 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aslan nuovo utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 1:14 pm Oggetto: consiglio acquisto bridge |
|
|
Ciao a tutti!
Sono una neofita,amo fotografare attimi di vita quotidiana e paesaggi con la macchinetta che tengo sempre in borsa (Pentax optio v10).
Vorrei approfondire questa mia passione ma una reflex sarebbe sprecata tra le mie mani e troppo costosa per le mie tasche.
Quindi vorrei comprare una bridge.
Ho comparato diversi modelli,tenendo conto del mio budget (max 400 €) e della reperibilità nei negozi della zona in cui abito (escludo l'acquisto tramite internet).
Un conto è comparare i diversi parametri su carta,un altro è valutarli con l'esperienza di voi esperti.
Quindi per favore,schiarite la nebbia dei miei dubbi
I modelli sono:
NIKON L110
NIKON P100
CANON SX20 IS
FUJIFILM FINEPIX S200 EXR
f: P100 (2,8/5); S200 EXR (2,5/5,3), L110 (2,8/5,4), SX 20 IS (2,8/5,7)
MEGAPIXEL: L110 E SX 20 IS (12,10); S 200 EXR (12), P100 (10,3)
SENSORE: S 200 EXR (CCD SUPER 1,6), L110 E P100 (CMOS 1/2,3); SX 20 IS (CCD 1/2,3)
ZOOM: P100 (26X), SX 20 IS (20X), L110 (15X); S 200 EXR (14,3X)
La più economica è la L110 (240€),le altre più o meno si equivalgono con circa 100 € in più.
Altro fattore è l'alimentazione solo la s 200 exr ha batteria ricaricabile.
Delle stilo mi fido poco,ti piantano sempre nel momento del bisogno.
Cosa suggerite?
So che ottima è anche la LUMIX fz45 ma non la trovo nei negozi di questi parti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la fuji s200exr, tra quelle citate è la macchina ha la qualità d'immagine migliore anche ad iso alti (diciamo fino a 800) veloce e reattiva; io non avrei il benché minimo dubbio tra questa e le altre citate c'è un abisso in qualità d'immagine anche ad isol elevati e tra le altre ci aggiungo anche la panasonic fz45 che non riesci a trovare.
Se vai in sezione fuji troverai informazioni ed esempi fotografici che ti faranno capire cosa dico. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sicuramente la fuji s200exr, tra quelle citate è la macchina ha la qualità d'immagine migliore anche ad iso alti (diciamo fino a 800) veloce e reattiva; io non avrei il benché minimo dubbio tra questa e le altre citate c'è un abisso in qualità d'immagine anche ad isol elevati e tra le altre ci aggiungo anche la panasonic fz45 che non riesci a trovare.
Se vai in sezione fuji troverai informazioni ed esempi fotografici che ti faranno capire cosa dico. | quoto  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aslan nuovo utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Vada per la fuji allora! grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Di tutte quelle che hai detto la Fuji è l'unica vera bridge, categoria orami estinta, le altre sono superzoom. Se ti interessa una bridge prendi quella, ha prestazioni nettamente superiori alle altre.
Ragiona anche sul perchè le bridge si sono estinte e chiediti se una reflex entrylevel o piuttosto una compatta di classe non sarebbero per te più vantaggiose. Dai un'occhiata anche alle nuove mirrorless con ottica intercambiabile, una scelta al momento più costosa, ma sicuramente più versatile. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|