIDEY
Citazione: | Se devo togliere il rumore, lo tolgo prima di qualsiasi altra operazione |
Concordo.
Ho dovuto elaborare scatti a 3200 ISO, ed in effetti, lasciare la riduzione rumore come passaggio successivo alle altre elaborazioni, non giova in alcun modo (IMHO): non si farebbe altro che enfatizzare gli artefatti provocati dal rumore.
Quindi, porterei la riduzione rumore quasi in cima alla sequenza, in questo modo:
1)- 2) ........cut!
3) Ritocco
4) Ridimensiona / Riquadra
5) Noise filter
6) Correzione livelli
7) Contrasto
8) Correzione di toni e colori (principalmente uso "Correzione Colori Selettiva: dopo aver scelto il canale da modificare, uso lo slide del Nero per saturarne il colore)
9) Saturazione
10) Maschera di contrasto (applicata, in genere, seguendo il metodo del canale Alpha)
11) Salvo in TIFF non compresso e 8 bit
Si accettano ulteriori consigli dai...guru!
Grazie! _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm....riflettendo meglio, il Noise filter, sarebbe da applicare come primo passaggio, per questo motivo:
se eseguiamo prima un ritocco ad una foto molto "rumorosa" con evidenti artefatti, usando, ad esempio, il "cerotto" (che come sappiamo, adatta texture, luci, trasparenza e tonalità dei pixel campionati a quelli da correggere), potremmo espandere queste aree difettose, peggiorando la situazione.
Per cui, e sempre IMHO, vedrei meglio il Noise Filter, applicato in questa sequenza:
1)- 2) ........cut!
3) Noise Filter
4) Ritocco
5) Ridimensiona / Riquadra
6) Correzione livelli
7) Contrasto
8) Correzione di toni e colori (principalmente uso "Correzione Colori Selettiva: dopo aver scelto il canale da modificare, uso lo slide del Nero per saturarne il colore)
9) Saturazione
10) Maschera di contrasto (applicata, in genere, seguendo il metodo del canale Alpha)
11) Salvo in TIFF non compresso e 8 bit
Pareri? _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io propenderei per cassare subito il rumore come primo passo, e tenere la maschera di contrasto come ultimo passo finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 12:01 am Oggetto: |
|
|
Scusate posso aprire una polemica?
Chi detta regole nella grafica è uno che capisce poco:
vispiego il perchè:
chi a detto che servono quelle cose?
e se servono tutte quelle correzioni la foto non è giusta, sopratutto con una dgiitale che si vede il risultato
il contrasto e saturazione non li dovete toccare xchè in fase di stampa vi vengono altri colori da quelli visti a monitor
dovete giocare con i colori e pote farlo so su PS.
Scusate non volglio fare il prof. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 12:45 am Oggetto: |
|
|
@ baffo1
Citazione: | Scusate posso aprire una polemica?
Chi detta regole nella grafica è uno che capisce poco:
vispiego il perchè:
chi a detto che servono quelle cose?
e se servono tutte quelle correzioni la foto non è giusta, sopratutto con una dgiitale che si vede il risultato
il contrasto e saturazione non li dovete toccare xchè in fase di stampa vi vengono altri colori da quelli visti a monitor
dovete giocare con i colori e pote farlo so su PS.
Scusate non volglio fare il prof. |
....................................... ...................................!!
Simpaticissimo baffo1 ....
Beh, hai volutamente aperto una polemica, quindi vai fino in fondo e non ti scusare.
Citazione: | Chi detta regole nella grafica è uno che capisce poco: |
Si, certo: e chi è che detta regole???? TU! Noi abbiamo chiesto pareri.
Citazione: | chi a detto che servono quelle cose?
e se servono tutte quelle correzioni la foto non è giusta, sopratutto con una dgiitale che si vede il risultato
il contrasto e saturazione non li dovete toccare xchè in fase di stampa vi vengono altri colori da quelli visti a monitor |
Strabiliante!!!
Meno male che ci hai...."chiarito"....le idee....!
Citazione: | dovete giocare con i colori e pote farlo so su PS. |
LOL.....giocare con i colori???? '@zz, se lo avessi saputo prima, avrei aperto Photoshop assieme ad Unreal.....tanto per fare una partita in....RGB!!!!
Citazione: | Scusate non volglio fare il prof. |
Noooo.....ma che dici : sei stato chiarissimo! Grazie a te possiamo chiudere il 3d e dedicarci ad................altro!  _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 12:50 am Oggetto: |
|
|
mamma come ti scaldi, neanche ce l'aveesi con te.
Era solo una crita a quel articolo letto, certo quando apri una foto decidi solo allora cosa o come intervenire.
Può darsi mi sono espresso male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 12:53 am Oggetto: |
|
|
Calma, calma...
baffo1 ha asserito alcune cose e questo è un suo parere, ma (e qui mi rivolgo a baffo1)...
quando dici che
Citazione: | il contrasto e saturazione non li dovete toccare xchè in fase di stampa vi vengono altri colori da quelli visti a monitor |
non stai forse dettando tu una regola? Tra l'altro è un consiglio errato perchè non puoi conoscere a priori su quali stampanti, con quale gamma di colore, con che tipi di inchiostri e su che supporti, gli utenti stamperanno. E non sai nemmeno quanto contrasto e saturazione daranno prima di stampare...
Comunque sia, mi piacerebbe che tu approfondissi il discorso e ci erudissi sul perchè delle tue affermazioni.
Grazie  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 12:59 am Oggetto: |
|
|
Non mi sono scaldato....anzi, ti ho preso in simpatia!
Citazione: | Era solo una crita a quel articolo letto, certo quando apri una foto decidi solo allora cosa o come intervenire.
|
Mmmm.... : quindi?
Come dice toxine...
Citazione: | Comunque sia, mi piacerebbe che tu approfondissi il discorso e ci erudissi sul perchè delle tue affermazioni.
|
aggiungo: in un italiano chiaro, se possibile....  _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 1:02 am Oggetto: |
|
|
io parlavo delle regolo in generale.
E' normale che se devi togliere grana e magenta da una foto andrai ad oerare prima sulla colore e poi sul disturbo, ma è anche vero il contrario.(prima sulla grana poi sul colore) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|