| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Frafra nuovo utente
 
  Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 9 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Nov, 2010 11:09 am    Oggetto: canon 5d mark II: con 24-105 o 24-70? QUESTO è IL PROBLEMA! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti.... innanzitutto mi presento. Sono Francesca, da poco iscritta al forum. Ho un GRANDE DILEMMA e per questo vi consulto. Mi stanno per fare un grande regalo. Questa famtastica macchina, per cui devo scegliere che cosa abbinare come obiettivo... Lo so che tecnicamente il 24-70 è meravilgioso ma che mi dite del 24-105? la differenza è così grossa tra i due? Perchè scegliere l'uno piuttosto che l'altro? la differenza di prezzo tra i due è sostenibile quindi.... Come decidere?
 
 
Grazie in anticipo a chi avrà volgia di darmi un paio di dritte  
 
 
Fra | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mspecial utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 10:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono 2 ottimi obiettivi, e dipende solo da te, e quanta roba hai voglia di portare quando esci a fotografare.....
 
 
Uscire solo con il 24-70 f2.8 su FF non è consigliabile perchè dovresti avere con te un altro obiettivo, qualcosa come un 70-200mm.
 
 
Se sei orientata ad uscire leggera e cioè con un solo obiettivo, allora io ti consiglierei il 24-105 f4 che ti fa perdere uno stop però ha l'IS, e una focale massima di 105mm, invece di 70mm. che in molte situazioni sarebbe un pò troppo corto.I.M.H.O. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aerre utente attivo
  
  Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Nov, 2010 10:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Francesca, 
 
benvenuta!!
 
Come ti è già stato detto, ...dipende da te e dal tipo di foto che vuoi fare.
 
Io per esempio ho scelto l'accoppiata con il 24-105 perchè almeno all'inizio volevo qualcosa di più verstile.
 
Non conosco il 24-70, ...ho letto però che è pesante, anche se ottimo. Francamente per le mie esigenze era troppo corto: faccio ritratti, ....soprattutto primi piani a taglio stretto, e la massima focale mi sembrava insufficiente.
 
Certo, ....il 24-70 ha dalla sua una gra bella luminosità; il 24-105 è f4 ma ha l'IS.
 
Io ti posso riportare la mia esperienza con il 24-105 e ti posso dire che è un obiettivo di vui non ci si pente, considerando che è un "tuttofare" di rango.
 
Le foto che ho in galleria sono tutte scattate con il 24-105.
 
 
Buon acquisto
 
 
A   _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 21 Nov, 2010 1:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ne hai aperto un altro identico su obiettivi.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tedo utente attivo
  
  Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dipende da cosa vuoi.....
 
 
Un tuttofare, da usare perlopiù in esterno che ti consenta di girare con un giusto equilibrio prestazioni/peso - il 24-105
 
 
Un ottimo obiettivo, un po' pesante, con un'ottima resa e con l'invidiabile f/2.8 (magari da abbinare in seguito ad un 70-200) - il 24-70
 
 
P.S.
 
Ricordati che stiamo parlando di due ottiche serie L    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tedo utente attivo
  
  Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dimenticavo io ho una 5D old (o mark I come piace dire a qualcuno) 
 
con il 24-105.
 
 
Ma io non faccio testo scatto rarissimamente ormai....    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_gio_ utente
 
  Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Dic, 2010 12:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io sono passato dal 24-70 al 24-105.
 
In un primo momento avevo optato per il 24-70 per la qualità e perchè mi piaceva poco la vignettatura del 24-105 (a 24) poi sono venuti fuori fuori i software con la correzione allora ho preso il 24-104 per provare entrambi e poi venderne uno dei due. Oggi ho il 24-105 molto più versatile e più leggero il diaframma in meno lo compensa lo stabilizzatore, la qualità... non ho mai stampato dei 100x150... _________________ Cerco di riprendere la realtà con fantasia
 
 
mie foto   -    fotoclub | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		unclezio utente
 
  Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 71
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Dic, 2010 12:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				100x150 ?? O_o e dove la prendi la risoluzione per stampare quadri di quelle dimensioni...
 
 
se solo ti vuoi tenere a 300 dpi ma anche un po' meno ci vorrebbero 120 mpixel o giu di li | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Dic, 2010 8:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho avuto lo stesso dilemma. Poi ho scelto il 24-105. mi deve arrivare a giorni, magari quando lo provo ti farò sapere.
 
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_gio_ utente
 
  Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Dic, 2010 9:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per Unclezio:
 
Guarda che quando stampi un 100x150 non hai bisogno di 300 dpi: un'immagine di tale dimensione presuppone di essere guardata da una maggiore distanza per cui l'occhio non ha bisogno di tutta quella definizione; altrimenti come la mettiamo con i 6x3 metri della pubblicità? E' vero che la pubblicità "non è una mostra" però una mostra non è da guardare da 20 cm a prescindere dalla dimensione. _________________ Cerco di riprendere la realtà con fantasia
 
 
mie foto   -    fotoclub | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ErmannoCazzola utente
  
  Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 225 Località: San Giuliano Milanese
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Dic, 2010 4:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho entrambe le ottiche e sono più favorevole al 24-70... ma è riferito all'uso che ne faccio io e cioè ritratti.
 
24-105 utile per tempi di scatto lenti darò che ha lo stabilizzatore e in discrete condizioni di luce.
 
24-70 utile per tempi di scatto più rapidi... A 70mm lo stabilizzatore di solito non serve.
 
 
Se devi fare un ritratto ad una persona con luce ambiente è meglio un 24-70 perché, seppur non munito di IS, ti permette tempi più rapidi.
 
In quel caso il 24-105 ha lo IS ma non potrebbe stabilizzare il movimento del soggetto e quindi avresti uno scatto mosso.
 
 
Il 24-70 costa di più, è più grosso e più pesante ma ne vale la pena.
 
Il 24-70 non è pero super indicato per i paesaggi dato che hai bordi decade la qualità, seppur cmq più alta della media.
 
 
Il 24-70 è una dellepoche ottiche ad avere uno schema di zoom inverso... Cioè alla massima estensione fisica corrisponde il grandangolo e alla minima estensione corrisponde il tele... Questo ti permette di avere un paraluce perfettamente su misura per ogni focale. 
 
Al contrario il 24-105 ha il paraluce bon o solo per il 24 mm ma più in su è come se non lo avesse... Questo è importante per il flare.
 
 
Poi la scelta spetta a te e non sempre l'ottica migliore per me lo è anhe per te. _________________ Giocando con la luce provo a creare delle fotografie.
 
Canon Eos 1D mkIV ed accessori vari | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby965 utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Dic, 2010 9:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scelta assolutamente soggettiva, come altri ti hanno già detto.
 
 
io ho il 24-70, la mia fotografia è per lo piu' ritratti, luce ambiente e mi piace staccare un po' il soggetto dallo sfondo, tra l'altro in questo il 24-70, parlando di zoom logicamente, credo sia tra i migliori di ogni brand, il suo sfocato è veramente molto gradevole.
 
 
pero', perchè c'è sempre un pero', quando esco in gita per foto di paesaggio, street o altro, lo trovo corto e magari l'is mi farebbe anche comodo, rinunciando allo stop in piu'.
 
 
decidi in base alle tue personali esigenze, qui ognuno di noi purtroppo puo' portarti solo quelle, e anche i possessori stessi delle due ottiche, a volte vorrebbero avere l'altra per cio' che manca alla propria   
 
 
 
certo se potessi scegliere senza problemi di budget, mi prenderei il 24-105 e ci metterei vicino 24L e 50L    
 
 
 
piccolo ot;  scusa Massimo Tolardo, lo sa la tua donna che mentre contempli il tramonto con lei pensi ai settings della canon ???    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Dic, 2010 12:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | roby965 ha scritto: | 	 		  
 
 
piccolo ot;  scusa Massimo Tolardo, lo sa la tua donna che mentre contempli il tramonto con lei pensi ai settings della canon ???    | 	  
 
 
No, non lo sa, ma credo che l'immagini.
 
Era una pubblicità che ho visto su una rivista per poco tempo e mi è piciuta parecchio. 
 
      _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |