Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:34 pm Oggetto: Terzo tramonto in timelapse |
|
|
Incoraggiato dai buoni risultati oggi ho voluto trovare una location degna di un tramonto in timelapse. Gallipoli in prov di Lecce merita onori e fasti.
Solo che il sole sul piu bello mi ha mollato, il video si interrompe perche non si vedeva piu il sole dietro le nubi fitte e quindi ho rimandato a giorni migliori il completamento dell'opera.
Ma il video (vedetelo in HD) l'ho realizzato lo stesso e lo potete vedere qua:
http://www.youtube.com/watch?v=Eju_wUFJ_lc
Rispetto al secondo timelapse qui ci sono piu elementi del paesaggio urbano (le case sulla sinistra e il faro sulla destra) che ovviamente sono quasi neri... tranne che dopo la scomparsa del sole, perchè il tempo di esposizione aumenta... e quindi le case si vedono....
Il lavoro è stato fatto a f/14 fisso e tempi regolati in automatico.
Secondo voi come si potrebbe fare per rendere visibili le abitazioni anche quando il sole è alto? E' una cosa impossibile da ottenere?
Non posso lavorare in manuale totale perchè altrimenti ad occhio di volta in volta dovrei regolare i tempi e diaframma, cosa impossibili su un tramonto e con 1000 foto da fare una dietro l'altra...
Altrimenti mi devo accontentare di non vedere le abitazioni quando il sole è alto....
Voi che ne pensate?
Con Adobe After effects spero anche nel video finale di creare movimento con zoom sul sole e sul faro e sulle abitazioni, mentre scorre il video.. ma questo è un altro discorso... _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 2:15 am Oggetto: |
|
|
Non male, ma io manterrei sempre la stessa esposizione. Spiazza un po' ed è poco naturale il fatto che scenda il sole e si schiarisca l'immagine. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Per rendere visibili le case dovresti esporre sulle case, ma se esponi sulle case, vista la differenza di luce, bruceresti tutto il resto.
Potresti provare con il bracketing, in modo da recuperare qualcosa sulle case.
Mi immaginerei 2 layer, layer con foto esposte su luce e layer con foto sovraesposte con maschera sulle case.
Visto che sono immagini statiche dovrebbe bastare 1 sola maschera, tanto le case non si muovono.
Non conoscendo il processo che ci sta dietro non conosco però se è una soluzione fattibile
 _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei come gliorare... in effetti credo che aumentando il tempo di esposizione per far vedere le cose, il sole sovraespone il resto..
Per il layer non so qunato sia fattibile, visto che per creare un video del genere ci sono da sistemare piu di 1000 foto.
Vedremo _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|