| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 10:25 am    Oggetto: Nuovo firmware  K-5 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Firmware V1.01
 
 
 
 
 
·	Increases the number of continuous shot at RAW format and High sensitivity shooting.
 
* Ex. Setting condition: RAW/ISO100, Increases the number of continuous shot from maximum approx. 8 frames to approx. 20 frames.
 
·	Improved stability for general performance such as exposure range on HyP mode
 
 
http://www.pentax.jp/english/support/digital/k-5_s.html _________________ labrador | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 10:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cioè?
 
 
Aumenta il numero di RAW in scatto continuo?
 
 
Ma come fanno senza aumentare il buffer?   _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 2:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Da Pentaxforums un utente afferma: 
 
 
Ho appena installato il firmware 1,01 
 
 ho provato   il tiro veloce continuo. 
 
 Ha fatto 26 fotogrammi prima  di rallentare, che è maggiore di 20 .... 
 
Modalità: Av, ISO 200. 
 
 Memory card: Sandisk Ultra II da 8 Gb.
 
D: Quanto tempo ci vuole per scaricare un buffer pieno?
 
 
R:Circa 35 secondi su una Extreme III da 16GB (30MB / s) .
 
Ci vogliono circa 35 secondi per svuotare il buffer. Si può iniziare a girare di nuovo prima, ma non sarà possibile ottenere  altri 25 colpi fino a quando non è vuoto.   Quindi, se attendente circa la metà del tempo (15-20 secondi), si dovrebbe ottenere circa la metà  (circa 12 colpi). 
 
 | 	  
 
 
Un' ipotesi che si può  fare, è che il firmware 1,00 non era ancora  ottimizzato. Infatti alcuni siti,  prima  della rassegna Photokina 2010, riportavano il dato di 15 frames. _________________ labrador
  Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Ven 19 Nov, 2010 10:48 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 10:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ritengo che aumentando la velocità' di trasferimento dal buffer alla memoria SD il buffer si svuota più rapidamente e quindi a parità di dimensioni ci vogliono più scatti per saturarlo. Questa è ovviamente una considerazione del tutto teorica, ma che rende plausibile quanto dichiarato. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 10:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Probabilmente  saranno state anche migliorate l'elaborazione e la compressione dei dati trasmessi al buffer. Prima gli 8 frame/s  consentivano gli scatti continui per circa 1 secondo  con un massimo 9 raw registrabili . Ora con il nuovo firmware questi 8 frame/s sono ripetuti per 3-4 secondi consentendo di raggiunger 24 raw prima di riempire il buffer. _________________ labrador | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LABRADOR utente attivo
  
  Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 20 Nov, 2010 12:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Capperi, funziona benissimo    
 
 
Ma perchè hanno aspettato di dover fare un nuovo firmware? di certo alle vendite non avrebbe fatto male dichiararebda subito una raffica migliore...    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LupoBianco utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 20 Nov, 2010 12:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mike1964 ha scritto: | 	 		  Capperi, funziona benissimo    
 
 
Ma perchè hanno aspettato di dover fare un nuovo firmware? di certo alle vendite non avrebbe fatto male dichiararebda subito una raffica migliore...    | 	  
 
 
Guarda, non saprei: solo in Pentax succedono queste cose. Vanno alla Photokina con una macchina di preserie e dichiarano come definitive, sui volantini, sulle brochure e a voce ai visitatori, le caratteristiche del modello di preserie. 
 
Va be' continuiamo così, facciamoci del male... _________________
   
 
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
 
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |