photo4u.it


Il mio obiettivo ha problemi? [risolto]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 10:48 pm    Oggetto: Il mio obiettivo ha problemi? [risolto] Rispondi con citazione

il riquadro del titolo sulla rivista, cos'e' quell'effetto a strisce oblique??


_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Ven 21 Ott, 2005 5:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops non vedevo l'immagine prima..... e dopo averla vista non ti so aiutare!

Ultima modifica effettuata da diavoletto il Gio 20 Ott, 2005 10:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colpa mia, ora dovresti vederla...che ne dici?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse effetto moirè?
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci avevo pensato ma dovrebbe dipendere dal sensore non dall'ottica...stavo testando il mio nuovo obiettivo 28-135is, nell'immagine scattata col plasticotto (18-55) non ve n'e' traccia.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo l'immagine è un crop 100% - iso 100 - f5,6 (ma il problema permane anche a f8 e f11)
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me pare moire'.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a che tempo hai scattato? magari qualke interazione con l'IS?

Ciao

p.s: ma hai preso anche il 28-135IS?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi secondo te pregiudica la qualità dell'ottica? Cioè vorrei capire se è un difetto del "mio" (ancora no, appunto servono consigli) esemplare...

P.S. Ovviammente l'IS era spento e l'obiettivo era saldamente sul cavalletto

_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Ven 21 Ott, 2005 9:09 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è un problema solo dell'ottica, ma del sensore abbinato all'ottica: col 18-55 non te ne accorgi perchè ha una risolvenza minore del 28-135. E comunque ti hanno già risposto: si tratta di moirè.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ovviammente l'IS era spento e l'obiettivo era saldamente sul cavalletto


prova anche col 24-85 e confronta...

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio, ci avevo pensato...ma allora non mi spiego perchè, almeno nella parte centrale del fotogramma, da f5,6 in sù il 18-55 è nettamente superiore in termini di nitidezza...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scoperto l'arcano era come dicevi tu Celio il moirè è dovuto alla maggior risolvenza del 28-135 rispetto il 18-55. Nel precedente post dicevo che cmq sembrava piu' nitido il crop centrale scattato con quest'ultimo, ma non per una sua maggiore nitidezza: temo che il 28-135 soffra un po' di front focus. Vi allego un'altro crop. Il fuoco era puntato dove cade la punta del cacciavite. Secondo me il fuoco cade su 60. Che ne dite? 4 cm sono cosa grave? La foto è stata scattata a 80cm @85mm


_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nnessuno che dice la sua?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che soffre di front-focus... che dirti di piu'? Smile fai la prova del cacciavite anche con gli altri tuoi obiettivi x vedere se e' solo con quello, e se con quello lo fa sempre o 'a caso'...

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già fatto gli altri sono ok...lo fà solo quello...provato anche a diverse distanze, anticipa sempre la messa a fuoco di un 3-4%. Fatto notare al venditore, l'obiettivo sarebbe mio a 190 euro. Essendo un errore sistematico credo che facendoci la mano si potrebbe compensare e per quella cifra a me pare un buon investimento...O stò dicendo una cavolata e l'obiettivo è inutilizzabile?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x me lo lascerei stare, a prescindere dal front focus... ma se a te pare che possa valere la pena prenderlo... resta il problema della messa a fuoco comunque, che non puoi correggere in modo 'sistematico' come potresti fare per correggere l'esposizione di 1/2 stop ... Mah

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il test l'ho eseguito a luci artificiali, ripetuto ora alla luce del sole (si fa per dire data la giornata...) l'obiettivo si comporta perfettamente.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi