 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Siciliano nuovo utente
Iscritto: 21 Dic 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 4:16 am Oggetto: Ho ordinato i nuovi obiettivi, che ne pensate? |
|
|
Preso dalle spese natalizie ho deciso di ordinare degli obiettivi nuovi per la mia piccola 1100D...
Inizialmente avevo solo il 18-55 is del kit, successivamente vi ho affiancato un 75-300 canon e poi il mitico 50 1.8 ...
Poi riflettendo che di solito quando viaggio odio portare in giro tutti i giorni la borsa con le lenti e star li continuamente a cambiarle ho deciso di fare questi cambiamenti:
Ho preso un 18-200 tamron ( come tuttofare, sopratutto nelle uscite giornaliere o da tenere montato sulla fotocamera mentre viaggi in modo da poter coprire un range di focali molto vasto, diciamo preso più per comodita)
Ho scelto per questo motivo di togliere il 75-300, che devo dire è un lttima lente, riesce persino a dare un certo sfocato e una certa nitidezza alle foto , purche ci sia un ottima luce, lo presi perche volevo scattare foto ad eventi sportivi ( di giorno ) ma poi mi son reso conto che non lo uso quasi mai, se non molto raramente o quando proprio con il 18-55 non ci arrivo, quindinlo vedo sprecato, spero che i 200 mm massimi del tamron bastino...
Da questo 18-200 non mi aspetto immensa qualità o definizione ma spero non sia proprio scarsissimo...
Il 50 1.8 lo tengo e lo terró sempre con me, a meno di non poter comprare un 50 1.4 , è un obiettivo fantastico, sopratutto se paragonato al prezzo che ha...
Il 18-55 ho deciso di mandarlo in pensione, forse troppo prematuramente, per far spazio a un tamron 17-50 f 2.8, ma senza stabilizzatore ( spero di non rimpiangerlo troppo)
Secondo voi ho fatto solo cavolate ? O qualcosa di buono l ho fatto? ( ancora i due canon non li ho venduti quindi posso sempre tornare indietro)
Cerco solo di ottenere foto più nitide , sopratutto se in condizioni di luce piu scarse, cosa che il 50mm fa egregiamente, ma la sua focale su una apsc è già troppo zommata...
Baci a tutti e grazie mille, in anticipo, per le vostre risposte
Ps lo so devo cambiare anche il corpo macchina prima possibile, ma allora ho fatto l acquisto molto frettolosamente...
Con gli obiettivi che ho comprato posso ottenere belle foto? ( colori/nitidezza)
Pps auguri a tutti di un sereno natale! ( io purtroppo, o per fortuna visto il periodo, saro costretto a passarlo a lavoro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 9:38 am Oggetto: |
|
|
Mah... leggo un po' di confusione
Compri il 50 1.8 e poi vorresti cambiarlo con l'1.4 (a questo punto compravi direttamente l'1.4).
Il 18-200 lo hai preso per comodità e poi cerchi nitidezza; è una lente tuttofare, quindi non aspettarti che la resa sia alta.
Puoi mandare in pensione il 18-55 a favore del 17-50, se cerchi nitidezza ti consiglio l'OTTIMO Canon ef-s 17-55 2.8 is, l'ho avuto e ti posso garantire che è praticamente un serie L. Se ti serve o meno lo stabilizzatore puoi saperlo solo tu, senza stabilizzatore costa di meno, se hai la mano ferma... _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Per me buona la scelta del 17-50.
Il 18-200 si sovrappone molto a quest'ultimo, non l'avrei preso. Se proprio per i viaggi hai necessità di un'ottica unica (e può starci, anch'io ho usato molto un Tamron 18-250), avrei cercato un superzoom stabilizzato, con queste ottiche lunghe e buie fa la differenza.
Se le focali lunghe ti servono poco puoi guardare ad un 18-135, oppure all'accoppiata 17-50 + 85mm fisso...
Se invece nel tele volevi spenderci poco avrei cercato nell'usato un 55-250 IS, usato si porta via con poco ed è una buona ottica, perdipiù stabilizzata. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Siciliano nuovo utente
Iscritto: 21 Dic 2013 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
È inteso che il 50 non ho fretta di cambiarlo, l ultimo dei miei cambiamenti al momento, che SE lo dovessi cambiare lo farei per un fisso ancor più luminoso e con una messa a fuoco decisamente piu veloce...
Il canon 17-55 2.8 is costa quanto 3 tamron e di quest ultimo ho comunque sentito parlare bene.
Si cerco definizione, ma non ho detto di cercarla dal tutto fare, il 18-200 sara un obiettivo tutto fare proprio in quelle giornate che non ti va di cambiare continuamente lente.... Sperando che per quanto gli sia possibile tiri fuori comunque foto dignitose.
Per il discorso foto più nitide e qualitativamente superiori stavo appunto pensando , o meglio ho acquistato il tamron 17-50...
No? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|