photo4u.it


Sostituzione ottiche Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
u212a
utente


Iscritto: 03 Dic 2004
Messaggi: 212
Località: Lerici (SP)

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:21 pm    Oggetto: Sostituzione ottiche Nikon Rispondi con citazione

E' da un pò di tempo che medito di passare da Nikon a Canon.
A parte il fatto della perdita di quattrini Triste , ma arrivato all'ennesima arrabbiatura può passare in secondo piano, i degni sostituti del 17/35, ne sono innamorato più di mia moglie Very Happy Very Happy , e del 80/200 2,8 non AFS in casa Canon quali sono? I due 17/40 e 70/200 f4 L di cui sento parlare bene o meglio andare sul 16/35 e 70/200 2,8 ?
L'acquisto non è in contemporanea e sono indirizzato sul mercato dell'usato.
Il corpo macchina è 20D.

Grazie per le delucidazioni.

Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto, se hai voglia, subisciti questo 3nd
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=46705

Ma che ti ha fatto Nikon di male ?

Comunque sì, i vari selie Lussuria sono mediamente ottimi, sia come costruzione che come resa, e a differenza di Nikon esiste la "serie f4" di qualità elevata ma meno costosa della "serie f2,8".
Su una digitale come la 20D (ma anche le altre) dove 400iso sono meno rumorosi della grana di una pellicola da 400iso e soprattutto dove si possono variare gli iso fotogramma per fotogramma, a meno che tu non voglia l'f2,8 per motivi particolari (profondità di campo ridotta ecc.), gli f4 sono un ottima scielata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nono conosco le ottiche Nikon, ma come tele ti consiglio anche il Sigma 100-300 f/4: è eccezionale. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sostituire il 17-35 Nikon è difficile... Sul tele, vai tranquillissimo anche con il 70-200 f4, sul grandangolo, vai bene anche con il 17-40, ottima ottica, ma meno nitida del Nikon (ma costa pure la metà, anzi, meno della metà)... Insomma, vai tranquillo!!!

SI, però ora voglio sapere cosa Ti ha fatto Mamma Nikon per voler cambiare corredo!!! Mah

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!

sono anch'io d'accordo con i consigli espressi ...
storco un po' il naso solo quando si parla di ottiche non originali ma comunque, se è una questione di quattrini, vanno bene anche quelle ...

Io sto cambiando tutto con molta calma ma, ritengo comunque, di aver già fatto il passo più importante con il 17-40L e il 70-200L2,8 ...
Ok! Ok!
mi manca solo un secondo corpo macchina che sarà sicuramente una 20d così potrò usufruire dell'assenza di rumore agli alti ISO e quindi anche, la possibilità di usare ottiche anche non tanto luminose (vedi il 17-40Lf4) ...

Very Happy Very Happy Very Happy
sono anch'io curioso come "padrino" di sapere cosa ti ha indotto verso questa strada ... Very Happy Very Happy Very Happy
anzi, molto molto curioso ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
u212a
utente


Iscritto: 03 Dic 2004
Messaggi: 212
Località: Lerici (SP)

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte,
il fatto è che abituato a una certa qualità di prodotto, mio padre utilizza ancora con piena soddisfazione corpi FM e F3, l'avere per le mani una macchina (D70) che più passa il tempo più ha problemi ( mirino storto, non sai mettere la macchina in bolla; back focus, lo specchio dell'AF è sporco; il led della CF lampeggia,è perchè continui a scaricare le immagini togliendo la CF dalla macchina; l'80/200 a 200mm,entro i 2/3 mt., ha evidenti problemi di MaF ma testati singolarmente macchina/obiettivo sono perfetti e perciò o cambi la macchina o l'obiettivo) mi rende un pochino nervoso.
Da dire che la D70, prima della sostituzione da parte del negoziante senza batter ciglio, di mio padre in 8 mesi di vita è andata 3 volte in assistenza ma non essendo Nital si pensava a un prodotto di "seconda scelta", la mia è Nital.

Saluti

Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è di cambiare corpo visto il corredo che hai, mangari andando sull'usato ma anche nikon ha in listino delle buone digitali. Se invece hai già deciso di fare i salto allora il discorso cambia.
In questo caso visto che non hai messo limiti di budget e sei già viziato da un magnifico 17-35, sul grandangolo ti consiglio di andare sul sicuro e prendere il 16-35, la differenza di prezzo rispetto al 17-40 è notevole ma offre sicuramente qualcosa in più a partire dai dati di targa ma non solo.
Sul 70-200 invece la scelta può essere + soggettiva, la resa è alta per tutti e tre i bianconi.
Prendi L4 se vuoi risparmiare soldi, peso e dimensioni senza rinunciare a nulla come resa.
Prendi il L2.8 se le dimensioni non ti preoccupano e lo stop di luminosità può fare la differenza. Personalmente a questa alternativa preferisco la coppia 70-200L4+135L2. Fosse per me questo obiettivo potrebbe sparire dal listino.
Prendi il L2.8is se vuoi provare l'ebrezza dello stabilizzatore e se davvero non hai problemi di denari.

Di tutti questi argomenti si è parlato ampiamente in passato hai fatto una ricerca? Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi accodo a Mister G... Cambiare corpo??? Io non ho mai avuto nessun problema con D100, per esempio... Ormai se ne trovano a prezzi buoni ed è una macchina che può raccontare ancora molto. E' davvero un peccato dar via ottiche di grande qualità, per un corpo macchina difettoso.
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E tenersi tutto il materiale Nikon e attendere la D200 che promette maraviglie ?
E' così buono il Nikon 17-35 ?
Pensa se proietta la sua qualità su un sensore da 12mp !

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa non è la D200!!! Sono mesi che gira per la rete questo montaggio!!! Smile

Il 17-35 Nikon è una grandissima ottica, superiore al Canon (16-35 e al vecchio 17-35). Mi ha sempre soddisfatto in pieno, fino a che l'ho venduto, senza pentirmene, perchè, passando al digitale, non lo usavo quasi più... Sulla D2x rimane fisso il 28-70, lo zoom più bello che c'è in commercio, non solo per quanto riguarda Nikon!!! Spettacolare!!!

Io, prima di passare all'altra sponda, aspetterei...

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Sulla D2x rimane fisso il 28-70, lo zoom più bello che c'è in commercio, non solo per quanto riguarda Nikon!!! Spettacolare!!!

...mah... a me non ha impressionato particolarmente per quel poco che ho visto... o almeno, non mi pare meglio del 24-70/2.8L... però io lo conosco poco il Nikon, una conoscenza che li ha entrambe, e della quale ho piena fiducia, è più soddisfatto del Canon...
...anche il 17-35 mi sembra un po' sopravvalutato (o sottovalutati gli altri) per quel che ho visto io...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Questa non è la D200!!! Sono mesi che gira per la rete questo montaggio!!! Smile


Lo so, non credo esista ancora un immagine ufficiale della D200, era solo per dare un pò di "colore" al post Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vetro come il 17-35 in Canon non lo troverai, a meno che non costruiscano qualcosa di nuovo (visto che con sti FF sono in crisi con i grandangoli), mentre il 70-200 2.8 è sugli stessi livelli del VR.

Ma io, con un corredo composto già da quei due vetri, non cambierei per correre dietro alla chimera della tecnologia.

Non pensare che la 300D o la 350D non abbiano problemi, perchè è mera illusione! E se dai retta a me... aspetta due/tre settimane prima di vendere tutto! Wink

Poi, dopo aver visto la bimba nuova, se vorrai ancora passare di la (anche se non credo) fammi un offerta per il 17-35 via MP! Mandrillo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andre', non mi toccare il 28-70 Nikon!!! Mi arrabbio?

Allora, ho tutti e due anche Io... Il 24-70 montato fisso sulla 1Ds (ottica stupenda) e il 28-70 montato fisso sulla D2x (ottica meravigliosa)...

Sono due obiettivi fatti davvero bene... Il Nikon, dalla sua, ha una purezza particolare e ha qualche punto in più nella focale grandangolare (a 28mm)... E' più nitido al centro e più dettagliato ai bordi... In generale, resiste meglio al flare... A TA è ancora leggermente più nitido.

In stampa, realmente, differenze sostanziali non ce ne sono... Quindi direi che stanno sullo stesso livello... Anche come costruzione, sono perfetti tutti e due!!!

Poi è anche vero che, sulla qualità, concorrono anche i sensori... Quindi ci sono Pro e Contro anche qui... Direi che è un macello!!! Smile

Niente paragoni, allora... Sono bellissimi tutti e due... Di altissima qualità, come il 17-40 Canon e il 17-35 Nikon.... Aoh, Io sarò strano, ma a me, il 16-35, non ha proprio soddisfatto alle focali più estreme!!! Triste

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi