photo4u.it


[consigli] Timelapse del tramonto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 5:04 pm    Oggetto: [consigli] Timelapse del tramonto Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

sono nuovo e inesperto (faccio questa premessa così capite il mio livello!).
Ho una canon 1000d (obiettivo 18-55) e sto per acquistare un timecontrol per iniziare a fare timelapse. Il mio primo filmato sarà un tramonto. Quanto prima voglio fare delle foto di prova con diverse altezze del sole sull'orizzonte per vedere quali sono i tempi ideali di esposizione. Presumo che utilizzerò un diametro di 50 mm o giù di li (almeno per vedere il disco del sole non troppo minuscolo - come avviene con il 18 mm).

Ovviamente fotografando il sole un'ora prima del tramonto avrò notevole varietà di luminosità (mentre trascorrono i minuti e il sole si avvicina all'orizzonte per poi sparire)...
... secondo voi quali parametri (della reflex) devono essere in manuale e quali in automatico?

Avete esperienze in merito?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho esperienza. Ne ho visti alcuni e credo che la scelta se lavorare in manuale o automatico sia in funzione del tipo di risultato.
Nella primissima parte di questo video si nota come l'esposizione del lampione sia costante. Segno di un'esposizione manuale misurata precedentemente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un consiglio certo è quello di lasciare la messa a fuoco su mf.
visto che la macchina farà molti scatti col cambiare della luce rischieresti di avere foto con maf diverse se scatti con maf automatica!
puoi fare così, metti a fuoco all'infinito, anche con modalita automatica(AF), poi
passi dalla modalità automatica alla modalità MF con l'apposito tasto dell'obbiettivo e a quel punto non toccare più la lente mi raccomando.
ultima cosa, se l'obbiettivo è stabilizzato, disattiva la funzione!

p.s.
quando hai finito non ti dimenticare di postare il risultato

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi