Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 7:56 pm Oggetto: D300s e fotografia sportiva in interni |
|
|
volevo chiedere cosa ne pensavate come opzione
premetto fotografo piccoli eventi sportivi per conoscenze e (ho) avevo due corpi la d90 e la d40 che mi ha lasciato ....
ho come ottiche il 70-200 2.8 e il 50 1.4
voi che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Io proverei anche la d7000 ci guadagni uno stop buono visto che avori in interni e ci perdi poco in raffica, provala e confrontale. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
e come si conporta con l'AF? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora premesso che non faccio foto sportive mi è sembrato velocissimo e vispo (io ho una fuji s5pro, in pratica una d200) comunque come ti ho detto provala. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille dei consigli ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
D700.
Per quanto buono, l'AF della D7000 non e' veloce quanto quello della sorella maggiore (ho entrambi i corpi), e le ottiche che possiedi su FF si comportano comme mamma le ha fatte...... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
si ma l'unica per ff e il 70-200 dovrei rifarmi il corredo
che mi serve è af e raffica e poi buona dose di iso (1200 max) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Anche il 50 f1,4 e' ottimo, nato per il FF, poi avresti anche AF, raffica e ISO,......insomma, cosa c'e' che non va con la D700?? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
niente la trovo un ottima macchina ma tra la d300s e la d700 ci sono 1000 francozzi di differenza un po tantini per le mie tasche rimarrei sui 1100euro crica (1500chf) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Io proverei anche la d7000 ci guadagni uno stop buono visto che avori in interni e ci perdi poco in raffica, provala e confrontale. |
In AF ci perdi sia in velocita' che in precisione i moduli sono diversi
Ciao
Valerio _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | In AF ci perdi sia in velocita' che in precisione i moduli sono diversi |
su cosa basi questo concetto scusa?? Il modulo AF della D7000 è più evoluto di 3 anni rispetto a quello della D300. Hai fatto delle prove?? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2162 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | In AF ci perdi sia in velocita' che in precisione i moduli sono diversi
Ciao
Valerio |
alesse ha scritto: | su cosa basi questo concetto scusa?? Il modulo AF della D7000 è più evoluto di 3 anni rispetto a quello della D300. Hai fatto delle prove?? |
probabilmente....è il numero dei punti....che inganna......o il fatto che "si narra" che una sia pro e l'altra no...
il multicam 4800 della d7000 è più veloce del 3500 
Ultima modifica effettuata da Simone..... il Gio 13 Gen, 2011 9:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2162 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | In AF ci perdi sia in velocita' che in precisione i moduli sono diversi
Ciao
Valerio |
alesse ha scritto: | su cosa basi questo concetto scusa?? Il modulo AF della D7000 è più evoluto di 3 anni rispetto a quello della D300. Hai fatto delle prove?? |
probabilmente....è il numero dei punti....che inganna......o il fatto che "si narra" che una sia pro e l'altra no...
il multicam 4800 della d7000 è più veloce del 3500  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente è il processoredi diversi anni più giovane, il numero di punti non mi sembra così tanto diverso... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2162 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Probabilmente è il processoredi diversi anni più giovane, il numero di punti non mi sembra così tanto diverso... |
Appunto...l'expeed 2 ci mette del suo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
Velocità messa a fuoco: se segui le opinioni che trovi online non ne vieni fuori.
Chi ha sia d300 che d700 giudica la velocità delle due macchine molto simile (se non uguale); chi ha sia d700 che d7000 giudica la prima superiore; chi ha provato d300 e d7000 (di possessori di entrambe non ho trovato giudizi) è sicuro della superorità del multicam 4800.
Ovviamente c'è qualcosa che non torna... mi piace pensare che siano ottimi entrambi senza decretare un vincitore (anche se nelle prove empiriche degli utenti ci sono troppe variabili che potrebbero essere state trascurate). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
Vinc74 ha scritto: | Ovviamente c'è qualcosa che non torna... mi piace pensare che siano ottimi entrambi senza decretare un vincitore (anche se nelle prove empiriche degli utenti ci sono troppe variabili che potrebbero essere state trascurate). |
Concordo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2162 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Vinc74 ha scritto: | Velocità messa a fuoco: se segui le opinioni che trovi online non ne vieni fuori.
Chi ha sia d300 che d700 giudica la velocità delle due macchine molto simile (se non uguale); chi ha sia d700 che d7000 giudica la prima superiore; chi ha provato d300 e d7000 (di possessori di entrambe non ho trovato giudizi) è sicuro della superorità del multicam 4800.
Ovviamente c'è qualcosa che non torna... mi piace pensare che siano ottimi entrambi senza decretare un vincitore (anche se nelle prove empiriche degli utenti ci sono troppe variabili che potrebbero essere state trascurate). |
Beh....che siano entrambi ottimi.....è sicuro
Così come è sicuro che su d7000 non perdi nulla...ne in precisione....ne in velocità......
Le opinioni online sono tante....ma non è difficile trovarne di attendibili e comprovate.....almeno all'apparenza
http://wildlifeacrossthewater.blogspot.com/2010/11/nikon-d7000-af-impressions.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh, al solito... si può trovare tutto e il contrario di tutto e certamente bisogna saper valutare quanto si legge.
Già nell'evolversi di questo topic posso estrapolare i commenti di due utenti che hanno la possibilità di confrontare direttamente (dunque si suppone a parità di tutte le variabili) e che reputo assolutamente attendibili:
- uno è d.kalle che ha sia D700 che D7000 e che giudica superiore la prima;
- l'altro sono io ( ) che ho sia D300 che D700 e reputo le prestazioni dei due moduli di MAF molto vicine (con il vantaggio per la D300 di avere i punti AF meglio distribuiti).
Se la proprietà transitiva vale ancora (D300 = D700 > D7000)...
Sono assolutamente convinto della bontà della D7000, ma non do molto peso ai giudizi dei prodotti nuovi se non conosco "i precedenti" di chi li esprime.
Non mi fiderei neanche di me stesso nel valutare un nuovo "giocattolo" appena acquistato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2162 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Vinc74 ha scritto: | Beh, al solito... si può trovare tutto e il contrario di tutto e certamente bisogna saper valutare quanto si legge.
Già nell'evolversi di questo topic posso estrapolare i commenti di due utenti che hanno la possibilità di confrontare direttamente (dunque si suppone a parità di tutte le variabili) e che reputo assolutamente attendibili:
- uno è d.kalle che ha sia D700 che D7000 e che giudica superiore la prima;
- l'altro sono io ( ) che ho sia D300 che D700 e reputo le prestazioni dei due moduli di MAF molto vicine (con il vantaggio per la D300 di avere i punti AF meglio distribuiti).
Se la proprietà transitiva vale ancora (D300 = D700 > D7000)...
Sono assolutamente convinto della bontà della D7000, ma non do molto peso ai giudizi dei prodotti nuovi se non conosco "i precedenti" di chi li esprime.
Non mi fiderei neanche di me stesso nel valutare un nuovo "giocattolo" appena acquistato  |
la proprietà transitiva....si applica su altri ambiti.....
se devo confrontare d300 e d7000 preferisco dare credito a chi ha d300 e d7000 e magari anche d700 e d3...e, a proposito di precedenti,...con un bagaglio di un certo tipo di esperienze......
in modo da essere sicuro che non entrino in ballo fattori extra e simpatie varie....con in mano magari qualche bella prova limite sul campo....valutata....commentata e soprattutto confrontata...come nel blog sopra....
con tutto il rispetto tuo e di d.kalle sia ben chiaro
A questo posso aggiungere la mia esperienza e la mia idea.....
fatta anche di processori e sensori esposimetrici nuovi che inevitabilmente fanno la loro parte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|