photo4u.it


CANON 28-135 is vs CANON 18-55 is + 55-250 is

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sbarbofiordilatte
utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 1:18 am    Oggetto: CANON 28-135 is vs CANON 18-55 is + 55-250 is Rispondi con citazione

Ciao,

dopo aver venduto il 50ino 1.8 (ne ho comunque uno in condivisione con mio frate, benedetto 50ino) ed aver venduto il sigma 17-70 dc ho racimolato circa 300 euro...

ora si pone la questione di quali ottiche prendere, (ora come ora ho solo il corpo 350d) avendo un badget di non oltre 350-400 euro... stavo valutando queste ottiche:

CANON 28-135 is (nuovo 330, usato 250)

vs

CANON 18-55 is + 55-250 is (entrambi nuovi a 350)



cosa mi suggerite?

sono disposto eventualmente a sacrificareun po' di focale ma non vorrei avere scarsa nitidezza.
Fotografo street e i miei bimbi principalmente...

mi rendo conto che il budget nn è granche', ma proprio x questo vorrei spenderlo bene...

grazie x i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sbarbofiordilatte
utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hei Ragazzi,

accetto suggerimenti anche da chi ha una 350d come me, non dovete avere forza una macchina pro da 2K x farvi avanti... Smile

si scherza eh...

E' che sono proprio indeciso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tutte buone lenti ma che comprerei rigorosamente usate e dato che si trovano facilmente a prezzi davvero convenienti.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sbarbofiordilatte
utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, mi sa che hai ragione X L'USATO...

(se qualcuno lo ha in vendita accetto proposte Wink )

Ero orientato al 28-135, mi trattiene il fatto che è una lente del 1990, il progetto intendo... ed inoltre il fatto lo stab sia di prima generazione.
Ma forse non significa nulla in termini di qualità delle foto e nitidezza...

Dici che lo stab del 55-250 sia decisamente meglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-135 è ottimo, ma abbinato ad un 10-22 o un 12-24 o simili. Da solo ti lascia molto scoperto dal lato grandangolo!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra lo stabilizzatore del 28-135 e quello del 500-250 c'è almeno 1,5 stop di differenza se non due a faqvore del tele. sono comunque due obiettivi non confrontabili e 2 stop di stabilizzazione su uno zoom standard sono più che suff e meglo di niente. Wink

salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sbarbofiordilatte
utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Pasi, sono d'accordo anche se i grandangoli non sono proprio cheaper...

Mister G, non vorrei abusare delle sue competenze Smile ma mi permetto un'altra domanda...

quando dici che non sono ottiche paragonabili ti riferisci alle focali o intendi altro?

La differenza degli stabilizzatori è invece molto chiara.

Vi ringrazio per le info, molto utili per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si alle focali principalmentema ma anche al formato ef vs efs e anche al prezzo dato che costano il doppio l'uno dell'altro
sposto in canon dato che si parla solo del marchio Wink

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho visto il prezzo dell'accoppiata 18-55 e 55-250... a me hanno regalato una 1000D con 18-55 non stabilizzato, per cui avevo intenzione di cambiare la suddetta ottica con le due proposte da sbarbofiordilatte. Sfortunatamente ho visto da "Il fotoamatore" a Pisa che il 55-250IS costa 240 euro circa, mentre il 18-55IS costa circa 200 euro.. tu dove li hai trovati questi prezzi? che tu sappia vendono anche on-line?

Mi permetto di fare anche altre due domande:

1) per il 55-250IS ho visto che esistono due versioni: una definita "white-box", una senza ulteriori indicazioni.. ma con un prezzo aumentato di 20 euro... che differenza c'è?

2) secondo voi conviene cambiare il 18-55 del kit con il 18-55IS o sono soldi buttati e conviene prendersi un'ottica diversa, magari una a focale fissa?

Grazie a tutti per l'attenzione e per i consigli, sempre preziosi, che saprete darmi!

Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sbarbofiordilatte
utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Jacopo,

i prezzi li ho presi dalla baia, sia provenienza italiana, che straniera.
A voler rischiare si possono prendere sempre dalla baia, pagamento paypal da venditori di hong kong.

oppure da www.fotocolombo.it (non so se spedisce, è un venditore vicino lecco.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Jacopo86, comprando online si può risparmiare abbastanza, ma spesso importando dall'est asia si froda la dogana, e si perde metà della garanzia.
Il prezzo che hai visto dal fotoamatore è altino, ma non eccessivamente: nelle catene di elettronica lo vedo sempre a 300€ il solo 55-250.
Comunque in "fotografia generale" tra i memo ce ne è uno sui negozi online.
Alle tue domande...

1) I white box sono versioni "refurbished", prodotti rispediti al produttore perché in qualche parte difettosi e risistemati, poi rimessi sul mercato a prezzo inferiore. A volte era un graffio al tappo, oppure la scatola ammaccata, a volte qualche problema più consistente. Anche questi prodotti sono in garanzia, logicamente.
L'altro ovviamente è l'obiettivo nella sua scatola uscito dalla fabbrica.

2) Può avere un senso. Guadagni sia la stabilizzazione che una migliore qualità ottica: il progetto ottico è stato rivisto tra i due modelli. Su internet lo vendono a 100€ se ben ricordo. Puoi spendere meno magari cercandolo nell'usato. Certamente con un budget maggiore ci sono molte alternative più valide! Ti conviene fare due conti, vedere quanto vuoi spendere.

@sbavofiordilatte: un po' ti ha risposto Mister G per come non siano confrontabili. Il mio consiglio è di analizzare gli scatti che hai fatto finora, magari con un programmino come questo, per vedere come hai usato di più il tuo Sigma, e vedere quanto "perdi" partendo da 28 invece che 18: magari per il tuo modo di scattare puoi stare senza grandangolo, magari no. Ragionando a qualità pura dell'obiettivo rischi di rimanere fregato come focali Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una precisazione sulle white box. A me non risulta che siano versioni ricondizionate ma prodotti scorporati da kit. Quei pochi prodotti che ho visto ricondizionati in italia avevano comunque la scatola marchiata canon con l'indicazione ricondizionato o l'equivalente inglese refurnished ben visibile. Ma se la scatola è totalmente bianca è uno scorporo da kit.

esempio ricondizionato
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=786187

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Una precisazione sulle white box. A me non risulta che siano versioni ricondizionate ma prodotti scorporati da kit. Quei pochi prodotti che ho visto ricondizionati in italia avevano comunque la scatola marchiata canon con l'indicazione ricondizionato o l'equivalente inglese refurnished ben visibile. Ma se la scatola è totalmente bianca è uno scorporo da kit.

esempio ricondizionato
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=786187


Pardon, ho confuso le due cose. Imbarazzato

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi