Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
deviantdark nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 36 Località: Metropolis
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 2:13 am Oggetto: Consiglio acquisto prima reflex |
|
|
Salve a tutti.
Iniziai 3 anni e mezzo fa con la mia prima compatta, una Sony W30.
Poi un anno e mezzo fa acquistai una bridge, una Nikon P90.
Adesso vorrei fare un altro step in avanti, ed acquistare una reflex digitale entry-level.
Di fotografia non ne capisco granché, ma nelle ultime settimane, da quando ho iniziato a pensare al mio acquisto, mi sto informando un po' in giro su come scegliere il pezzo giusto per me.
I soggetti dei miei scatti sono principalmente primi piani, macro, e brevi-medie distanze.
Ma, con l'acquisto di una reflex, non metto in discussione il fatto che potrei anche cimentarmi in foto di paesaggi o panorami.
Tra le reflex che ho preso in considerazione, ne posso annoverare 2 in particolare.
La prima è la Canon 550D. Mi sembra un buon prodotto per iniziare a capirci qualcosa in più di fotografia.
Poi mi è capitata sotto gli occhi [e sotto le mani, giusto ieri] la nuova Sony Alpha 55, con la tecnologia translucent mirror.
Apro questa discussione per capire con voi quali siano i reali vantaggi/svantaggi delle due macchine in questione, e quale delle due possa avvicinarsi di più alle mie esigenze e ai miei scopi.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi i loro pareri. _________________ I thought the world was black and white... how can I escape from this colourfield? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Preferirei la 550D per la reperibilità degli obiettivi usati. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deviantdark nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 36 Località: Metropolis
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
khuzul ha scritto: | Preferirei la 550D per la reperibilità degli obiettivi usati. |
Grazie mille per il tip.
Avevo già notato che per Canon/Nikon la gamma di obiettivi è decisamente più ampia rispetto ad altri brand, e questo gioca sicuramente un punto a favore della 550D rispetto alla A55.
Ma, tralasciando il discorso dell'ottica e della sua reperibilità/qualità, quello che mi premeva sapere era più che altro la differenza strutturale di questi due esemplari.
Se i vantaggi del TMT della A55 sono così predominanti rispetto agli svantaggi [se ci sono, e quali sono...], in base a quello che sarebbe poi l'utilizzo che andrò a fare io dell'apparecchio. _________________ I thought the world was black and white... how can I escape from this colourfield? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Uno svantaggio è che è una tecnologia nuova, con tutti i rischi annessi e connessi. Anni fa la Canon, a pellicola, propose qualcosa del genere, ma non ebbe seguito.
Uno svantaggio è che il sensore riceve meno luce, a parità di condizioni dovrai alzare un po' gli iso. Poi il mirino è elettronico, personalmente non li amo.
Un vantaggio è che l'autofocus lavora anche a specchio alzato, quindi nei video è più veloce e preciso. Dovrebbe essere anche più silenziosa.
Queste giusto un paio di cose che mi vengono in mente al volo...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deviantdark nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 36 Località: Metropolis
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Pasi per le preziose informazioni.
Da quanto esponi così, per quelle cose che ti vengono in mente al volo, mi sembra che la scelta da parte tua cadrebbe sulla 550D.
E converrei anche io, poiché della qualità/funzione video sinceramente non ne ho bisogno.
Preferirei vedere queste macchine a un prezzo di listino inferiore e senza la funzione video, per quel che mi riguarda.
Ma ormai il trend è avviato, e presto credo ci ritroveremo con supermacchine da guerra che fanno immagini e video.
Rispetto poi alla TST, ho letto anche io [su questo forum e altrove] che anni fa fu sperimentata anche da Canon, ma non ebbe seguito.
Però mi associo con coloro che pensano che, in 30 anni di sviluppo tecnologico, qualcosa deve pure esser migliorato. Sia nella struttura della tecnologia applicata, sia nei materiali utilizzati.
Sul rischio invece mi trovi in piena linea con te. Essendo una mossa commerciale rivoluzionaria, quella di Sony, può portare anche a delle sòle mostruose, o a delle pionieristiche prospettive.
Quella del sensore invece è la cosa che mi interessa di più.
Il fatto che riceva meno luce, rispetto alla 550D, è davvero uno svantaggio così eclatante?
Credo che se si fanno scatti in condizione di lunimosità buona non dovrebbe essere un problemone, ma già al crepuscolo potrebbe dover essere impiegato un numero di ISO maggiore rispetto alla Canon... e questo non giova alla qualità della foto. Dico bene? _________________ I thought the world was black and white... how can I escape from this colourfield? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
khuzul ha scritto: | Preferirei la 550D per la reperibilità degli obiettivi usati. |
Quoto al 100%  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 6:53 am Oggetto: |
|
|
Veramente anche con Sony ce ne sono di ottiche usate, la scelta è ampia se si considerano i Minolta, o meglio Rokkor  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi ci sono per l'una o per l'altra.
Il punto è se vuoi comprare una macchina che funziona come una reflex solo per quanto riguarda esposizione e AF.
Di fatto poi si inquadra come con una mirrorless ma non è altrettanto compatta.
Quanto alla perdita di luce a causa dello specchio è circa mezzo stop, valuta tu se per te è importante. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deviantdark nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 36 Località: Metropolis
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Facendo qualche ricerca, ottiche nuove ed usate compatibili con A55 ce ne sono. Non nella mole di quelle per Canon, ma non sono così spurie come si potrebbe pensare.
@andy_g:
grazie mille anche a te per il contributo.
Posso sapere quel mezzo stop di differenza a cui ti riferisci in che cosa consiste?
Sai, sono alle primissime armi e devo ancora farmi un po' le ossa...  _________________ I thought the world was black and white... how can I escape from this colourfield? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Questo video è pubblicità, ma forse ti fa capire il funzionamento di questà tecnologia.
Per quanto riguarda gli obiettivi, i Sigma pare che non siano compatibili con queste nuove macchine, pare non paghino i diritti.
Comunque anche se il parco ottiche nuovo/usato, non è paragonabile ai due colossi, mi pare sia più che sufficiente. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Mezzo stop vuol dire che dovrai aprire ad esempio il diaframma da 5,6 a 4,5 o aumentare il tempo da 1/125 a 1/80. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deviantdark nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 36 Località: Metropolis
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
@bluangel: non puoi capire che scorpacciata di video mi son fatto sul tubo in questi giorni
E il promo da te segnalato me l'ero già visto un paio di volte. Appunto perché, in qualche frammento, evidenzia il passaggi di luce all'interno dell'apparecchio, filtrato appunto dallo specchio traslucido.
In merito proprio a quel video però, mi interesserebbe qualche informazione in più sul tru-finder di cui si può vedere al min 1:40.
Uno snapshot qui:
Per le DSLR entry-level, intende anche la 550d?
Infine sugli obiettivi Sigma: hai qualche fonte che rimbalzi la notizia? Vorrei sapere se c'è qualche possibilità di integrazione o se sia proprio una questione chiusa.
@andy_g: grazie davvero, molto esaustiva la specifica sul mezzo stop.
Anche se, proprio in questo forum, nella discussione dedicata alle nuove alpha, mi pareva che lo stop fosse di 1/3 e non di 1/2...
Almeno, questo è ciò che sostiene artiminum.. _________________ I thought the world was black and white... how can I escape from this colourfield? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deviantdark nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 36 Località: Metropolis
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 12:01 am Oggetto: |
|
|
UP!
 _________________ I thought the world was black and white... how can I escape from this colourfield? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=23691&start=0
Di certo troverai tutte le informazioni che ti servono  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|