photo4u.it


COLPETTO DI FLASH

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 11:44 pm    Oggetto: COLPETTO DI FLASH Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Ho letto / sentito parlare del cosidetto colpo di Flash...e vorrei capire di che si tratta.
C'è un modo per controllare manualmente la durata e/o intensità del flash, dando un colpetto di flash per schairire la scena (ho una canon Eos 40D).
Grazie in anticipo a tutti!!!

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la tecnica si chiama "fill in"
sul controllo del pop up della machina leggi le istruzioni della stessa, ci sarà sicuramente qualche pagina dedicata
se usi un flash esterno puoi fare quel che vuoi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di utilizzare il flash anche quando non sembra essercene il bisogno, magari in una giornata assolata: con il colpetto di flash si bilanciano le ombre che vengono spesso intorno agli occhi, ad esempio. Naturalmente il grosso dell'esposizione lo fa la luce ambiente.

Piuttosto che farlo manualmente, più semplice utilizzare il comando per l'esposizione del flash, che sulla 40d ha anche un bottone dedicato...
Lasciando fare alla macchina, basta tirar fuori il flash quando vogliamo dare "un colpetto di flash" e scattare... In Tv, Av, M ci pensa la macchina a regolarlo, e al massimo si corregge un po' in più o meno. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 6:27 pm    Oggetto: Re: COLPETTO DI FLASH Rispondi con citazione

balder ha scritto:
Salve a tutti!
Ho letto / sentito parlare del cosidetto colpo di Flash...e vorrei capire di che si tratta.


E' la classica tecnica che si usa nei ritratti: quando la modella non sta ferma nella posa giusta, si afferra il flash più pesante che si trova, e........

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jakall
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....momenti mi ribaltavo sulla sedia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
UAHAHAHAHA!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ragdoll
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai solo il flash integrato sulla macchina, usa la compensazione del flash. A seconda del tuo modello di macchina dovrai probabilmente tenere premuto un tasto e ruotare una ghiera. Funziona più o meno come la compensazione dell'esposizione. Con valori negativi il flash diventa meno potente.
Se hai un flash esterno, allora hai molte più opzioni, perchè puoi usarlo anche in manuale.

_________________
Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.

Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi