Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 7:27 am Oggetto: OpenOffice.org e altri programmi FREE. Consigliatemi please. |
|
|
Che ne pensate? L'avete mai usato?
Sto pensando di installarlo al posto di Office, cosi da rimanere nella completa legalità e non essere troppo legato a Microsoft... anche se ancora ho solo WindowsXPHome.
Dite che mi pentirò? Non è nemmeno lontanamente paragonabile a Office?
C'è un programma FREE per la lettura e la creazione di documenti .PDF?
Per il ritocco delle immagini?
E per la lettura degli mp3? Usavo Quintessential Player, ma non offre una buona gestione dei files (rinominare tag ecc...)
Grazie mille
Ultima modifica effettuata da katageo il Mer 19 Ott, 2005 7:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 7:50 am Oggetto: Re: OpenOffice.org e altri programmi free. Aiutatemi per fav |
|
|
ApA ha scritto: | Che ne pensate? L'avete mai usato?
Sto pensando di installarlo al posto di Office, cosi da rimanere nella completa legalità e non essere troppo legato a Microsoft... anche se ancora ho solo WindowsXPHome.
Dite che mi pentirò? Non è nemmeno lontanamente paragonabile a Office?
C'è un programma FREE per la lettura e la creazione di documenti .PDF?
Per il ritocco delle immagini?
E per la lettura degli mp3? Usavo Quintessential Player, ma non offre una buona gestione dei files (rinominare tag ecc...)
Grazie mille |
non te ne pentirai, fidati. Dipende anche da come usi il pacchetto office. Personalmente scrivo semplici documenti word e faccio un uso di excel abbastanza semplice (non uso tabelle pivot e menate del genere).
Per la lettura di documenti pdf, adobe reader e' free, per la creazione c'e' un sw che si chiama openoffice  _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 7:57 am Oggetto: |
|
|
Hèhè... quindi vado tranquillo...
a livello di registro fa casini come Office? è meglio preparare un punto di ripristino?
è completamente in italiano?
per gli aggiornamenti come funziona?
Scusa tutte queste domande, ma è arrivato il notebook e prima di installare qualcosa voglio essere strasicuro che non lo appesantisca o peggio lo rovini...
Ecco un'altra domanda: per l'antivirus vado tranquillo con AVAST!??
Ho letto qualcosa su Anti-Vir e Nad32... ma non so quale scegliere... immagino che essendo free saranno simili...boh!
Per i programmi di cui parlavo sopra hai suggerimenti?
GRAZIE 1000!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 7:59 am Oggetto: |
|
|
Io, quelle poche volte che uso una suite per l'ufficio uso Open Office. Apre in maniera egregia i files di Office e quando li risalvi in formato M$ sono anche più leggeri, e notevolmente.
Per la creazione di PDF, ogni modulo di OO consente la creazione di files in questo formato....
Enjoy it  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:04 am Oggetto: |
|
|
Ok, con OpenOffice ci siamo, installerò quello!
(Per ora) rimangono:
- Ritocco e gestione delle immagini
- Lettura e gestione degli mp3
- Antivirus
Poi... non mandatemi troppi accidenti, mi è venuto in mente solo ora...
a livello di visualizzatore video e codec video... che installo?
sull'altro PC ho il K-Lite Codec Pack... è ancora valido o c'è di meglio (più stabile e più leggero)?
Alla fine vi ricaricherò la PostePay dai...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
ApA ha scritto: |
- Ritocco e gestione delle immagini
- Lettura e gestione degli mp3
- Antivirus
Poi... non mandatemi troppi accidenti, mi è venuto in mente solo ora...
a livello di visualizzatore video e codec video... che installo?
sull'altro PC ho il K-Lite Codec Pack... è ancora valido o c'è di meglio (più stabile e più leggero)?
Alla fine vi ricaricherò la PostePay dai...  |
Sempre gratuiti???
- The Gimp
- Winamp / VLC
- AVG
Poi ti mando un MP per le istruzioni di ricarica... Ah, ovviamente parcella calcolata sulle parole utilizzate  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
ApA ha scritto: | Ok, con OpenOffice ci siamo, installerò quello!
(Per ora) rimangono:
- Ritocco e gestione delle immagini
- Lettura e gestione degli mp3
- Antivirus
|
ritocco:
- The gimp
gestione immagini:
- picasa
gli mp3 li sento con mediaplayer
l'antivirus, non lo uso, mi basta il firewall di XP. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
per l'audio io uso il player di quintessential.... che permette anche la conversione in mp3.
come antivirus ho usato avast e non è malaccio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
Io uso il vecchio StarOffice 5.1, che va benissimo ed è leggero (rispetto ai programmi nuovi).
Per i pdf:
http://www.pdf995.com/
http://www.pdf995.com/download.html
è incredibilmente semplice da usare: crea una stampante virtuale che invece di stampare il file te lo trasforma in PDF; lo puoi utilizzare con qualsiasi programma, basta che dai il comando di stampa e selezioni la stampante virtuale
Gli mp3 li ascolto con Winamp (oxmms, se sto lavorando con Linux)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
ApA ha scritto: |
Ecco un'altra domanda: per l'antivirus vado tranquillo con AVAST!??
|
Io lo uso su Win XP da più di un anno e mi trovo benissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:54 am Oggetto: |
|
|
Bel thread!
Vado per punti.
1. Openoffice: come ti hanno detto gli altri, vai tranquillo, è un ottimo programma, viene aggiornato frequentemente (scarichi gli aggiornamenti gratis dal sito), è compatibile con i file prodotti da MS Office, è in grado di creare PDF, è completamente in italiano. A casa io ho sempre usato Openoffice (in ufficio ho MS Office), ora ho la versione 2 e sono davvero impressionato: tutti i menu sono esattamente organizzati come in MS Office proprio per facilitare l'esodo di utenti verso Openoffice
2. Elaborazione immagini: Gimp (vedi in sign), ottimo programma, aggiornato frequentemente, ecc. è praticamente lo standard de facto dei programmi di fotoritocco open source.
3. Gestione immagini (nel senso di visualizzazione/archiviazione): a me il visualizzatore integrato di windows basta e avanza, comunque c'è anche irfanview che è gratuito e fa un sacco di cose, compreso aprire i RAW
4. mp3, il media player integrato di windows funziona discretamente, a me però qualche volta non apre certi file mp3 dicendo che sono danneggiati o gli manca il codec, mentre gli stessi file funzionano benissimo sul mio lettore portatile iRiver. Alternative: Winamp, è forse il migliore ma ce ne sono a pacchi di media player gratis alternativi, RealPlayer e QuickTime ad esempio possono sostituire egregiamente il media player di MS. Ora c'è anche iTunes della Apple che è gratis e funziona anche su windows (ma è un po' invadente).
5. PDF: vedi 1, usa Openoffice
6. Codec video: io uso con grande soddisfazione il DivX, http://www.divx.com si integra come codec nel media player di windows ma ha anche un suo player che funziona ottimamente.
7. Antiviruz non zo conzigliare
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Dato che bene o male tutti hanno dato il loro parere in merito alla maggiorparte delle tue richieste, io mi limito a confermare il consiglio di quanti ti hanno proposto AVG della Grisoft, come antivirus free: è leggero, stabilissimo e si aggiorna frequentemente. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robben utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 126 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
AVG anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
mmm... mi sono scordato un programma... questa è difficile... per il video editing... leggero, da analogico... ma mi piacerebbe provarci...
c'è niente?!??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|