Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 5:59 pm Oggetto: 7d con flash esterno in wireless |
|
|
ciao a tutti!
a pagina 120 del manuale della 7d, viene spiegato come usare un flash esteno in wireless dove la luce proviene esclusivamente dal flash esterno stesso, senza che si attivi anche la luce del flash incorporato.
ho seguito la procedura descritta sul manuale, e noto che si attivano entrambi i flash (incorporato ed esterno).
come mai?
tra l'altro la procedura per far attivare entrambi i flash, è descritta a pag. 122, quindi sono 2 cose diverse!
quale può essere il problema?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
forse in una nn viene considerato nella scena??hai visto se cambia effettivamente l'illuminazione della foto???che sò potrebbe durare meno il flash che lo fà partire oppure essere talmente di bassa potenza che nn influenza la scena...fai delle prove così ci fai sapere mi interessa!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
vero! la potenza di quello incorporato viene ridotta!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ha io nn ho un flash canon e nn posso provare tale funzione...quindi grazie a te!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ha io nn ho un flash canon e nn posso provare tale funzione...quindi grazie a te!!  |
ah i flash non canon non hanno il wireless? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
io ho un vecchio 54 mz4i che devo aggiornare alla versione 5 dello sca altrimenti neanche comunica...e cmq anche aggiornandolo nn penso supporti il wireless!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
E' del tutto normale il funzionamento, non c'e' alcun problema e ti spiego perché:
Qualsiasi sia il master, flash esterno (purchè riesca ad essere master), flash di pop-up (nel caso 7D), trasmettitore infrarossi originale canon e/o yongnuo, la fotocamera invia il segnale agli slave mediante appunto il preflash. Che sia infrarosso o il tubo flash, poco importa in quanto il sensore infrarosso dello slave riesce a "vedere" in qualsiasi caso il dato inviato attraverso il preflash. E' chiaro che il flash non illumina solo nello spettro del visibile ma anche nello spettro infrarosso ragion per cui riesce a farti partire il flash esterno senza bisogno di led IR montato sulla camera o sul flash esterno.
In ogni caso, il sistema funziona in questo modo: il master, invia un treno di impulsi MODULATI (che sia 38Khz, 41Khz etc..) agli slave, gli slave decodificano questo treno di impulsi e capiscono cosa deve fare (nello specifico quale potenza devono attivare) e quando devono scattare. Prova a mascherare il flash di pop-up e il flash slave NON PARTIRà manco se lo preghi in aramaico, stessa cosa vale se metti un pò di nastro adesivo nella finestrella del ricevitore infrarosso del flash slave.
Erroneamente si tende a pensare che il flash master, invii i dati allo slave attraverso la fessurina infrarosso... ERRATO, la fessurina serve solo a RICEVERE impulsi nello spettro dell'infrarosso attraverso il trasmettitore IR canon o attraverso qualsiasi flash che riesca a funzionare come master tanto lo ripeto, il tubo flash copre anche lo spettro IR e, inoltre, essendo il segnale modulato, qualsiasi sorgente luminosa esterna non lo infastidisce (tranne il sole...).
Paradossalmente, sarebbe possibile incorporare questa cazzo di funzione master pure sulle fotocamere del pleistocene con flash di pop-up (10D, 20D, 40D, 400D xxD, xxxD etc...) Basta che i programmers si attivino 10 minuti a scrivere un pezzo di codice per modulare il flash di pop-up della fotocamera e stai tranquillo che qualsiasi slave sarebbe in grado di funzionare mediante questo benedetto pop-up! Con la 7D non hanno fatto altro che, FINALMENTE, implementare questa interessante feature nel software della fotocamera, tra l'altro non gli costa proprio nulla creare un nuovo firmware e aggiungere una porzione di codice già perfettamente debuggata sulla 7D! _________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
sab0tage ha scritto: | tra l'altro non gli costa proprio nulla creare un nuovo firmware e aggiungere una porzione di codice già perfettamente debuggata sulla 7D! |
non ho capito questa frase....la 7d è in grado di comandare altri flash, quindi cosa dovrebbe avere in più? codice perfettamente debaggato???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | non ho capito questa frase....la 7d è in grado di comandare altri flash, quindi cosa dovrebbe avere in più? codice perfettamente debaggato???? |
Intende che è una modifica software, non hardware, il flash pop-up è lo stesso delle precendenti xxd, la modifica è solo a livello di software della fotocamera, basterebbe un aggiornamento firmware per abilitarlo anche alle 50D-40-30 etc...
"Codice debaggato" significa che sono istruzioni di programma già sperimentate e senza problemi (bug).  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente, scusate se ho "esagerato" nell'esprimermi...
Un caro saluto a tutti _________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|