photo4u.it


secondo voi è uno sbaglio enorme? 70-200 f4 vs 70-300 USM IS
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:24 pm    Oggetto: secondo voi è uno sbaglio enorme? 70-200 f4 vs 70-300 USM IS Rispondi con citazione

Ciao ragazzi il giorno 22 settembre 2005 ho acquistato uno stupendo esemplare di Canon 70-200 L f4 per vari motivi; prima di tutto perchè è una lente nitidissima ed acuta ma soprattutto perchè non esistevano altre lenti che da 70 arrivassero a 300 con buone/ottime prestazioni.
Mi sarebbe piaciuto un 70-300 perchè fotografando principalmente in vacanza o durante eventi particolari, un tele zoom da 300mm può sempre fare comodo, ma essendoci solo lenti di bassa qualità (sigma 70-300 apo o canon 75-300 is usm), la scelta è caduta su una lente più corta ma sicuramente perfetta !!!
Da qualche settimana è in commercio il Canon 70-300 is usm e se ne parla parecchio bene. Certamente non al livello del 70-200 ma offrendo una buona qualità (ottima x il 70-200) riesce ad arrivare fino ai 300mm.

il mio dubbio ...
se dovessi vendere il 70-200 per acquistare il 70-300 farei un grandissimo errore?
... so benissimo che se volessi qualche mm in più potrei acquistare un TC 1.4 ma in vacanza già sostituire l'obiettivo è complicato (per questo motivo non voglio più di 2 lenti), figuratevi se devo anche montare o smontare un TC Triste

Attendo vostre gentili consigli
Ciao
Claudio

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:26 pm    Oggetto: Re: secondo voi è uno sbaglio enorme? 70-200 f4 vs 70-300 US Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:

... so benissimo che se volessi qualche mm in più potrei acquistare un TC 1.4 ma in vacanza già sostituire l'obiettivo è complicato (per questo motivo non voglio più di 2 lenti), figuratevi se devo anche montare o smontare un TC Triste

Perché?
se il sensore si sporca lo si ripulisce in pochi minuti, non vedo il problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon, so che mi insulterete ma ritengo scomodo in vacanza girare carico di lenti che poi alla fine utilizzo sempre le solite per non dover cambiare ad ogni scatto.
Aggungere in TC al mio Canon 70-200 significa spendere ancora parecchi euri e purtroppo ora come ora non ne ho proprio.
Un discreto TC costa dai 150/200 ai 250€ (se non più) perciò non proprio poco, soprattutto pensando che se dovessi passare al Canon 70-300 IS USM potre avere la stessa escursione focale senza aggiungere soldi, anzi !
voi che dite ?

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra che hai già deciso e cerchi consensi...ma dubito che ne troverai... Wink

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
mi sembra che hai già deciso e cerchi consensi...ma dubito che ne troverai... Wink


Pixell78, non ho già deciso, anzi ...
Sicuramente mi piacerebbe un 300mm ma se fosse nettamente inferiore mi terrei quello che ho Ok!

Avendo il 70-200 L f4 da solo 20gg, non ho mai avuto modo di utilizzarlo e forse, proprio per questo motivo, non riesco a rendermi conto delle sue potenzialità e mi faccio ingolosire dai 100mm che offre in più la nuova lente, soprattutto perchè ne parlano comunque bene!

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se pensi che la versatilità del nuovo Canon 70-300 IS USM faccia al caso tuo e non è un problema la costruzione più economica e l'AF un po più lento, fai pure il cambio, metti il tuo 70-200 f4L in vendita su e-bay e vedrai che lo venderai a una cifra molto vicina al nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Se pensi che la versatilità del nuovo Canon 70-300 IS USM faccia al caso tuo e non è un problema la costruzione più economica e l'AF un po più lento, fai pure il cambio, metti il tuo 70-200 f4L in vendita su e-bay e vedrai che lo venderai a una cifra molto vicina al nuovo.


Cosa intendi per costruzione più economica ?

L'AF più lento, se non accessivamente (ma non credo essendo cmq USM), non è un problema.

Ma come qualità, colore e nitidezza ?

Certamente non fotografo tutti i giorni a 300mm ma se dovesse capitare sarei pure aiutato dall'IS.

mahhhh non so proprio cosa fare; non vorrei pentirmi di aver venduto forse la migliore ottica come rapporto qualità/prezzo.

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
Tomash ha scritto:
Se pensi che la versatilità del nuovo Canon 70-300 IS USM faccia al caso tuo e non è un problema la costruzione più economica e l'AF un po più lento, fai pure il cambio, metti il tuo 70-200 f4L in vendita su e-bay e vedrai che lo venderai a una cifra molto vicina al nuovo.


Cosa intendi per costruzione più economica ?

L'AF più lento, se non accessivamente (ma non credo essendo cmq USM), non è un problema.

Ma come qualità, colore e nitidezza ?

Certamente non fotografo tutti i giorni a 300mm ma se dovesse capitare sarei pure aiutato dall'IS.

mahhhh non so proprio cosa fare; non vorrei pentirmi di aver venduto forse la migliore ottica come rapporto qualità/prezzo.


Il 70-300 IS USM ha una costruzione un po consumer, affidabile sì, ma molto plasticosa, inferiore per intenderci anche al 28-135 IS USM.
L'USM è di tipo Micro e non Ring, la messa a fuoco non è interna, ma affidata alla lente frontale che tra l'altro ruota durante la messa a fuoco.
La precedente versione, il famigerato 75-300 IS USM aveva tra i difetti la messa a fuoco sì silenziosa ma lenta, Canon nella press di lancio di questo obiettivo oltre ad aver promesso più qualità (promessa a quanto pare mantenuta) ha anche promesso più velocità, vedremo.
In pratica questo nuovo 70-300 IS USM è un obiettivo che pare molto buono, forse diventerà il riferimento della categoria, ma resta sempre un obiettivo economico (570€ tenuto conto dello stabilizzatore sono una cifra più che ragionevole), per intenderci è costruito come il 75-300 USM III (non stabilizzato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash tra le righe mi stai dicendo " visto che ce l'hai, tienitelo !"
vero ? Mandrillo

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
Tomash tra le righe mi stai dicendo " visto che ce l'hai, tienitelo !"
vero ? Mandrillo


No, non esattamente, ma non so se tu hai mai tenuto in mano un obiettivo Canon della serie Consumer, rispetto alla serie L-ussuria a livello costruttivo c'è una bella differenza.
Ecco, tieni in mente questo aspetto.
Te lo dice uno che è passato da Leica a Canon, ovvero da full metal a full plastic, è non se ne è ancora pentito.
Comunque la differenza tra 70-200 f4L e 70-300 IS USM è qualità contro vesratilità, versatilità che almeno da un punto di vista ottico non obbliga più a scendere ad inaccettabili compromessi come era il precedente 75-300 IS USM, ma dal lato costruttivo qualche compromesso bisogna accettarlo.
Io ad esempio prenderò il 70-300 IS USM, per me lo stabilizzatore su una focale del genere è impagabile, prima che uscisse e si sapesse che questo nuovo zoom aveva una qualità molto buona, stavo scervellandomi e autoconvincendomi di spendere sui 900€ per il 70-300 IS USM DO, anche se costava sensibilmente di più del 70-200 f4L, ma sembrava l'unica alternativa con un minimo di qualità e stabilizzatore in quel range di focali.
Poi, ognuno ha una "sensibilità" diversa, io quando ho visto sopravvivere indenne la EOS300 a pellicola di mia moglie dove la mia Leica R7 ha avuto problemi mi sono convinto che ormai la plastica è "matura".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che spesso il fotografo cade vittima di "complessi mentali" che lo portano a non accontentarsi mai del proprio corredo e a cercare sempre l'ottica diversa da quella che si possiede perchè più comoda/leggera/di qualità/con miglior focale/economica/veloce/luminosa/nitida ecc. ecc....

Chi in un modo, chi nell'altro quasi tutti hanno questa specie di tarli che li tormentano... nel mio caso ad esempio la ricerca della qualità e una generale curiosità mi hanno portato a cambiare un gran numero di ottiche prima di trovare la pace dei sensi. Nel tuo caso caso credo che i tarli principali siano 2:
1) Bisogna avere sempre l'ottica più lunga possibile
2) Cambiare gli obiettivi sporca il sensore in modo irrecuperabile

Entrambi credo che con un minimo di ragionamento "razionale" possano essere superati facilmente...
Quanto alla focale: considera che il 200mm montato sulla 300D diventa un 320mm e si è fotografato per anni con le FF a pellicola considerando i 300mm come un teleobiettivo spinto, lasciando focali ancor più lunghe solo per utilizzi estremamente specialistici! Il 300mm con il crop 1.6x diventa un 480mm Surprised focale estremamente lunga nonchè di utilizzo molto difficile: certo, ti viene incontro parzialmente l'IS, ma rimane cmq un'ottica buia (5.6 non è certo troppo luminosa).

Questa estate sono stato in vacanza e l'ottica più lunga che avevo era un 85mm (!) che corrispondeva sulla mia 10D ad un 135mm circa. Soltanto in 2 occasioni ho montato il TC Kenko che mi ha portato l'ottica a un 120mm (190mm moltiplicato)... non ho praticamente mai avuto esigenze ulteriori.

Inoltre considera che un moltiplicatore 1.4x non costa 250 euro ma si trova a molto meno: se hai un po' di pazienza lo trovi senza problemi anche sotto i 100 euro (i kenko teleplus pro, che vanno benissimo... oppure se sei fortunato i sigma 1.4x apo: il mio l'ho venduto a quel prezzo prima dell'estate) mentre con circa 120 euro (più un possibile sovrapprezzo di circa 30 euro in caso di dogana) te lo compri nuovo su ebay. Sul mercatino se non ricordo male c'è un sigma APO a 150 euro. Il molti tra l'altro è veramente minuscolo e leggero da portarsi dietro.

Veniamo al secondo punto... il cambio obiettivi. Intanto come ti dicevo ho montato il molti in solamente due occasioni durante tutta la vacanza... e avevo un 85 come ottica lunga! Nel tuo caso il molti ti servirà secondo me veramente di rado, quindi i cambi ottica saranno veramente ridotti all'osso!
E poi veniamo al cambio di ottiche che sembra una operazione che distrugge una macchina fotografica... cavolo, io ho usato per diversi mesi la macchina fotografica usando solo ottiche fisse e di cambi di ottiche ne ho fatti a DECINE in tutte le condizioni (un viaggio itinerante in moto non ti permette di cambiare le ottiche in sale asettiche...) e non ho avuto alcun problema. L'importante è solamente togliere l'ottica con una mano tenendo pronta nell'altra mano l'ottica che devi montare: con un po' di pratica il tempo in cui il bocchettone della macchina rimane esposto all'aria è inferiore al secondo... e potete cambiare le ottiche tutte le volte che volete stando veramente tranquilli!

Insomma... avrai capito qual è il mio consiglio! Tieniti strettissimo quel gioiellino bianco!! Usalo più che puoi per un po' e, nel frattempo 1) valuta se veramente ti serve il moltiplicatore e 2) tieni gli occhi aperti per eventuali affari che passano sul mercatino.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: Tutto quanto scritto si basa sul fatto che non credo ti serva una focale molto lunga per eventi ben precisi (tipo foto in pista, caccia fotografica ecc.) perchè credo che in quel caso avresti già le idee ben chiare (e cmq ad esempio per le foto in pista il 70-300 sarebbe IMHO un suicidio rispetto al 70-200/4 vista la maggior lentezza dell'AF). Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Balza, grazie per questa tua seria e precisa risposta! Ok!

balza ha scritto:
Penso che spesso il fotografo cade vittima di "complessi mentali" che lo portano a non accontentarsi mai del proprio corredo e a cercare sempre l'ottica diversa da quella che si possiede perchè più comoda/leggera/di qualità/con miglior focale/economica/veloce/luminosa/nitida ecc. ecc....


Questo è verissimo, io certo tutto e niente, nel senso che a volte anche se amo un ottica la cambio solo per curiosità, per averne un'altra Surprised
Ad esempio come ho fatto con l'ottimo Tokina 12-24 e tieni presenta che amo il grandangolo spinto!

balza ha scritto:
Nel tuo caso caso credo che i tarli principali siano 2:
1) Bisogna avere sempre l'ottica più lunga possibile
2) Cambiare gli obiettivi sporca il sensore in modo irrecuperabile


Beh forse è vero il primo punto ma il secondo non è per niente così.
Non ho nessuna paura a cambiare le lenti ma lo trovo "solamente" sconodo farlo ad ogni scatto ed io per ora non sono così esperto per capire lo scatto a prima vista. Spesso devo scattare, scattare e ri-scattare per trovare l'inquadratura che meglio si addice in quell'occasione e credo solo così potrò crescere piano piano, o almeno spero ! Very Happy

balza ha scritto:
Insomma... avrai capito qual è il mio consiglio! Tieniti strettissimo quel gioiellino bianco!! Usalo più che puoi per un po' e, nel frattempo 1) valuta se veramente ti serve il moltiplicatore e 2) tieni gli occhi aperti per eventuali affari che passano sul mercatino.


Perfetto, ti ringrazio per questo prezioso consiglio e come dicono qui sul forum "di Balza ... ci si può fidare" LOL

Solo l'ultima domanda:
sul canon 70-200 L f4 quali TC funzionano ? (canon, sigma, tamron, kenko)
Differenze ?
Quale mi consiglio considerando il rapporto qualità/prezzo ?

Grazie di tutto
Claudio

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se decidessi di venderlo (ma penso di no) fammi un fischio, sono già in coda Mandrillo Mandrillo

Oppure potrei darti il mio 75-300IS... Very Happy

Io l'ho usato parecchio in vacanza @300, ma se avessi avuto il 200 non sarebbe cambiato nulla!

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
PS: Tutto quanto scritto si basa sul fatto che non credo ti serva una focale molto lunga per eventi ben precisi (tipo foto in pista, caccia fotografica ecc.) perchè credo che in quel caso avresti già le idee ben chiare (e cmq ad esempio per le foto in pista il 70-300 sarebbe IMHO un suicidio rispetto al 70-200/4 vista la maggior lentezza dell'AF). Wink


No, normalmente utilizzo la mia attrezzatura fotografica durante viaggi, vacanze e in qualche occasione speciale.
Solamente il prossimo we potrei essere presente ad alcune gare di formula renaul su circuito e stavo pensando di portare la macchina per qualche prova Smile

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umberto ha scritto:
potrei darti il mio 75-300IS... Very Happy Io l'ho usato parecchio in vacanza @300, ma se avessi avuto il 200 non sarebbe cambiato nulla!Ciao Smile


Grazie Umberto anche il tuo "veloce" intervento mi è stato parecchio di aiuto !
Ciao
Claudio

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunetti77
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 46
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mannaggia sono arrivato tardi!
Comunque se vuoi darlo via sono in codaanche io.

ciao

_________________
Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ragazzi mi avete convinto a vendervelo ... Pallonaro
sarà vostro a 1250€ LOL ma sono disposto ad alzare il prezzo se vi sembra troppo economico Mandrillo

Credo rimarrà attaccato alla mia Canon ancora per un po' Ops

se volete al massimo vi vendo una ottima borsa/marsupio LowePro Orion Very Happy

Ciao a tutti e grazie ancora

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
Questo è verissimo, io certo tutto e niente, nel senso che a volte anche se amo un ottica la cambio solo per curiosità, per averne un'altra Surprised

Oh come ti capisco! Io negli ultimi due anni ho cambiato qualcosa come una ventina di ottiche diverse proprio perchè mi piace provare provare e ancora provare! Occhi aperti su ebay e sui vari mercatini dell'usato ed ecco che mi sono fatto un certo bagaglio di esperienza! Ok!
Diciamo che solo ultimamente ho trovato una sorta di pace dei sensi! Very Happy

cla75 ha scritto:
Beh forse è vero il primo punto ma il secondo non è per niente così.
Non ho nessuna paura a cambiare le lenti ma lo trovo "solamente" sconodo farlo ad ogni scatto ed io per ora non sono così esperto per capire lo scatto a prima vista. Spesso devo scattare, scattare e ri-scattare per trovare l'inquadratura che meglio si addice in quell'occasione e credo solo così potrò crescere piano piano, o almeno spero ! Very Happy

Ok... ma vedrai che le occasioni in cui dovrai spingerti oltre i 200mm non saranno molte! Wink

cla75 ha scritto:
Perfetto, ti ringrazio per questo prezioso consiglio e come dicono qui sul forum "di Balza ... ci si può fidare" LOL

Ma davvero girano queste voci? Surprised Very Happy LOL

cla75 ha scritto:
Solo l'ultima domanda:
sul canon 70-200 L f4 quali TC funzionano ? (canon, sigma, tamron, kenko)
Differenze ?
Quale mi consiglio considerando il rapporto qualità/prezzo ?

Sicuramente funzionano i Kenko, il Sigma 1.4x Apo e (ovvio) il Canon 1.4x. Anche se non li ho mai provati direttamente sul 70-200/4 posso dirti che qualitativamente il Kenko Teleplus Pro 300 e il Sigma 1.4x sono molto simili e ti consiglio il primo visto che è utilizzabile su qualsiasi ottica EF (il Sigma ha una lente che esce in fuori ed impedisce il montaggio su diversi obiettivi come l'85mm 1.8). Il Kenko montato sul Sigma 100-300/4 ad esempio non fa perdere praticamente nulla alle foto.
Quanto al Canon non ho mai avuto modo di provarlo. Posso dirti che ho un 2x Canon e la sua resa è incredibile per essere un 2x... se tanto mi da tanto anche l'1.4x dovrebbe essere fantastico. Non so però se sull'1.4x vale la pena spendere una cifra elevata come quella a cui viene venduto (nuovo, ma anche usato) il Canon: su un 2x infatti il calo di qualità è notevole e prendere un TC di qualità può essere un fattore da prendere seriamente in considerazione. Su un 1.4x invece la qualità si abbassa di poco e la differenza tra un Kenko/Sigma e un Canon potrebbe non essere così elevata.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

Diciamo che solo ultimamente ho trovato una sorta di pace dei sensi! Very Happy

e cosa hai fatto per raggiungere la pace dei sensi ? ... curami Very Happy

balza ha scritto:
Kenko Teleplus Pro 300 e il Sigma 1.4x sono molto simili e ti consiglio il primo


Sai consigliarmi dove posso trovare il Kenko ?
su eBay si trova solo in America o HK con rischio dogana Crying or Very sad

oppure ?
mi hai parlato di mercatini o negozi on line sicuri, ecc

Grazie di tutto
Cla

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi