photo4u.it


Obbiettivo da notte
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 3:01 pm    Oggetto: Obbiettivo da notte Rispondi con citazione

come da titolo...

prossimo all'acquisto di una canon 50D, vorrei orientarmi sull'acquisto di una lente che mi "aiuti" nelle situazioni con scarsa luce...la tipica sagra paesana di sera con le poche luci delle bancarelle, oppure il centro storico di un paese..insomma non il sole che spacchi le pietre...

unico limite ...strano... Very Happy i soldi...poniamo un 300 - 350 €

le idee e le indecisioni mi si accavallano , quindi please aiutatemi!

ero partito con l'idea di una lente fissa, per passare ad un piccolo zoom con focale fissa per ritornare su una lente fissa...

voi con 350 €, tò 400 € abbondiamo...che comprereste!?!?

grazie !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi proprio un obiettivo "da notte", interni senza flash, ti tocca andare su un fisso. Il che ti limita molto se è il tuo unico obiettivo!
C'è anche il discorso della focale... così a spanne mi orienterei su un normale, il 35mm f/2 o il sigma 30mm f/1.4, con tutte le possibilità e gli svantaggi dati dalla ridotta profondità di campo di quelle luminosità.

Se invece è l'unico obiettivo, magari il tamron 17-50 VC... specialmente per soggetti fermi recuperi come e più di un fisso! Anche se la soluzione migliore resta sempre un cavalletto, oppure un 430 EXII. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Se cerchi proprio un obiettivo "da notte", interni senza flash, ti tocca andare su un fisso. Il che ti limita molto se è il tuo unico obiettivo!
C'è anche il discorso della focale... così a spanne mi orienterei su un normale, il 35mm f/2 o il sigma 30mm f/1.4, con tutte le possibilità e gli svantaggi dati dalla ridotta profondità di campo di quelle luminosità.

Se invece è l'unico obiettivo, magari il tamron 17-50 VC... specialmente per soggetti fermi recuperi come e più di un fisso! Anche se la soluzione migliore resta sempre un cavalletto, oppure un 430 EXII. Smile


esatto...io ero proprio orientato sul tamron 17-50 VC e come pensierino futuro avevo in mente di accoppiarci un 430 EXII...
però il dilemma era lente fissa o zoom!? come hai detto tu la lente fissa , se unico obiettivo, limita parecchio...e non saprei dove parare...un canon 28mm f/1.8 lo pago 450/500 euro...ma vale la spesa!?

per questo mi ero orientato sul tamron a focale fissa...solo che non avendolo mai provato non saprei come si comporta in situazioni un po buie...il prezzo non è male...350 €..ma come mai zoom degli stessi mm piu o meno , di canon o anche sigma ho visto costano il doppio!? è chiaro che è un discorso qualitativo...ma sono davvero meglio il doppio come il prezzo!?


grazie per la risposta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penserei al 28 1,8 tra lui e il Tamron ci sono quasi due diaframmi di differenza, è vero che lo zoom può avvantaggiarsi della stabilizzazione ma è anche vero che vale solo per soggetti immobili. Poi non sono proprio sicuro se il 2,8 del Tamron sia già utilizzabile a piena aperture. Valuta anche la resa al controluce e alle luci in macchina, situazioni tipiche della fotografia notturna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
strikeagle83
utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 114
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 35 f2
_________________
{EOS 5D with Canon [EF 17-40mm f4L + EF 50mm f1.4 + EF 100mm f2]}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca un po' qui sul forum, del Tamron non ne ho ancora sentito parlare male da chi lo possiede... Che poi il 17-55 Canon costi uno sproposito è altrettanto vero, ma la versione Nikon costa di più e manco ha la stabilizzazione. Certamente non è il doppio meglio, è una legge che non vale in fotografia. Certo, otticamente croppato al 100% è meglio ci sta, ma si entra nel campo delle pippe mentali, specie se parliamo di un uso amatoriale e non professionale. Sul forum tuttti lo danno come molto buono già a f/2.8... Ne hanno parlato, leggi fino in fondo... qui.
Tra il 28mm f/1.8 (che possiedo) e il tamron (che non possiedo) ci sono uno stop e 1/3. Come ti ho scritto sopra, per soggetti statici vince il Tamron. Senza tenere conto che il 28 a tutta apertura è un po' morbido, per una buona nitidezza devi chiudere di un mezzo stop, e soprattutto che il 28mm fisso ha dei flare spaventosi coi lampioni...

Con una focale di 28-35mm su canon ci fai un sacco di cose, ma non tutte. Per varie scene sei lungo (panorami?) e per altre sei corto (ritratti). Come ottica generalista ci sta bene, ma la comodità di uno zoom è innegabile... poi vedi tu, naturalmente Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ordine:
Nikon D3s Smile
580ex ^_^

Scherzi a parte, devi valutare te se ti fa più comodo una stabilizzazione o una lente luminosa. Purtroppo un 35 f1.4 IS non l'hanno ancora fatto Triste
PErsonalmente andrei di lente luminosa, ma provando in questi giorni una lente stabilizzata, mi son reso conto che fa molto comodo. Molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai di luminoso e stabilizzato...il tamron secondo me fa il caso tuo Wink
in alternativa c'è anche il sigma 17-50 F2.8 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo col 35mm f2

e sullo stabilizzato.. a focali così corte?!

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Cerca un po' qui sul forum, del Tamron non ne ho ancora sentito parlare male da chi lo possiede... Che poi il 17-55 Canon costi uno sproposito è altrettanto vero, ma la versione Nikon costa di più e manco ha la stabilizzazione. Certamente non è il doppio meglio, è una legge che non vale in fotografia. Certo, otticamente croppato al 100% è meglio ci sta, ma si entra nel campo delle pippe mentali, specie se parliamo di un uso amatoriale e non professionale. Sul forum tuttti lo danno come molto buono già a f/2.8... Ne hanno parlato, leggi fino in fondo... qui.
Tra il 28mm f/1.8 (che possiedo) e il tamron (che non possiedo) ci sono uno stop e 1/3. Come ti ho scritto sopra, per soggetti statici vince il Tamron. Senza tenere conto che il 28 a tutta apertura è un po' morbido, per una buona nitidezza devi chiudere di un mezzo stop, e soprattutto che il 28mm fisso ha dei flare spaventosi coi lampioni...

Con una focale di 28-35mm su canon ci fai un sacco di cose, ma non tutte. Per varie scene sei lungo (panorami?) e per altre sei corto (ritratti). Come ottica generalista ci sta bene, ma la comodità di uno zoom è innegabile... poi vedi tu, naturalmente Smile




mi sono letto tutto come da tuo consiglio...non sembra male per niente questo tamron...son sempre 400€ però Very Happy ... abbastanza luminoso e stabilizzato, il che non guasta visto che di notte i tempi crescono e il rischio del mosso aumenta parecchio...
bisogna fare 2 conti qua perchè il conto cresce ...siamo sui 1100 1200 corpo macchina e obbiettivo...però mi attira l'offerta...

sul sigma che mi dici, ne sai niente!? intendo sulla stessa tipologia del tamron...mi sa che di prezzo ci alziamo ancora...

grazie cmq per la risp!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le idee son tante qua...

per ora siamo alla situazione

tamron 17-50 vc: 2 voti
35mm f/2 : 2 voti
28mm f/1.8: 1 voto

certo sarei tentato da una lente fissa che è piu luminosa ...ma come dice Pasi la comodità di uno zoom è innegabile (tra l'altro leggo Pasi località Romagna...where!? io son della provincia di rimini Very Happy )

bo...un 35 mm f/2 lo trovo a 250€ il tamron 17-50 vc con uno stop di differenza lo trovo a 400 € ... LOL

booo non lo so ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 7:42 pm    Oggetto: obiettivo da notte Rispondi con citazione

questo no?


obiettivo-da-notte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2677 volta(e)

obiettivo-da-notte.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahah...non ci prendere in giro michele80 visto il tuo corredo Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 8:42 pm    Oggetto: Re: obiettivo da notte Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
questo no?


mmm...non ci sarebbe f1.4? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tamron 17-50/2.8 VC o 35/2 con prevalenza sul privo visto la comodità dello zoom.

valuterei anche un tamron 17-50/2.8 non stabilizzato, ma non so se si trova ancora nuovo, quindi in caso usato.

escluderei i sigma essendo sigmarepellente! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 17-50 f2.8 OS dicono invece vada molto bene,costa piu del tamron circa 500 euro,su lenstip.com c'è una recensione del sigma e anche del tamron.
Si puo essere anche sigma repellenti ma non si puo negare che ci siano ottiche di ottima fattura come il 50 F1.4(che va decisamente meglio del canon),il 150 f2.8,8-16 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto che il sigma è soggetto ad aberrazioni in una comparativa con tamron 17-50..è chiaro se ne leggono tante , ognuno dice quello che vuole...però vi risulta?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANETTA
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 57
Località: rimini

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto che il sigma è soggetto ad aberrazioni in una comparativa con tamron 17-50..è chiaro se ne leggono tante , ognuno dice quello che vuole...però vi risulta?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 35mm e imparare a guardare dov'è e com'è la luce (questo però non si compra, si fa).
_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 6:28 pm    Oggetto: Re: Obbiettivo da notte Rispondi con citazione

MANETTA ha scritto:
come da titolo...

prossimo all'acquisto di una canon 50D, vorrei orientarmi sull'acquisto di una lente che mi "aiuti" nelle situazioni con scarsa luce...la tipica sagra paesana di sera con le poche luci delle bancarelle, oppure il centro storico di un paese..insomma non il sole che spacchi le pietre...

Io direi che per le 'istantanee' con soggetti umani un flash ti serve in ogni caso, che sia quello integrato o (meglio) quello esterno... Boh?

L'idea di una focale fissa f/2 non sarebbe male, però la scelta della lunghezza focale è fondamentale! Se avessi avuto una 24x36 ti avrei consigliato senza riserve l'onesto 35/2, su APS-C però secondo me è troppo lungo per questo genere di scatti. Innanzitutto non ti permetterebbe di 'ambientare' a sufficienza gli scatti, e poi (banalmente) ti renderebbe troppo scomoda la classica foto di gruppo ad un gruppetto di 3-4 persone...

A mio avviso questa limitazione della focale non vale lo stop di vantaggio in termini di luminosità. Tanto a 800-1600ISO f/2.8 è più che sufficiente per raccogliere un po' di luce ambiente..

Per cui andrei di zoom f/2.8, magari usato e tenuto bene. Un flash sarebbe però altrettanto utile, non tanto per la maggior potenza quanto per l'assistenza AF! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi