Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Midlight utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 12:08 pm Oggetto: Shift su reflex di fascia media quale fra le "solite&qu |
|
|
salve a tutti
avendo intenzione di cambiare la Canon 30D con una reflex di fascia superiore mi trovo nell'impasse su quale modello scegliere e piuttosto perchè un modello invece degli altri della ristretta cerchia...
per una questione di budget sono propenso all'acquisto di una reflex usata e anche fuori produzione e, quindi:
- Canon 5D
- Nikon D300
ovviamente, gradini più sopra ci sarebbero la 5D Mk2, D300S, D7000 e D700 ma, a meno di una botta di hulo, non sono alla mia portata...
(verrebbe da chiedersi perchè così tante nikon.....)
ferme restando le differenze (tante) per i tanti aspetti a me noti fra 5D e D300 chiedo consigli ai più esperti del forum per quanto concerne esclusivamente la resa fotografica delle due reflex e non solo resa agli alti iso ma, soprattutto, gamma dinamica e naturalezza cromatica, quindi sarei grato agli utenti che possiedono o che hanno posseduto le stesse, magari provenendo dagli altri marchi, se volessero indicarmi le personali opinioni/esperienze
se qualcuno, leggendo questo post dovesse pensare che io stia chiedendo quale sia il best buy fra le due... beh, si, è un bell'interrogativo e potrei rispondervi solo usandole entrambe....(forse)
per non parlare delle lenti....
saluti e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ma che obbiettivi hai?
io ti direi, da utente nikon, di restare in canon.
poi devi considerare che la 5d è ff, al contrario della d300 che è aps-c
poi, perchè vuoi cambiare il corpo? tutti parlano benissimo della 30d. sicuro che non siano le lenti che hai, che ti limitino? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Midlight utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ops, chiedo scusa ! ho dimenticato la 7D !
(giuro che non è stato intenzionale !)
in risposta all'utente:
- grazie ma lo so quali sono le ff
- sulla 30D ho il 17-85
- da utente nikon mi dici di restare su canon, ma per via della D90 ?...
- lo so che la 30D è un must, ma io fra corpo e lente... non ci impazzisco,
è proprio una questione di feeling, di "pelle" oserei dire anzi, di retina !
e poi.... la 5D o la 300D sono superiori, abbi pazienza...
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
non ti dico di restare in canon per la d90, ci mancherebbe. è un'oggetto splendido che ha tutto quello che mi serve;dall'ergonomia alla qualità. divevo di rimanere in canon per gli obbiettivi eventuali. ma avendone soltanto uno, la cosa potrebbe avere meno rilevanza.
devi vedere che foto fai, se ti serve l'autofocus straveloce (forse unico neo della d90) e via dicendo.
ci sono pochi elementi per determianre un best buy. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
da ex possessore di 30D (ora ho la 7D) ti dico: se la tua necessità è una qualità d'immagine pura e semplice migliore della 30D ( e non questioni di autofocus, ad esempio) o passi alla 5D o... tienitela e comprati il 17-55 f/2.8 o qualche altra lente migliore del 17-85... cosa abbastanza facile direi trovarne una migliore...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Midlight utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
- provengo da nikon D70S e sinceramente, features a parte, l'unico modello che mi alletta della stessa casa è la D300;
- l'autofocus delle 30D non è male, ma quello della 7D è davvero eccellente, non faccio foto estremamente "veloci" per cui mi andrebbe bene una via di mezzo, il problema a questi livelli (per me) non sono le features ma l'output;
- non posso permettermi molte lenti, per cui un tuttofare all'inizio va bene;
- il 17/85 d'accordo che non è il massimo ma in quella fascia sono tutti allineati (delle varie case);
- anche con una lente eccellente la 30D non migliora (secondo me) di molto in fatto di gamma dinamica e naturalezza (il famoso rosa canon);
- siamo d'accordo (e vorrei vedere) che la 5D è superiore, ma nel confronto con la D300 ? come la mettiamo ?
- non vogliatemene ma il dubbio non è "perchè" sostituire la 30D, ma quale reflex immediatamente superiore (tralasciando le 40, 50 e 60 ?) può valere la pena, ovviamente fra quelle disponibili e considerando una fascia di prezzo media, appunto quella occupata nelle quotazioni dai due modelli indicati nel post iniziale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Midlight utente
Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
no, non scatto praticamente quasi mai in jpg, al max raw+L
si, ho provato i pictur styles dedicati (non mi pare facciano miracoli)
inseguivo la S5 un anno fa, anche grazie ai consigli degli utenti del forum, ma proprio in base a questi mi sono dovuto purtroppo ricredere poichè acquistare una S5 può voler dire gettare 500 euro in caso di guasto
(vedasi varie vicissitudini relative ai centri di assistenza)
e rimane comunque il problema dei files di "generose" dimensioni
grazie per le dritte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|