Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 5:16 pm Oggetto: Dalle raffiche ai video |
|
|
Cari amici,
la mia Canon 1000d permette di fare foto a raffica da 3 fps (certo non è tanto, in giro c'è di meglio, ma tant'è...).
Avrei una mezza idea di creare dei video partendo proprio da un numero imprecisato di foto fatte a raffica (che so... 200 foto!)...
Ovviamente con soli 3 fps il video esce scattoso... cmq non importa....
Potete consigliarmi un software per windows che faccia al caso mio?
Escludo un classico software di editing video, perchè sarebbe forse complicato gestire il tempo (che deve essere breve) tra un fotogramma e l'altro.
Esistono sfotware appositi che creano video dalle foto a raffica?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 6:22 pm Oggetto: Re: Dalle raffiche ai video |
|
|
aleximbriani ha scritto: | Escludo un classico software di editing video, perchè sarebbe forse complicato gestire il tempo (che deve essere breve) tra un fotogramma e l'altro. | Credo invece che sarebbe la scelta giusta. Parlo di un sw di editing serio. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Condivido AleZan, altre cose non so... Vuoi fare slow movie?
Non mi è chiaro il fine.
Per montare foto esistono vari programmi, noto è ProShowGold o ProShowProducer.
Se devi fare slow movie, metti in conto l'affidabilità della tua fotocamera. Se scatta 3 fotogrammi al secondo, per fare un video di 10 minuti, occorrono 1800 scatti.
Se fai dieci video da dieci minuti sei a 18.000 scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma i termini non li conosco... slow movie, quindi sarebbe la tecnica di creare un video partendo dalla somma di molte foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Sì, un esempio è il film "A Nightmare before Christmas" di Tim Burton.
Sono cose che richiedono pazienza e dedizione. Puoi anche fare quei video dove si vedono le nuvole muoversi...
Un film "in tempo reale", lasciano il dito fisso sul pulsante di scatto, anche molto scattoso, scordalo: saturi il buffer della macchina che non riesce più a scrivere sulla CF.
Oltretutto in due minuti tiri fuori 360 foto: è un lavoro oneroso per l'otturatore della macchina, che non è professionale! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 11:26 pm Oggetto: |
|
|
...lo fai anche con una compatta, ma ti fai un MAZZO come le Torri Gemelle. La raffica non serve a niente, ti serve un intervallometro (time lapse trigger), un buon progetto dettagliatissimo e TAAAAAANTA pazienza. Pensa solo che per le carrellate devi prendere la distanza totale, calcolare in quanti fotogrammi percorrerla e poi segnartela per terra o comunque misurarla per spostare la macchina di quel tot tra un fotogramma e l'altro....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|