 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 3:48 pm Oggetto: obiettivo per concerti (Canon) |
|
|
ciao a tutti,
possiedo l'attrezzatura in firma e ultimamente mi sto dedicando a fotografare concerti Jazz e Blues.
Purtroppo però non sempre si riesce a stare vicino ai musicisti (quasi mai, a dire il vero) e sono quindi costretto ad usare il 55.250 che però come luminosità non è il massimo, anzi...
é vero, è stabilizzato....ma ciò non aiuta molto.
Avevo quindi una mezza idea di sostituirlo, ma con cosa????
Il massimo sarebbe un bel 70-200 f2,8 oppure il 4 stabilizzato, ma le mie finanze non me lo permettono.
Secondo voi, con un normale "bianchino" non stabilizzato, oppure con un sigma 70-200 f2,8 non stabilizzato, potrei avere dei miglioramenti?
Oppure mi stava balenando per la testa di vendere sia il 55-250 che l'85 1,8 ed acquistare (usato ovviamente) il 70-200 f4 stabilizzato ed usarlo anche per i ritratti...
cosa mi consigliate?
grazie. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 4:21 pm Oggetto: |
|
|
uhm, e vendere il 55-250, aggiungere un po' e cercare usato un 200 f2.8 L?
anche nuovo non costa tantissimo
avresti così un 85 veloce e un 200 non male (eufemismo) _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 4:37 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | uhm, e vendere il 55-250, aggiungere un po' e cercare usato un 200 f2.8 L?
anche nuovo non costa tantissimo
avresti così un 85 veloce e un 200 non male (eufemismo) |
uhm...però così perderei le focali intermedie...
il problema è che non sai mai a quale distanza è possibile fotografare...e penso che ci sarebbero casi in cui l'85 è troppo lontano e il 200 troppo vicino... _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Premettendo che ho Nikon, per esperienza diretta, saggi di danza di mia figlia maggiore, il VR non serve a molto (se cerchi di scattare a meno di 1/125 nel 90% dei casi la foto e' mossa a causa del soggetto), molto meglio un ottica luminosa.
Come in casa Canon non avete (penso) il 180 2.8 andrei sul 200 2.8 in accoppiata con l'85; se ti piacciono i ritratti, e non sei troppo corto nei concerti, allora 135 f2 tutta la vita _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 5:02 pm Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | uhm...però così perderei le focali intermedie...
il problema è che non sai mai a quale distanza è possibile fotografare...e penso che ci sarebbero casi in cui l'85 è troppo lontano e il 200 troppo vicino... |
i concerti, specialmente quelli blue e jazz che hanno per natura poca illuminazione, non sono, secondo me, terreno fertile per gli zoom, a meno che uno non possa spendere. allora andrei di 70-200 f2.8L, non occorre nemmeno che sia stabilizzato, come ti è stato detto sopra...
consiglio mio: concerti blues e jazz meritano di essere interpretati fotograficamente, quindi io andrei con due fissi e cercherei di muovermi... i risultati saranno comunque migliori (anche perdendo in termini di versatilità) di fotografare tutto da una postazione fissa con uno zoom _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
dando per scontato, e purtroppo è quasi sempre così, che non puoi muoverti e da qui la necessità di uno zoom luminoso, andrei sul 70-200 2,8 anche non stabilizzato a cui aggiungerei un monopiede. Altre alternative non ne vedo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:08 am Oggetto: |
|
|
Conosco poco il mondo Canon, ma scusa, quant'è luminoso questo obiettivo? In casa Pentax e Nikon ormai ci sono corpi macchina in grado di scattare brillantemente a 6400 iso; non per avere foto di fortuna, ma foto di qualità, in cui c'è ancora una soddisfacente gamma dinamica e un dettaglio accettabile anche per stampe di formato non piccolo; tirando si ottengono foto ancora utilizzabili pure a 12800 iso (ovviamente di qualità minore).
Non credo che Canon possa essere indietro più di tanto rispetto alla concorrenza; magari è giunta l'ora di pensare anche a un corpo macchina nuovo? avresti di sicuro maggiore praticità e minor peso restando con la tua lente; e poi un tele F2.8 a 200mm non credo sia usabile così facilmente, anche in ragione della ridotta PDC, per cui dovresti avere sempre una messa a fuoco perfetta su un soggetto che non si muove per essere sicuro che sia nitido. Insomma, sono lenti stupende, ma probabilmente non facilissime da gestire.
Naturalmente le mie sono solo elucubrazioni su un mondio (canon) che non conosco, come ho premesso. Perciò prendile tranquillamente con le pinze...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
Mike purtroppo i 6400, almeno in casa Nikon, sono più un tentativo estremo di salvare qualcosa che una sensibilità utilizzabile regolarmente. Lavoro quasi sempre a 3200 (D700) ma quando posso scendo a 1600 perché la differenza c'è.
Ovviamente un corpo nuovo pur non risolvendo, a mio avviso, la situazione aiuterebbe non poco. L'ideale sarebbe Canon 5d mkII e 70-200 2,8 stabilizzato ma temo occorra un mutuo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi..effettivamente stavo valutando anche l'acquisto di un corpo macchina nuovo...con la mia 400d (ottima macchina) posso arrivare solamente a 1600 iso...
Secondo voi cambierebbe qualcosa sostituendola con una 500d/550d oppure meglio passare definitivamente ad una 50d? _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Mike purtroppo i 6400, almeno in casa Nikon, sono più un tentativo estremo di salvare qualcosa che una sensibilità utilizzabile regolarmente. Lavoro quasi sempre a 3200 (D700) ma quando posso scendo a 1600 perché la differenza c'è.
Ovviamente un corpo nuovo pur non risolvendo, a mio avviso, la situazione aiuterebbe non poco. L'ideale sarebbe Canon 5d mkII e 70-200 2,8 stabilizzato ma temo occorra un mutuo  |
Strano, però; tutti i samples che ho visto in rete della D700 a 6400 iso sono ottimi, e a dire il vero io stavo pensando più al sensore della nuova D7000, in casa Nikon.
Magari tu hai esigenze particolari di qualità di immagine, ma io credo che nella stragrandissima parte dei casi chiunque firmerebbe per avere una qualità come quella della d700 a 6400 iso; io come "tentativo estremo di salvare qualcosa" intendo cose un po' (anzi un bel po'... ) diverse... Comunque qua si stava parlando di una Canon 400D; il salto qualitativo mi pare ben avvertibile rispetto alla tua  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
...comunque, facciamo così: visto che fabio possiede attrezzatura Canon e presumo voglia restare su quella, sposto nella sezione "Canon", dove magari troverà più gente che lo possa aiutare e consigliare per esperienza diretta fatta su macchine di quella Casa  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie.
si, volevo restare su Canon...
 _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | grazie ragazzi..effettivamente stavo valutando anche l'acquisto di un corpo macchina nuovo...con la mia 400d (ottima macchina) posso arrivare solamente a 1600 iso...
Secondo voi cambierebbe qualcosa sostituendola con una 500d/550d oppure meglio passare definitivamente ad una 50d? |
beh faresti di certo un passo in avanti per quanto riguarda il corpo ma ben poco (se non nulla) in termini di rumore.
400d era una 10 mp le successive son state equipaggiate di sensori più affollati con la conseguenza ben nota dell'aumento di rumore.
il vero salto a mio avviso lo noteresti anche passando ad una ormai accessibilissima 5D old. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Mike purtroppo i 6400, almeno in casa Nikon, sono più un tentativo estremo di salvare qualcosa che una sensibilità utilizzabile regolarmente. Lavoro quasi sempre a 3200 (D700) ma quando posso scendo a 1600 perché la differenza c'è.
Ovviamente un corpo nuovo pur non risolvendo, a mio avviso, la situazione aiuterebbe non poco. L'ideale sarebbe Canon 5d mkII e 70-200 2,8 stabilizzato ma temo occorra un mutuo  |
quoto mario, i 6400 iso anche in casa canon (secondo il mio modesto parere) sono da tenere come sensibilità di emergenza laddove proprio non c'è via d'uscita. altrimenti non supererei cmq i 3200-4000. tenendo presente inoltre che a 3200-4000 la correzzione di esposizione in post diventa abbastanza penalizzante sulla resa finale (in caso di sottoesp). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma secondo me se vuoi cambiare corpo io andrei sulla fascia XXD o sulla fascia XD....quindi 60D (sicuramente meglio della 40d e 50d in termini di rumore, ma non di qualità del corpo e opzioni) oppure sulla 7D, o ovviamente meglio sulla 5D mk2 che si trova usata ad un prezzo possibile ultimamente...tipo 1500.
Il 70-200 2.8 è sicuramente una carta validissima, anche se anche il 100 f2 secondo me è valutabile, così come anche il 135 f2.
Anche io ho un pò i tuoi stessi problemi di fare foto a qualche concerto....
In generale io ho potuto notare che conviene alzare gli iso sovraesponendo un pò ma serve soprattutto una gran lente con una definizione alta per poter usare bene gli iso alti, altrimenti le foto diventano inguardabili con iso altissimi.
Con la 5D mk2 potresti lavorare a iso 3200-4000 senza nessun rumore e con un 70-200 2.8 potresti scattare anche a 1/125 o anche ad 1/200 che andrebbe benissimo. _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
una cosa che puoi fare "a gratis" è dare un'occhiata con exposureplot agli scatti che fai ai concerti, per renderti conto delle focali più utilizzate nel 55-250, e vedere come muoverti cercando un'altra ottica. Magari ti accorgi che scatti tutto sopra i 100mm, o sotto i 150.
Come fissi, non disdegnerei un accoppiata 85 f/1.8 + Sigma 150 f/2.8, se il 200 è troppo lungo.
In alternativa, puoi cercare il sigma 50-150 f/2.8, o se le focali ti sono corte, un 70-200 f/2.8. Oltre al Sigma guarda anche il Tamron, è carente come autofocus ma ha una resa ottica molto buona, visto che non fai sport ma concerti potrebbe essere un'ottima scelta.
Sul discorso del corpo macchina... sinceramente, ho trovato miglioramenti anche passando da 400D a 40D. Penso che con una 60D o una 7D ti troveresti ancora meglio, inoltre con tutti quei pixel puoi ridimensionare l'immagine e già lì del rumore se ne va. Come jjkfdk1 ti consiglio anche il cambio di fascia del corpo macchina, lasciando perdere, se il budget lo consente, una 550D
Queste sono un po' le opzioni, ti conviene chiarirci definitivamente il budget, altrimenti i consigli diventano veramente i più disparati.
Un'ultima domanda che volevo farti è "a che livello" fotografi questi concerti, e se lo fai per passione o se te ne viene qualcosa in tasca, se poi tieni i lavori per te, se devi consegnarli e con quali richieste di qualità. Questo perché mi sono accorto che molti consigli sono di livello professionistico, dove anche gli standard di qualità richiesti sono molto alti: c'è chi trova usabili i 6400 iso di una aps-c e chi si ferma ai 3200 di una fullframe...
P.S.
Se intanto vuoi provare a tirare fuori un po' di iso in più alla 400d, puoi guardare qui: Hack: 3200 iso e misurazione spot su 400D! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Queste sono un po' le opzioni, ti conviene chiarirci definitivamente il budget, altrimenti i consigli diventano veramente i più disparati.
Un'ultima domanda che volevo farti è "a che livello" fotografi questi concerti, e se lo fai per passione o se te ne viene qualcosa in tasca, se poi tieni i lavori per te, se devi consegnarli e con quali richieste di qualità. Questo perché mi sono accorto che molti consigli sono di livello professionistico, dove anche gli standard di qualità richiesti sono molto alti: c'è chi trova usabili i 6400 iso di una aps-c e chi si ferma ai 3200 di una fullframe...
|
grazie della risposta....
allora, vediamo un po: come budget volevo rimanere intorno alle 500 euro, non di più perchè le mie finanze non me lo permettono. Quindi l'idea era di vendere la 400d e aggiungere la differenza per un corpo macchina (anche usato) intorno alle 500/550 euro.
Le foto ai concerti le scatto a livello amatoriale, perchè mi piace farlo...così come mi piace il ritratto e la fotografia glamour...non nego però che mi piacerebbe ogni tanto poter "vendere" qualche mia fotografia di concerti a riviste specializzate oppure a negozi di musica e hifi....
 _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 11:49 pm Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | grazie della risposta....
allora, vediamo un po: come budget volevo rimanere intorno alle 500 euro, non di più perchè le mie finanze non me lo permettono. Quindi l'idea era di vendere la 400d e aggiungere la differenza per un corpo macchina (anche usato) intorno alle 500/550 euro.
Le foto ai concerti le scatto a livello amatoriale, perchè mi piace farlo...così come mi piace il ritratto e la fotografia glamour...non nego però che mi piacerebbe ogni tanto poter "vendere" qualche mia fotografia di concerti a riviste specializzate oppure a negozi di musica e hifi....
 |
Con i tempi che corrono è già tanto se gli artisti le foto te le prendono gratis e non ti chiedono di pagare per fotografare! Per venderle a terzi occorre la liberatoria specifica che preveda la possibilità di vendita delle foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | grazie ragazzi..effettivamente stavo valutando anche l'acquisto di un corpo macchina nuovo...con la mia 400d (ottima macchina) posso arrivare solamente a 1600 iso...
Secondo voi cambierebbe qualcosa sostituendola con una 500d/550d oppure meglio passare definitivamente ad una 50d? |
1600 iso sono pochissimi per fotografare al buio.
Io ho avuto la 550d e a 6400ISO la qualità è equivalente ai 1600ISO della 400d. Quindi guadagni 2 stop!!
Inoltre la macchina è un salto in avanti rispetto alla 400d (che ho avuto, ottima macchina ma ormai con poche prestazioni). Avrai vantaggi anche come qualità dello scatto, infatti il motore hardware è molto migliore.
Considera poi che puoi fare anche i video.
Se non puoi permetterti una 550d anche con la 500d hai un nettissimo miglioramento. E' impossibile con 1600ISO fare gli scatti che vuoi fare tu.
Aggiorna la macchina.
La 550d e la 500d pensa che arrivano a 12800ISO... Ma lì sono rumorose.
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos550d/
Un corpo 500d lo trovi sotto i 500 euro, vendendo la 400d dovresti limitare la spesa a 200-300 euro. Per la 550d aggiungi ancora 150 euro.
Entrambe le macchine si trovano usate, usato recente in quanto uscite da poco.
Riguardo le lenti, se non ti basta l'85 1.8 ti vedo messo male: ti va uno zoom luminoso e stabilizzato, e sono dolori per il prezzo (anche usato). _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Ultima modifica effettuata da xrr il Lun 10 Gen, 2011 7:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:42 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | 1600 iso sono pochissimi per fotografare al buio.
Io ho avuto la 550d e a 6400ISO la qualità è equivalente ai 1600ISO della 400d. Quindi guadagni 2 stop!!
Inoltre la macchina è un salto in avanti rispetto alla 400d (che ho avuto, ottima macchina ma ormai con poche prestazioni).
Avrai vantaggi anche come qualità dello scatto, infatti il motore hardware è molto migliore. Poi puoi fare i video.
Se non puoi permetterti una 550d anche con una 500d hai un nettissimo miglioramento. E' impossibile con 1600ISO fare gli scatti che vuoi fare tu. Aggiorna la macchina.
La 550d e la 500d pensa che arrivano a 12800ISO... Ma lì sono rumorose.
Un corpo 500d lo trovi sotto i 500 euro, vendendo la 400d dovresti limitare la spesa a 200-300 euro. Per la 550d aggiungi ancora 150 euro.
Entrambe le macchine si trovano usate.
Riguardo le lenti, se non ti basta l'85 1.8 ti vedo messo male: ti va uno zoom luminoso e stabilizzato, allora sono dolori per il prezzo. |
Mi sembra un po' troppo drastica come affermazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|