Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 12:00 am Oggetto: Avrebbe senso? Canon 10-22 + 17-55 + 50 1.4 |
|
|
ciao a tutti eccomi con un nuovo post
In questo momento ho una 450D equipaggiata con le seguenti ottiche
Canon 15-85is + 50 1.4 comprato da poco + Canon 85 1.8
Stò per vendere il Canon 85 1.8 perchè è stato un acquisto sbagliato, almeno per il mio genere fotografico. Non faccio ritratti e non lo monto quasi mai perchè stò sempre lungo.
il canon 50 1.4 mi piace molto come ottica a seguito del suo bokeh che restituisce e prediligo fare con esso dei close-up. anche se dall'inizio mi allettava di più il Sigma 30 1.4 ma ho esitato a prenderlo perchè non sapevo come si comportava proprio nello sfocato
adesso mi è venuto il pallino di cambiare il 15-85is con due ottiche di indiscutibile qualita. Prendere il Canon 10-22 e il 17-55.
Già con il 15-85 ci faccio dei bei paesaggi, ma leggendo qua e là il Canon 10-22 restituisce dei colori molto più superbi e nitidezza da quasi L
poi per compensare il vuoto di focali e per avere uno zoom di qualità sempre montato sulla macchina per le foto di tutti i giorni monterei il 17-55
....perdo in tele, ma mi son accorto che raramente vado sui 55mm.
volevo un consiglio da voi se ne vale veramente la pena rivoluzionare il mio corredo. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
secondo te se prima acquisto il 17-55 fanno molta differenza qui 2mm che ho in più sul mio 15-85 dal alto grandangolare?
stò leggendo però in giro che il 17-55 soffre di flare
confermate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
fotobruciata ha scritto: | secondo te se prima acquisto il 17-55 fanno molta differenza qui 2mm che ho in più sul mio 15-85 dal alto grandangolare? |
Secondo te chi ti può rispondere meglio dei tuoi occhi?
Infila l'occhio nel mirino e vedi l'effetto che fa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
ai perfettamente ragione.
era per un parere nulla di chè.
stò valutando attendamente se ne vale la pena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
io ho 10-22 17-55 e 50ino.
quando si paragonano le lenti, secondo me l'eventuale sovrapponibilità conta fino a un certo punto. queste due lenti hanno usi estremamente diversi e per me possono benissimo convivere... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | io ho 10-22 17-55 e 50ino.
quando si paragonano le lenti, secondo me l'eventuale sovrapponibilità conta fino a un certo punto. queste due lenti hanno usi estremamente diversi e per me possono benissimo convivere... |
è lo stesso mio corredo ideale
faccio le mie considerazione adesso e vedo il da farsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 2:29 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | io ho 10-22 17-55 e 50ino.
quando si paragonano le lenti, secondo me l'eventuale sovrapponibilità conta fino a un certo punto. queste due lenti hanno usi estremamente diversi e per me possono benissimo convivere... |
La penso allo stesso modo. Avevo un 17-40L e sognavo un ultra-wide. Quando sono finalmente riuscito a comprare un 10-22, sarebbe stato bello affiancarci un 24-105L.. così da supplire alla cronica mancanza di un 'tele' a portata di mano! Per le foto 'personali' avrei potuto rinunciare al 17-40L...
D'altra parte per alcuni lavoretti non potevo fare a meno di uno zoom che partisse almeno dai 17-18mm... e a tornare ad un 18-55 proprio non ce la facevo
Quindi ho tenuto 10-22 e 17-40L!
fotobruciata ha scritto: | era per un parere nulla di chè |
Che dire.. per me tra un '24mm' e un '28mm' c'è una bella differenza, mi piacerebbe dirti il contrario ma per me è così..
Avere uno zoom 'standard' che parte dai 24mm equiv. anziché dai 28mm mi avrebbe sempre fatto piacere. Purtroppo non l'ho mai avuto sull'APS-C e non ce l'ho ora sul 24x36...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 2:43 am Oggetto: |
|
|
Comunque nel tuo caso, avendo un bel 15-85IS, non lo cambierei con un 17-55/2.8IS solo per guadagnare in qualità...
Farei il cambio solo se la luminosità fosse un fattore essenziale.. Diversamente mi terrei stretta l'innegabile comodità dello zoom con l'escursione focale più 'figa' che conosca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|