photo4u.it


nikon 24-120 f4 vr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 3:48 pm    Oggetto: Flash, questo sconosciuto... Rispondi con citazione

Sarà l'età, sarà che sono uno zuccone io, ma proprio non riesco a capire il comportamento dell'esposizione della mia macchina (D700) con il flash (SB900) montato. Mi spiego meglio.
Venerdì scorso alle 19,30 ero fuori a scattare ad una riunione di classe per rifare la foto di classe (appunto) con gli stessi alunni di trent'anni fa. Intanto che gli alunni arrivavano e si salutavano, ho fatto qualche scatto a 3200iso (f2,8) senza flash e ne ho fatto qualcuno anche a 6400iso (f2,8) ancora senza flash.
Quando è stato il momento fatidico della foto sulla gradinata di ingresso della scuola ho inserito ed acceso il flash (in automatico, macchina a priorità di diaframmi). Volevo più profondità di campo (f5,6-8) e mantenere una buona leggibilità dello sfondo, quindi ho mantenuto gli iso alti (6400). Ma con sorpresa il buon esposimetro mi segnalava che ero 2 stop sottoesposto!!!
Ho provato con esposizione matrix, con esposizione spot, ma ero sempre sotto... La cosa strana è che ero ad una distanza di circa 7/8 metri ed il flash mi segnava una portata di illuminazione da 3 a 20 metri circa. In più qualche foto è venuta sottoesposta qualcuna no. Ho alzato la potenza del flash di 1 stop ma non ha influenzato molto la lettura che mi dava la macchina.

Ora, non ditemi che la lettura della macchina è corretta e che non ne devo tenere conto tanto ci pensa la lettura del flash a compensare tutto (me lo sono già sentito dire...). A cosa serve tutto quel popò di elettronica e sistemi CLS vari se poi non posso tenere tutto sotto controllo.
La macchina attraverso l'autofocus è in grado di leggere la distanza del soggetto, l'esposimetro è in grado di leggere la luce. Se monto il flash, a sua volta, dovrebbe essere in grado di leggere questi dati, interloquire con la macchina e darmi di ritorno la lettura corretta. O no???

Grazie in anticipo a chi potrà illuminarmi...
Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi