Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2010 4:21 pm Oggetto: .. ho scelto, Canon 7D: ma con quale obbiettivo? |
|
|
... ho deciso di rientrare nel mondo delle Reflex, prima possedevo una Nikon D200, dopo aver letto svariati post in questo Forum ho deciso che la Canon 7D è la fotocamera adatta alle mie esigenze.
... ora però sorge il problema obbiettivo.
... al di là del budget, cosa mi consigliate per questa fotocamera?
- EF-S 17-55 f/2.8 IS USM
- EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
o prendere addirittura una serie L:
- EF 24-70mm f/2.8L USM
e di questo 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM cosa ne pensate, come secondo obbiettivo?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta!
Ciao, Marco. _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il 24-70 (come il 24-105) lo prenderei in considerazione se useresti per la maggiore quelle focali e se sei disposto a aggiungerci a breve un grandangolo.
Tra il 17-55 e il 15-85... ti serve il diaframma 2.8? 55mm sono troppo limitati come tuttofare?
Sono tutti e tre buoni-ottimi vetri, per me puoi scegliere in base alle tue necessità, visto che non sei nuovo di reflex.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Ciao, il 24-70 (come il 24-105) lo prenderei in considerazione se useresti per la maggiore quelle focali e se sei disposto a aggiungerci a breve un grandangolo.
Tra il 17-55 e il 15-85... ti serve il diaframma 2.8? 55mm sono troppo limitati come tuttofare?
Sono tutti e tre buoni-ottimi vetri, per me puoi scegliere in base alle tue necessità, visto che non sei nuovo di reflex.  |
Grazie per la risposta, credo che il diaframma 2.8 può sempre far comodo, o no?
Ciao, Marco. _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio l'accoppiata Canon EF S 10-22 e il Canon EF 24-105 IS L
Il 24-70 nel formato APSC non ha un escursione focale che te lo fa apprezzare appieno, pesa molto ed inoltre non è stabilizzato (lo stabilizzatore del 24-105 ti aiuta di + rispetto all'apertura 2.8).
Se l'apertura ti serve per gli sfuocati è meglio se ti butti su ottiche fisse tipo il 50 f 1.4 o l'85mm f 1.8.
Con l'accoppiata che ti suggerivo all'inizio copri la maggior parte delle esigenze con una qualità altissima e non ti porti in giro un macigno di attrezzature. _________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
agemax ha scritto: | Ti consiglio l'accoppiata Canon EF S 10-22 e il Canon EF 24-105 IS L
Il 24-70 nel formato APSC non ha un escursione focale che te lo fa apprezzare appieno, pesa molto ed inoltre non è stabilizzato (lo stabilizzatore del 24-105 ti aiuta di + rispetto all'apertura 2.8).
Se l'apertura ti serve per gli sfuocati è meglio se ti butti su ottiche fisse tipo il 50 f 1.4 o l'85mm f 1.8.
Con l'accoppiata che ti suggerivo all'inizio copri la maggior parte delle esigenze con una qualità altissima e non ti porti in giro un macigno di attrezzature. |
Grazie per la risposta!
Ciao, Marco. _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
agemax ha scritto: | Ti consiglio l'accoppiata Canon EF S 10-22 e il Canon EF 24-105 IS L |
E' quella che uso io, anche se col tokina 12-24 al posto del 10-22, e quoto agermax. Per quando voglio luminosità ho qualche fisso.
Però così il corredo cresce
Con la D200 cosa avevi? Cosa ti limitava? Cosa usavi di più? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Con la D200 cosa avevi? Cosa ti limitava? Cosa usavi di più? |
... diciamo che con la D200 ho fatto un approccio sbagliato con il mondo Reflex infatti avevo un 18-200, che comunque non dava foto malvagie, poi ho venduto tutto pensando che una compatta anche se top di gamma Canon G11 potesse bastarmi, si la piccola fa belle foto, ma quando vuoi fare qualche scatto più interessante ci vuole una Reflex ed un obiettivo decente!
Ciao, Marco. _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|