Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 12:26 pm Oggetto: Una mirrorless per obiettivi FD |
|
|
Sapete dirmi qual'è la macchina micro 4/3 o aps-c migliore per poter adattare i vecchio obiettivi Canon FD e mantenere il più possibile degli automatismi come ad esempio l'esposizione o avere la conferma della messa a fuoco manuale come sulle nikon ad esempio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
La migliore come qualità d'immagine è senza dubbio la sony ed è anche quella che mortifica meno le tue ottica grazie al crop minore avrai l'inquadratura corrispondente ad un obiettivo 1.5 volte più lungo rispetto all'originale (ad esempio un 20 su sony inquadrerà quanto un 30 mentre su micro 4/3 quanto un 40).
Non ha la conferma della messa a fuoco ma ingrandendo l'immagine sei in grado di ottenere messe a fuoco perfette. Oltre alla sony c'è anche la samsung, che non ho citato, che permette di montare le tue ottiche ed ha sensore di dimensioni analoghe, se prendi la nx 10 ha anche un comodo mirino che aiuta molto, se hai la possibilità vai in un cnetro commerciale tipo mediaworld o euronics e valuta di persona.
L'adattatore lo trovi su internet ai prezzi più svariati. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Si più che la dimensione del sensore ero curioso di sapere se uno di questi corpi consentiva la conferma della messa a fuoco stile telemetro delle nikon usando ad esempio le ottiche AF-D su D60 e company.
Siccome lo trovo un metodo molto preciso mi piaceva l'idea di poter riutilizzare in parte i vecchi FD anche se con il fattore di moltiplicazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Come scritto non lo consente. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Come scritto non lo consente. |
[OT]
Non capisco perché Sony o Samsung non implementino una cosa del genere su NEX e NX. Penso a qualcosa tipo la conferma della messa a fuoco quando utilizzi gli adattatori con Chip su Canon: la macchina fa "bip" quando rileva al messa a fuoco corretta nel punto selezionato.
Un quadratino da muovere sullo schermo e un bip di conferma, si tratterebbe di un'aggiuntina software che sarebbe ben gradita da chi ama adattare obiettivi, che così non dovrebbe sempre ricorrere alla vista ingrandita.
Tu Max cosa ne pensi? [/OT]
Anch'io ti consiglio di stare su Sony NEX / Samsung NX, proprio per il sensore più vicino alla pellicola come dimensioni e che meno snatura le ottiche.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per l'informazione, ma se devo stare a ingrandire l'immagine ogni volte non riuscirò mai a comporre decentemente, così non uso nemmeno gli obiettivi adattati su canon.
Lasciamo perdere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | [OT]
Non capisco perché Sony o Samsung non implementino una cosa del genere su NEX e NX. Penso a qualcosa tipo la conferma della messa a fuoco quando utilizzi gli adattatori con Chip su Canon: la macchina fa "bip" quando rileva al messa a fuoco corretta nel punto selezionato.
Un quadratino da muovere sullo schermo e un bip di conferma, si tratterebbe di un'aggiuntina software che sarebbe ben gradita da chi ama adattare obiettivi, che così non dovrebbe sempre ricorrere alla vista ingrandita.
Tu Max cosa ne pensi? [/OT]
|
Non credo sia fattibile con un AF a contrasto. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Non credo sia fattibile con un AF a contrasto. |
Si il problema è sicuramente questo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia fattibile come dice Andrea con l'af a contrasto, anche se le macchinette digitali quando non raggiungono la messa a fuoco (parlo di compatte) visualizzano un AF! rosso lampeggiante in genere e emettono un bip quando la raggiungono a volte con un rassicurante pallino verde di conferma sul display, forse in qualche modo potrebbe essere possibile anche con le mirroless e obiettivi adattati ma non saprei. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
È che la messa a fuoco a contrasto funziona con veloci spostamenti di fuoco avanti e indietro finchè non si trova il punto migliore di contrasto. Quindi in manuale non potrebbe funzionare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Quello che visualizzano le compatte, che sia un pallino o la rappresentazione del punto AF che diventa verde, è solo una conferma dell'avvenuta individuazione del fuoco.
L'AF a contrasto funziona per tentativi: il motorino AF viene fatto girare finché il contrasto in un'area aumenta. Nel momento in cui il contrasto diminuisce, si è superato quindi il punto corretto, si ferma e torna indietro di uno "scatto". Se la ghiera della messa a fuoco viene mossa manualmente la conferma AF la si potrebbe avere solo quando il contrasto ha iniziato a diminuire e non si potrebbe tornare al punto con il contrasto massimo, cioè il corretto punto di messa a fuoco.
Con l'AF a rilevamento di fase invece la conferma di avvenuta messa a fuoco si accende non appena le due immagini che arrivano al sensore AF coincidono, senza bisogno di ulteriori passaggi. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Vero e corretto non ci avevo pensato.
Arriveremo gli af ibridi a contrasto di fase e attivi, tanto a quello penso che si arriverà, ma non risolveremo comunque il problema. Ovviamente in campo mirroless. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ripensandoci si potrebbe implementare delle freccette sul display che indichino di tornare indietro quando la machcina rileva che abbiamo superato il punto di massimo contrasto ma non sapremmo quando fermarci....boh comunque allo stato dell'arte non mi pare risolvibile ed è piuttosto facile mettere a fuoco ingrandendo molto spesso in manierea incredibilemtne precisa. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|