Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 12:00 pm Oggetto: Aiuto x sviluppo 120 |
|
|
Ho portato a sviluppare un rullo 120 a colori presso il laboratorio fotografico della mia città, Trapani, chiedendo solo di sviluppare la pellicola. Quando l'ho ritirato ho avuto in mano una splendida striscia di negativo VERDINA.
La signora del laboratorio mi ha detto che loro mandavano i 120 a Palermo presso altri ma dopo il mio episodio avevano deciso di troncare questa collaborazione perchè avevano già combinato altri danni.
Ergo, qui a Trapani non c'è nessuno che sviluppi rulli 120.
Qualcuno conosce un laboratorio a cui potrei portare/spedire i miei rulli?
Grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
E' terribile vedere i propri negativi rovinati, a me sono arrivati verdi (originariamente in b/n ) sono cose che fanno male, almeno a me.
L'ideale sarebbe sviluppare in proprio, ed io che non posso, ho optato per un socio fotografo volenteroso, dividendo le cose in questo modo: lui sviluppa e stampa, io metto la grana anche su roba importante che riguarda l'investimento sul laboratorio, meno che la baritata che ognuno compra per se.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 11:21 pm Oggetto: |
|
|
a me ha dato molto fastidio vedere la mia striscia di negativo a colori verdino!!!
Per il resto il problema sembra essere la mancanza del macchinario che sviluppa i rullini, ormai co sto digitale chi lavora con l'analogico è decisamente emarginato....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Basta organizzarsi per sviluppare in casa sia il BN che colore, esistono kit (Tetenal oppure Fuji o Ornano) e sono semplici da utilizzare. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi ti posso dare il numero del piu' grande stampatore e "sviluppatatore" siciliano...abita a palermo.
e' lo stampatore di Enzo Sellerio,ha collaborato con Letizia Battaglia,Scianna ed altri.Io quando scendo a Palermo vado sempre al suo laboratorio a sviluppare con lui.se vuoi ti do il suo numero.Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Mah, per il B/N la cosa più semplice è svilupparli in casa, con una cinquantina di euro ti compri tutto il kit: tank, termometro, chimici, sacco nero. Non è che serva nient'altro.
Il colore a casa non l'ho mai sviluppato, perché la temperatura deve essere assolutamente costante, senza sballare di 1 grado, mentre il B/N tollera una variazione di 1/2 gradi.
Ad ogni modo, anche sviluppando il colore in casa, non troverai nessuno stampatore che stampi la pellicola in maniera tradizionale, ma tutti la butteranno nello scanner e poi ne faranno una stampa digitale con risultati, a mia esperienza, sempre più o meno deludenti (salvo appoggiarsi a un laboratorio che faccia stampe fine art, ma a prezzi folli).
Personalmente ho praticamente abbandonato il colore a pellicola.
Quindi il consiglio è: se hai relativamente poche foto appoggiati a un laboratorio fine art a caro prezzo, se devi sviluppare e stampare molti-molti rulli, attrezzati per farlo artigianalmente. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giu258 utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 63 Località: palermo
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao peters8, poichè abito a Palermo sarei interessato ad avere in PM i dati di questo stampatore.
grazie in anticipo. _________________ giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|