Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 12:30 pm Oggetto: Non è una compatta. Non è una reflex. E' una PEN |
|
|
Non so se si capisce, ma il titolo è il motto dell'olympus
Sono un felice possessore di una Canon 5d markII con un po di ottiche e una vecchia 20d
siccome sono sempre troppo ingombranti e poco discrete,
stavo pensando di prendere una fotocamera da poter portare sempre in tasca.
All'inizio pensavo ad una canon g12
poi essendo affezionato alla mia OM-1 del 76',
stavo dando un'occhiata all'olympus e-p2 e alle sue ottiche così pratiche
e poi mi sono imbattuto pure in una sony
voi cosa mi consigliate?
le avete provate?
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Questa settimana Panasonic dovrebbe presentare la GF2 con dimensioni inferiori alle Sony NEX.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 4:17 pm Oggetto: Re: Non è una compatta. Non è una reflex. E' una PEN |
|
|
ciado ha scritto: | Non so se si capisce, ma il titolo è il motto dell'olympus
Sono un felice possessore di una Canon 5d markII con un po di ottiche e una vecchia 20d
siccome sono sempre troppo ingombranti e poco discrete,
stavo pensando di prendere una fotocamera da poter portare sempre in tasca.
All'inizio pensavo ad una canon g12
poi essendo affezionato alla mia OM-1 del 76',
stavo dando un'occhiata all'olympus e-p2 e alle sue ottiche così pratiche
e poi mi sono imbattuto pure in una sony
voi cosa mi consigliate?
le avete provate? |
uso una EP1 e sono molto soddisfatto anche con ottiche le più disparate (in pratica uso il 9/18, il 17 e per le focali più lunghe da dicersi 50mm in su (in genre un 100). Non può sostituire una reflex in tutti i frangenti, ma quando la si usa non la fa rimpiangere per la quelità dei file e per i filmati
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Non ne so ancora molto. Ma le osservo da un po' con attenzione. Per ora ti posso dire che l'unica che cade perfetta nella mía mano e' la Samsung NX10. Per questo preferirei quella. Per me sono comunque una categoría interessante. Quelle con il mirino mi piacciono di piu', pero' sono piu' ingombranti. Tutte sono strumenti validi e compatti. Nessuna compatta al momento e' in grado di competere sul piano delle prestazioni e del prezzo. Per ora le prenderei solo con uno o due pancake o uno zumino suoercompatto.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
La uso e ne sono contento: ma per la massima discrezione (lo scatto è senza rumore, inteso come sonorità) ed essendo più tascabili, le compatte digitali danno sicuramente meno nell' occhio.
Indubbiamente se si fosse abituati alla qualità della reflex la micro 4/3 sarebbe più che soddisfacente.
Forse anche troppo: non vorrei che poi la trovassi troppo soddisfacente, soprattutto se scattassi direttamente in jpg.
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Anche la migliore delle compatte (vedi G12, io ho la P7000) non puo' reggere il confronto con una m4/3 (e sistema NEX) per qualita' e resa ad alti ISO.
Io ho una E-P1 che uso quasi sempre con il 20 f1,7 Lumix, talvolta con il versatile e piccolo 14-42, raramente con il 50 nikon.
La compatta aveva un senso per la versatilita' e le dimensioni, ora pero' si confronta con un nuovo segmento qualitativamente superiore e dalle dimensioni sempre piu' contenute.
Vedo quindi nel mondo delle compatte un futuro roseo solo per il segmento economico.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 9:08 am Oggetto: |
|
|
Io ho visto un po su internet di cose sull'olympus ep2 e la sony nex5
l'olimpus mi attira per la forma che sembra una vecchia macchina
e forse è + utilizzabile in modo manuale ecc
la nex5 arriva a iso + alti, fa meno rumore e ha il sensore + grande
ma da quello che ho sentito, ha molte impostazioni per le persone
che non conoscono nulla di tecnica, ma vogliono ottenere determinati risultati
tipo lo sfocato e mi scoccia non poter decidere io
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
uso una e-p2 con il 17 e, a breve, forse, con il 20 (al posto del 17).
Ne sono molto soddisfatto, la qualità del file è molto alta, per quanto ci sia più grana della D300 che usavo usualmente prima.
La portabilità è elevata, la resa ottima. Le cose che non mi vanno giù: quando la macchina va in standby devi attendere che si riaccenda e ti dia l'immagine nel mirino/schermo, cosa che richiede 1,5 sec.
Focheggia abbastanza rapidamente.
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
2x. Ritardo sullo scatto al livello di una reflex media, cioè non avvertibile.
La e-p2 costa tantino perchè il mirino lo danno a peso d'oro.
Le panasonic hanno un ottimo prezzo, soprattutto il kit con il 20, un gioiellino.
LA e-pl1 di olympus si trova a buon prezzo
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovo splendidamente con la E-PL1 ed il pancake 20 mm. Panasonic. La macchina in sè non ha lo stesso fascino delle due sorelle più costose (corpo in policarbonato e linea meno accattivante) ma realizza foto spettacolari in jpeg, con ottima resa sino ad 800 iso ed accettabile a 1600. Ho anche la LX3 che pur ottima non è confrontabile alla Oly, ovviamente. Credo che la E-PL1 sia destinata a scendere ancora, per cui ti consiglio di farci un pensierino...
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Io mi trovo splendidamente con la E-PL1 ed il pancake 20 mm. Panasonic. La macchina in sè non ha lo stesso fascino delle due sorelle più costose (corpo in policarbonato e linea meno accattivante) ma realizza foto spettacolari in jpeg, con ottima resa sino ad 800 iso ed accettabile a 1600. Ho anche la LX3 che pur ottima non è confrontabile alla Oly, ovviamente. Credo che la E-PL1 sia destinata a scendere ancora, per cui ti consiglio di farci un pensierino...  |
Concordo con te. Del resto il 20 lumix rende eccezionale qualsiasi corpo m4/3 su cui viene montato....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
solo che su e-pl1 i jpeg sono magnifici, ma il 20 non viene corretto per distorsione e aberrazioni, vero?
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | solo che su e-pl1 i jpeg sono magnifici, ma il 20 non viene corretto per distorsione e aberrazioni, vero? |
Anche su E-P1 non viene corretto, e lo considero un vantaggio, visto che non pecca particolarmente in distorsione, in tal modo non perde nemmeno in nitidezza con la correzione automatica.
Scatto al volo, 200 ISO, 1/50s, circa 70-80 cm maf.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2716 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Su photozone avevo letto che il 20 mm Panasonic, se non corretto, ha una distorsione del 3.26%. Ma la tua foto non mi sembra distorta.
Se ho interpretato bene la recensione di dpreview, la correzione della distorsione, infatti, viene applicata anche sui corpi Olympus. Quello che hai solo sui corpi Panasonic è la correzione delle aberrazioni cromatiche:
http://www.dpreview.com/lensreviews/panasonic_20_1p7_o20/page3.asp
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | solo che su e-pl1 i jpeg sono magnifici, ma il 20 non viene corretto per distorsione e aberrazioni, vero? |
Come ha scritto Hansel a me pare che effettivamente la distorsione venga corretta, mentre ai bordi dell'immagine con la Oly vedo aberrazioni cromatiche (purple fringing) anche se a livelli più che decenti, in fondo stiamo parlando di un 20 mm. di focale. Altro peccato veniale (cosa cacchio costava rimediare, poi) della E-PL1, sempre a mio parere, è la mancanza del quattromillesimo di secondo, specie impiegando ottiche, come quelle micro4/3, che non vanno diaframmate oltre f. 8 (per non parlare del pancake Pana 20 mm., che va da Dio da f. 2,8 a 4 poi inizia a decadere).
In ogni caso la E-PL1 è destinata a diventare un mito, nel suo campo, le foto sono davvero sbalorditive. Parola di S.S.C.
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 8:11 am Oggetto: |
|
|
perfetto, grazie ragazzi.
Non è che distorce perchè è un 20, non ragionate in termini assoluti sul formato leica. Lo dovete considerare un 40 anche come schema ottico, il problema è che i costruttori un po' approfittano della correzione della distorsione e un po' non possono avvicinarsi più di tanto al sensore, per tenere alta la nitidezza.
Detto questo le pen sono di qualità eccellente, concordo.
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
La correzione della distorsione a quanto ne so avviene automaticamente anche se l'obiettivo è montato su olympus.
Diverso è per le aberrazioni cromatiche.
Comunque il vantaggio della nex è di circa 2 stop se si scatta in raw.
Si potrà dire che è brutta ed ha un parco ottiche latitante, ma se guardi alla qualità ad iso medio alti la nex prende il largo in scioltezza.
Vedrò se mi faranno altri obiettivi, di qualcuno ne avrei bisogno.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 04 Nov, 2010 11:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|