photo4u.it


Un 35mm per APS-C

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 13 Nov, 2010 11:32 pm    Oggetto: Un 35mm per APS-C Rispondi con citazione

Sono felice possessore di una Canon 50D; mi trovo bene con tutte le mie ottiche, dal 70-200 f/2,8L al 24-70 f/2,8L, senza poi contare la goduria di quando monto il 10-22...
Anche con il 50mm f/1,4 ho un buon rapporto, ma questa focale su aps-c mi diventa un 80mm, che non posso sfruttare a pieno come farei su una FF. Siccome non posso permettermi una FF, stavo pensando di acquistare un 35mm che potrebbe essere paragonato ad un 50 su FF. Sto parlando di un'ottica però che sia del tutto competitiva con un 50 f/1,4... Quale mi consigliereste, il 35 f/2? Oppure usereste un'ottica diversa?io escluderei il 35 f/1,4 per il costo. Non c'è un genere che prediligerei con quest'ottica, è solo per il gusto di portare appresso un'ottica piccola, leggera, discreta, tuttofare e di ottima qualità risolutiva come il 50 mm 1.4.
Consigli?!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:26 am    Oggetto: Re: Un 35mm per APS-C Rispondi con citazione

Frangì ha scritto:
è solo per il gusto di portare appresso un'ottica piccola, leggera, discreta, tuttofare e di ottima qualità risolutiva come il 50 mm 1.4

Non esiste nessun 35mm che possa risolvere quanto un 50mm. Neanche se comprassi il 35/1.4 potresti ottenere gli stessi risultati offerti dal 50mm da f/2.8 (*) in su Wink

E ovviamente il 35/2 non può che essere inferiore al 35/1.4, da tutti i punti di vista... Boh?

Complessivamente il 35/1.4 come 'normale' per APS-C sarebbe una scelta eccellente, ma i costi sono abbastanza proibilivi.. ti costa meno comprare una 5D usata e montarci il 50/1.4! Very Happy Il 35/2 'deve' riuscire buono come alternativa.. ma da tanti punti di vista è imparagonabile al 50mm, si tratta di accontentarsi Boh?


(*) sotto invece lo batte, e lo fa anche in scioltezza..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi guardare il Sigma 30mm f/1.4. Non l'ho provato ma ne parlano molto bene.
In alternativa il Canon 28mm (equivalente a 45mm), il 2.8 dicono che sia incisivo già a tutta apertura, io ho il f/1.8 e a TA è un po' morbido. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 4:04 pm    Oggetto: Re: Un 35mm per APS-C Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Non esiste nessun 35mm che possa risolvere quanto un 50mm. Neanche se comprassi il 35/1.4 potresti ottenere gli stessi risultati offerti dal 50mm da f/2.8 (*) in su Wink

E ovviamente il 35/2 non può che essere inferiore al 35/1.4, da tutti i punti di vista... Boh?

Complessivamente il 35/1.4 come 'normale' per APS-C sarebbe una scelta eccellente, ma i costi sono abbastanza proibilivi.. ti costa meno comprare una 5D usata e montarci il 50/1.4! Very Happy Il 35/2 'deve' riuscire buono come alternativa.. ma da tanti punti di vista è imparagonabile al 50mm, si tratta di accontentarsi Boh?


(*) sotto invece lo batte, e lo fa anche in scioltezza..

Capito... tu che faresti al mio posto?!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Puoi guardare il Sigma 30mm f/1.4. Non l'ho provato ma ne parlano molto bene.

Lo prendo in considerazione, ma avendo solo ottiche Canon mi vorrei tenere su questa, perchè vanno meglio ed i vantaggi sono tanti.
Pasi ha scritto:
In alternativa il Canon 28mm (equivalente a 45mm), il 2.8 dicono che sia incisivo già a tutta apertura, io ho il f/1.8 e a TA è un po' morbido. Wink

Uhmm... direi che è un pò corta... lo tengo presente ma ha 5 lamelle ed è un 2,8... l'1,8 è già più interessante ma ci devo pensare un pò dato il costo...

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi