photo4u.it


aiuto !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alessandrobolla
utente


Iscritto: 08 Dic 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 1:32 am    Oggetto: aiuto ! Rispondi con citazione

premetto di essere un neofita , e vorrei un vostro parere per avere un obiettivo che possa maggiormente soddisfare le mie pretese !
come primo obbiettivo ho un sigma 18-200 f3.5-6.3...consigliatomi dal mio rivenditore .
ora che ho iniziato a prenderci la mano mi piacerebbe acquistare un grandangolo , sempre della sigma , 10-20 f.3.5 . al fine di ottenere dei paesaggi molto piu ampi .
in seconda battuta vorrei prendermi un canon 100mm 1: 2.8 usm macro per fare delle foto macro , si primi piani sia foto a piccoli animali !
sapreste consigliarmi qualcosa di meglio rimanendo sempre sugli stessi prezzi ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandrobolla
utente


Iscritto: 08 Dic 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e cosa ne pensate del canon 10-22mm f 3.5-4.5 ?
inoltre come mai la f nel sigma è una sola , mentre nel canon è doppia ? questo non vuol dire che "teoricamente " il sigma è piu luminoso a 20mm ?

_________________
canon eos 60d , sigma 18-200 , canon 50mm f.1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In casa Canon il 10-22 della casa madre è il top.
Il fatto che il Sigma abbia una sola f vuol dire che mantiene l'apertura massima su tutta l'escursione focale, mentre il Canon no.
Non li ho provati personalmente, ma si dice in giro che il vecchio Sigma 10-20 che, come il Canon, non mantiene l'apertura massima su tutta l'escursione sia migliore del nuovo che tu hai citato e si trova usato a prezzi convenienti.
Personalmente ho venduto tutto quanto era Sigma in mio possesso e non intendo riacquistare materiale di quella casa per motivi qualitativi.

Per quanto riguarda la fotografia macro il 100 Canon è un'ottima scelta ma costa.

La buona notizia è che in quella focale godono tutti di buona fama, Tokina, Tamron (che fa il 90mm), Sigma (che ho avuto su Nikon e venduto), dipende dal tuo budget.

Comunque, visto che hai un'ottica (il 18-200) per formato Apsc credo che tu possa risparmiare qualcosa acquistando un 60mm al posto del 100, ottenendo una focale equivalente da 90mm che va benissimo.

Se poi hai soldi da spendere Canon fa un eccellente 60mm con rapporto di riproduzione 5:1.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Alex, il 10-22 Canon è il top. Costicchia, ma se rientra nel budget è il massimo, in casa Canon, su quelle focali.
Il sigma f/3.5 fisso, a leggere in giro, è un po' meno definito della versione precedente, quella ad f variabile. quest'ultima può essere una buona alternativa se sei a budget limitato.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai un'obiettivo di certo versatile ma sicuramente non un granchè come prestazioni, e mi sembra che non te ne lamenti.
Se vuoi provare un grandangolo e un macro puoi cercare di risparmiare e andare sull'usato 10-20 sigma versione vecchia (o tokina 12-24) e tamron 90 o sigma 105. Io non faccio macro, ma so che oltre all'obiettivo specifico servono anche altri accessori, come ad esempio un buon cavalletto o/e un flash anulare. Quelli che ti ho indicato sono ottimi obiettivi, magari non a livello dei canon, ma pur sempre molto molto meglio del tuo zoommone.
Dopo aver giocato con questi aggeggi ti verrà sicuramente voglia di cambiare il 18-200.
Non ha senso invece il canon 5:1, difficilissimo da usare e ci si arriva solo per esigenze specifiche e dopo molta esperienza.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandrobolla
utente


Iscritto: 08 Dic 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 5:1? cos'è ?
il fatto che stia cercando un nuovo obiettivo p proprio per non usare il mio zoommone , va bene se devo fare un viaggio e ho poco spazio per tutti gli altri obiettivi , altrimenti lo riporro nel casetto...

_________________
canon eos 60d , sigma 18-200 , canon 50mm f.1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

5:1 è il rapporto di riproduzione, ovvero in quali proporzioni verrà impresso sul sensore (o sulla pellicola) il soggetto che stai fotografando.

Con un rapporto di riproduzione 1:1 hai il soggetto sul sensore delle stesse dimensioni che ha nella realtà, 1:2 è la metà, 2:1 è il doppio.

5:1 è 5 volte più grande che nella realtà, più che un obiettivo fotografico è quasi un microscopio.

Non è un obiettivo molto grande, l'ho consigliato solo perchè hai parlato di fotografia macro e Canon offre anche questa opportunità.

Per l'obiettivo tuttofare in poco spazio mi sa che il tuo 18-200 è più piccolo del 10-22 Canon e del 10-20 Sigma e, comunque, un supergrandangolo tutto è meno che tuttofare.
E' solo una lente che risponde alla tua esigenza di focali molto corte.

Se vuoi un tuttofare con una qualità maggiore del tuo Sigma devi ridurre il range di focali coperte.
Di solito a minore escursione corrisponde maggiore qualità.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi