Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:17 pm Oggetto: Aiuto tecnico [compattona] |
|
|
Mio cognato si avvicina al mondo della fotografia ma, a differenza nostra, non ama cambiare la lente et similia, quindi preferisce una compatta. 2 anni fa, se non di più, cercai aiuto nel forum per un altro mio cognato e ricordo che alla fine fu acquistata una fuji.
Oggi cosa gli dobbiamo consigliare? Quello che mi ha detto di volere, come caratteristica è il file raw dato che vuole lavorarli come faccio io con i miei scatti.
Non vorrebbe spendere più di 320 euro.
Grazie per gli aiuti a nome suo, si chiama Lorenzo!
Su un altro forum mi hanno consigliato questa: PANASONIC Lumix DMC-LX3
Altro?
Grazie in anticipo! _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
La lx3 mi sembra un bel consiglio. Io prenderei una nex o una pen e al limite gli incollerei l'ottica... anche se il prezzo è un pochino più alto, per la pen mi pare intorno ai 370 con ottica kit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
novel vogue ha scritto: | La lx3 mi sembra un bel consiglio. Io prenderei una nex o una pen e al limite gli incollerei l'ottica... anche se il prezzo è un pochino più alto, per la pen mi pare intorno ai 370 con ottica kit. |
Perdona la mia ignoranza, ma non conoscendo questa macchina (ho Canon) non ho manco capito bene cosa siano la pen o il nex
Grazie per la risposta! _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | Perdona la mia ignoranza, ma non conoscendo questa macchina (ho Canon) non ho manco capito bene cosa siano la pen o il nex
Grazie per la risposta! |
Sono macchine mirrorless abbastanza compatte con sensore da reflex o quantomeno micro 4/3 e ottica intercambiabile. Sono forse meno flessibili di una compatta (spesso nonhanno flash, poca estensione focale con il kit) ma comunque sono molto più piccole di una relfex e con una qualità di immagine piuttosto elevata, niente a che vedere con le attuali compatte. La sony nex monta un aps-c, va ad alti iso altrettanto bene delle migliori reflex di gamma media. La olympus pen, o anche la panasonic g1, monta un sensore un po' più piccolo ma pur sempre enorme rispetto ai soliti sensori da compatta. Se non si è interessati a zoom spinti e a dimensioni ridottissime potrebbero essere la scelta giusta, da preferire in molti casi rispetto alle compatte per la qualità di immagine ottenibile.
Detto questo la macchina che ti hanno consigliato è ottima per chi preferisce la compattezza e la versatilità pur rinunciando alla massima qualità ottenibile tipica di sensori e corpi più grandi.
http://www.clickblog.it/post/8063/fotocamere-digitali-e-specchi-divorzio-in-vista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie novel , grazie di cuore.
Mio cognato non ha la passione spinta come la mia e quindi non vuole una reflex, soprattutto perchè non intende comperare un 35L da 1200 euro
Tanto per dire.
Siccome a lui piace come scatto mi ha detto: compera tu per me, fai conto serva a te e non a me. Mi interessa la qualità ed avere il raw, così ci gioco.
Vuole avere una compatta perchè è anche versatile. Ora mi sembra di capire che tu mi consigli anche sony e Olimpus, ma tu quale prenderesti?
Deve comunque essere un tutto fare ed il flash deve esserci. La LX3 non ha flash? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | Grazie novel , grazie di cuore.
Mio cognato non ha la passione spinta come la mia e quindi non vuole una reflex, soprattutto perchè non intende comperare un 35L da 1200 euro
Tanto per dire.
Siccome a lui piace come scatto mi ha detto: compera tu per me, fai conto serva a te e non a me. Mi interessa la qualità ed avere il raw, così ci gioco.
Vuole avere una compatta perchè è anche versatile. Ora mi sembra di capire che tu mi consigli anche sony e Olimpus, ma tu quale prenderesti?
Deve comunque essere un tutto fare ed il flash deve esserci. La LX3 non ha flash? |
La lx3 non l'ho mai provata ma ne ho letto un gran bene, a quanto mi risulta ha un flashettino estraibile e uno zoccolo per flash esterno. La cosa migliore di questa macchina è l'ottica molto luminosa, la peggiore forse la mancanza del mirino ma è ormai cosa comune nelle compatte, volendo si può applicare un mirino esterno sulla slitta flash. Dicono vada abbastanza bene ad alti iso, è una gran bella compatta di fascia alta... non avendola provata però lascio la parola a chi ce l'ha e può uscire dal campo teorico.
Io con le compatte non ci vado più tanto d'accordo ma capisco che in molte occasioni una compatta è insostituibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma a quanto ci dice pasgal suo cognato è praticamente un principiante vuole il raw perché suo cognato che fa delle belle foto usa il raw, la lx3 non è la macchina adatta ad un principiante che troverebbe frustrante lo zoom ultra corto,ha il raw è vero ma di alternative più versatili ce ne sono diverse.
Io consiglierei una bridge tipo la panasonic fz-38, che ha il raw ed uno zoom generoso pur rimanendo visibilment più piccola di una reflex.
Con questo la lx3 è un'ottima macchina. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
d'accordo max ma nel primo post mi pare abbia scritto che vuole una compatta. non ha richiesto niente in merito allo zoom.
la fz-38 grazie al cavolo che ha lo zoom..è anche una bridge...  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore per gli ultimi 2 interventi.
Lorenzo si muoverà nella scena, non é importante lo zoom anzi é il 24 di partenza che é importante e fa gola. Lui sa che scatto ormai col solo 35L e che un 60 basta per un ritratto.
Non é tecnico come noi per quanto concerne la fotografia ma vuole fare un passettino avanti e quindi si é rivolto a me per consigli, proprio per avvicinarsi alla fotocamera reflex. Ecco che ho chiesto a voi.
Sono andato a spulciare in rete e questa LX3 piace, come caratteristiche, anche a me!
Quindi, ripeto, lui cerca un file buono, la qualità.
Grazie, rimango in attesa di ulteriori commenti, aiuti, consigli  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|