photo4u.it


Farsi un corredo FF o APSC

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 2:55 pm    Oggetto: Farsi un corredo FF o APSC Rispondi con citazione

Mi chiedevo se oggi vale ancora la pena costruirsi un corredo APSC o conviene puntare su un corredo gia adatto al FF.
Cerchero di essere piu esplicito con esempi reali di due corredi che ho in mente...
CORREDO 1:
Sigma 12-24
Nikon 24-120 VR II
Tamron 70-200 o nikon 80-200
CORREDO 2:
Sigma 8-16
Lente standard F2.8(presumibilmente tra tamron 17-50 o sigma 17-50)
Sigma 50-150 F2.8 o Tokina 50-135 F2.8

Al momento ho una D90 ma in futuro non escludo a priori un passaggio a FF
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di apsc basta una sola lente, quella più wide del corredo, poi il resto può essere tranquillamento tutto già ff.
eviterei di spendere tanti soldi per uno zoom tele apsc.

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente, sin dall'inizio, ho pensato in 24x36, sono passato dalla D100 alla D200 continuando caparbiamente scegliere solo ottime ottiche e formato Leica. Ora ho una D700 e me la godo nel passaggio da DX a FX non ho dovuto sacrificare alcun obiettivo, questo mi ha permesso di poter scegliere solo ottiche di elevata qualità senza rimetterci, all'arrivo della D700, l'osso del collo nella vendita e successivo acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io continuo invece a perseverare col formato dx con obiettivi ultrawide dx, il 12-24 nikon più il piccolo 35 1.8, accoppiati ad obiettivi per formato pieno nel mio caso 35-70 2.8 e 70-180 micro, più molti fissi luminosi.
Dovessi prendere un obiettivo zoom luminoso prenderei direttamente l'80-200 nikon 2.8 lasciando stare il pur buono tokina, a meno di non pagarlo considerevolmente meno.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 28 Nov, 2010 11:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che riguardo al telezoom luminoso ci sia da considerare anche il discorso peso dell'ottica,un 70-200 f2.8 pesa all'incirca 1300 grammi mentre un tele zoom f2.8 per apsc circa la meta,e anche il prezzo è comunque diverso 800 euro contro circa 450 euro per il tokina.
Riguardo invece al wide potrei essere d'accordo con voi e sto guardando con interesse al sigma 8-16 che permette un angolo di campo invidiabile anche su DX.

Per quanto riguarda le ottiche di mezzo potrei optare certamente per un 35-70 f2-8 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
credo che riguardo al telezoom luminoso ci sia da considerare anche il discorso peso dell'ottica,un 70-200 f2.8 pesa all'incirca 1300 grammi mentre un tele zoom f2.8 per apsc circa la meta,e anche il prezzo è comunque diverso 800 euro contro circa 450 euro per il tokina.

Stiamo parlando di stella lunghezza focale? ossia 70-200 2,8?

Riguardo invece al wide potrei essere d'accordo con voi e sto guardando con interesse al sigma 8-16 che permette un angolo di campo invidiabile anche su DX.

Per quanto riguarda le ottiche di mezzo potrei optare certamente per un 35-70 f2-8 Wink


Se hai in mente il passaggio a DX perché spendere per delle ottiche DX?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche quella scritta in rosso?
non esiste un tokina 70-200 f2.8 quindi credo che max si riferisse all'aquisto dell 80-200 rispetto al 50-135,diciamo che si potrei pensare al FF ma potrebbero volerci ancora 4-5 anni viste le mie risorse economiche Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente, se prima o poi dovessi passare al formato pieno, acquisterei ottiche per FF, ma dai 24mm in su. Adattare un grandangolo per FF ad APSc non mi sembra un gran ché: preferisco prendere un 10-20 o simili usato per APSC e rivenderlo passando al formato pieno... senza rimetterci troppo. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
perche quella scritta in rosso?

Nulla di che è un mio modo di inserirmi nel discorso e per differenziare il mio dire dal discorso stesso.


non esiste un tokina 70-200 f2.8 quindi credo che max si riferisse all'aquisto dell 80-200 rispetto al 50-135,

Non credo sia esatto confrontare pesi e dimensioni di ottiche con lunghezze focali diverse, nell'idea di un passaggio al FX, perché questo mi par ricordare sia il topic, andrebbero confrontate ottiche di stessa lunghezza focale e stessa apertura.


diciamo che si potrei pensare al FF ma potrebbero volerci ancora 4-5 anni viste le mie risorse economiche Wink

Ti auguro molto prima, è un altro mondo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:


Ma come si fa a quotare cosi Very Happy
In realtà ho avuto gia una FF anzi 2...
Ho avuto la nikon D700 e il 14-24 F2.8 ed è vero che le prestazioni sono un po piu alte rispetto al DX ma mi "pesava" portarmi appresso tutto quel peso...girare con 2 chili di roba attaccati al collo non è sempre divertente ed è per questo che ero titubante sul fatto di prendere un telezoom luminoso F2.8(questo indipendentemente dalla marca di ottica scelta).

Mi piacerebbe se costruissero una FF come si faceva uno volta con un corpo piu leggero rispetto all'attuale d700 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D700+12-24+35-70 sopra poi a te la scelta 70/80-200 oppure 50-135 tokina.... credimi almeno per i primi due sei servitissimo il 50-135 l'ho provato va molto bene come qualità d'immagine l'af non è un fulmine.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non ho le finanze per acquistare tutta sta roba... Very Happy
E nemmeno per prendere una D700 al momento,io pensavo siccome ho al momento il 18-105 VR di partire dal telezoom e visto il discorso fatto sul peso e dimensioni dei 70-200 2.8 mi chiedevo se fosse una brutta idea prendere un nikon 70-300 VR che cmq potrei usare anche su una eventuale FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sorry marco d7000, ho saltato uno 0.....comunque dalle foto viste meglio il tamron 70-300 vc del vr nikon e credimi lo dice uno che in genere privilegia la coerenza in un sistema questo tamron mi sembra veramente di una categoria sopra.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli max,per quanto riguarda la D7000 credo che aspettero' ancora un annetto almeno visto che la mia D90 è seminuova e ho all'attivo solo un paio di migliaia di scatti e poi preferisco prima farmi un discreto corredo e poi cambiare corpo macchina.
Rimanendo in tema di ottiche tamron che ne pensi del tamron 70-200 F2.8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha un AF penoso, ma come qualità di immagine è ottimo!
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi