photo4u.it


moltiplicatori focale 2x - quanto decade la qualità?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 9:38 am    Oggetto: moltiplicatori focale 2x - quanto decade la qualità? Rispondi con citazione

non ho trovato altre discussioni in merito e quindi chiedo velocemente:

se, per pura comodità, volessi comprare un moltiplicatore di focale 2x da usare con il mio 70-300VR o addirittura col 18-105 ora (tipo esci con un solo vetro ed un moltiplicatore se devi camminare tutto il giorno) e con altri vetri poi su FF quanta qualità effettiva perderei?

non chiedo la luna ma solo capire se sono foto poi utilizzabili o meno e quali sarebbero i modelli da guardare per non scadere troppo di qualità ma neanche che costino più di un vetro aggiuntivo

grazie per ogni eventuale risposta Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile far capire una situazione che può solo essere giudicata.
I moltiplicatori possono essere ottimi o discreti. Gli zoom con i quali lavorano idem.
Considera che il duplicatore duplica la parte centrale del vetro.
Ad occhio e croce, a seconda delle accoppiate, perdi una qualità che può andare dal 30 al 70%.
Nella migliore delle ipotesi la qualità è più che discreta, nella peggiore porti a casa la foto ricordo.
Duplicare i grandangoli non è mai consigliato.
Con le ottiche fisse le cose migliorano.

Mai più avuti i 2x. Oggi ho un solo 1,4x che uso raramente ma con ottiche fisse, in macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

direi discorso chiuso Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a quello, perderesti anche 2 stop di luminosità (con il 2x), quindi ti troveresti con un 600mm f/11 (usandolo sul 70-300).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi proprio che non aprirò mai più la pagina del "fotoamatore" dedicata ai moltiplicatori Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e mi sa che perderesti pure l'autofocus...
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho bruciato la pagina dei moltiplicatori Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così mi pare eccessivo.

Ad esempio anni fa con le dia ho duplicato spesso un 135 2.8 fisso tramite un kenko mc7 con risultati buoni ( e alla pari ho fatto prove con un 70-300 f5.6 dove la morbidezza, con focale 250 duplicato, era tangibile pur senza essere pazzesca e dove il contrasto scendeva nettamente, ma la foto era comunque meglio di un crop dai 300 dell'ottica non duplicata ).

Ovvio che se vuoi fare paesaggi con nididezza dal centro ai bordi è un altro discorso, ma per particolari puoi provare, la spesa non credo sia così elevata!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.sigmaphoto.com/shop/20x-teleconverter-ex-apo-dg-sigma

lo potrei provare a poco ma dalla tabella non capisco se funzionerebbe con il 70-300VR Nikon in quanto li parlano solo dei Sigma, se non sbaglio io

http://www.sigma-photo.co.jp/english/acc/condaitr.htm

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi, metti la protezione bambini per quella pagina web.
I moltiplicatori ha senso usarli sui fissi o su zoom con apertura costante (massimo f/4) e meglio luminosi (f/2.8), spesso progettati per non perdere eccessiva qualità anche se moltiplicati.
La qualità complessiva dipende sia dal moltiplicatore che dall'ottica, moltiplicare un fisso è diverso che moltiplicare uno zoom... che è diverso dal moltiplicare uno zoom come il 18-105 o il 70-300.
Non sono stati pensati per essere moltiplicati, la qualità è probabilissimo che crolli. Come ti hanno detto inoltre arrivi al diaframma f/11 e la macchina si rifiuta di mettere a fuoco.
Se poi vuoi provare, prova... Ops

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
itrichi, metti la protezione bambini per quella pagina web


Very Happy strepitosa Very Happy

ok, lascio perdere l'asta da 30 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
I moltiplicatori ha senso usarli sui fissi o su zoom con apertura costante (massimo f/4) e meglio luminosi (f/2.8), spesso progettati per non perdere eccessiva qualità anche se moltiplicati.
La qualità complessiva dipende sia dal moltiplicatore che dall'ottica, moltiplicare un fisso è diverso che moltiplicare uno zoom... che è diverso dal moltiplicare uno zoom come il 18-105 o il 70-300.
Non sono stati pensati per essere moltiplicati, la qualità è probabilissimo che crolli. Come ti hanno detto inoltre arrivi al diaframma f/11 e la macchina si rifiuta di mettere a fuoco.
Se poi vuoi provare, prova... Ops


Come ha detto Pasi, dipende su che ottica lo monti.
Quì puoi vedere alcune foto fatte col moltiplicatore su delle ottiche da medio buone a ottime Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=304024

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me quella qualità non è che basta, avanza Wink

in altra discussione sto appunto valutando di spendere i 2000 euro della D700 in vetri per la D90 e guardo con grande attenzione all'accoppiata 70-200 Vr2 con il Tc20 III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un kenko 1.4x che uso col nikon 80-200 2.8D e produce purple fringe a iosa Triste
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho aquistato tempo fa un tc 2x sigma usato per una60 d'euro, non volevo spendere molto e non ero sicuro del risultato che potevo ottenere.
come ti è stato detto dipende molto dalla lente in partenza( qualità).
ecco una mia foto con il tc...abbinato al sigma 150 macro
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=498547
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho deciso di prendere un tc20iii per Natale, male che vada lo rivendo Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato un Tc17ii a 250 euro, devo pensarci
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 3:02 pm    Oggetto: Re: moltiplicatori focale 2x - quanto decade la qualità? Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
... se, per pura comodità, volessi comprare un moltiplicatore di focale 2x da usare con il mio 70-300VR o addirittura col 18-105 ora ...


Ti ritrovi con un 140-600mm di focale... luminosità tra f/8 e f/11... che te ne fai di un 600mm f/11, con la qualità compromessa?? Tanto vale comprare un catadiottrico!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel frattempo ho comprato un 70-200 2.8 VR2 Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi