photo4u.it


Evitare macchie di asciugatura sui negativi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 12:43 pm    Oggetto: Evitare macchie di asciugatura sui negativi Rispondi con citazione

A Perugia, la mia città, l'acqua di rete è abbastanza dura, per cui sono da sempre alle prese con il problema delle macchie di asciugatura

Dopo vari tentativi mi sto stabilizzando su questa soluzione:
- lavaggio con acqua corrente;
- 1-2 minuti di bagno in soluzione emolliente-imbibente;
- 3-4 minuti di bagno in acqua demineralizzata (quella dei ferri da stiro);
- negativo appeso;
- 2-3 passate leggere di pinza tergifilm (Rowi, in gomma) risciacquata in acqua demineralizzata;
- per le pellicole 135, eliminazione delle gocce residue lungo le perforazioni con un cotton-fioc (solo appoggiato ad assorbire).

Se qualche macchiolina nonostante tutto rimane, la tolgo a negativo asciutto con una pezzuola a microfibre bagnata con alcool

Alternative, critiche, suggerimenti?

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, io dopo il lavaggio lascio il negativo in acqua distillata per alcuni minuti agitandolo ogni tanto.
Dopo l'asciugatura se persistono faccio un passaggio con una pezzuola.
Per quello che riguarda la pinza tergifilm non la uso più da anni.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavo con metodo ilford, estraggo la spirale, la batto per bene cercando di elimiare l'acqua.
Preparo una soluzione di acqua demineralizzata ed imbibente che metto in un vaporizzatore (tipo quelli che si usano per lavare le foglie delle piante o inumidire prima di stirare la biancheria). Appendo il negativo e vaporizzo la soluzione su entrambe le facce partendo dall'alto.
Lascio asciugare.
Non c'e' traccia di macchie.
Come imbibente uso quello della ilford ma molto piu' diluito rispetto alla dose suggerita (loro dicono se non erro 1+200, io uso 1+1000)

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pinze tergifilm sono micidiali, ti sconsiglio vivamente di usarle.

Il mio metodo è questo:
Dopo il lavaggio, 2 minuti in imbibente Ilfotol con agitazione continua ma calma pe non fare schiuma.
Vigorosa scrollata fino a che non sento più gocce uscire dalle spirali, tolgo dalle spirali e metto ad asciugare.
Anche per me le macchie sono solo un ricordo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2011 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, cari amici, per gli ottimi consigli che metterò sicuramente in pratica
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi