photo4u.it


2010 odissea obiettivi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 1:51 pm    Oggetto: 2010 odissea obiettivi Rispondi con citazione

Allora cerco di riassumere brevemente la mia odissea per cercare di farmi un parco ottiche di qualità,
quello che ho bisogno è un supergrandangolo, uno zoom corto ed uno lungo. Viste le mie finanze ho deciso di scaglionare annualmente gli acquisti partendo da un'ottica che mi rimpiazzerebbe il 18-55 di serie ed è qui che è cominciata l'odissea perché temo che non ci sia niente che faccia al caso mio perché ho considerato:

Tamron 17-50 vc: buona lente ma il 55 già mi sta gia stretto e non sempre ho lo spazio/tempo di cambiare l'obiettivo (per esempio il battello sul mincio non si ferma per darmi tempo di cambiare ottica)

canon 17-85 is: le recensioni non buone me l'hanno fatto scartare.

canon 17-55 : costa troppo ed è corto, amo spaziare dalla vista d'assieme a fotografare i dettagli, per esempio un cigno sulla riva del fiume (ho bestemmiato col 18-55)

sigma 17-70 os: c'è di meglio e tutte quelle critiche sul controllo qualità sigma mi hanno fatto desistere

canon 24-105: scartato perché le recensioni (ho girato i siti di decine di laboratori!) non sono delle migliori e se devo spendere quella cifra voglio qualità.

canon 15-85: vedi 24-105! (ma come range sarebbe l'ideale per le mie caratteristiche, sigh!)

canon 24-70: costa troppo!

tokina 50-135 f2.8 : ottime recensioni, cosa poco, ma non è stabilizzato (è un mio prerequisito: ho capito che non ho una manina sinistra da chirurgo) e pesa 850g.

e non vorrei passare ai tuttofare più lunghi perché perdono di qualità .
Qualcuno mi può aiutare a sbrogliare la matassa? Ci sono forse ottiche che non ho considerato?
grazie

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95


Ultima modifica effettuata da sfocopoco il Ven 06 Ago, 2010 2:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfocopoco, ma se parti col dire che il 24-105 non é dei migliori... Ci sono migliaia di professionisti nel mondo che usano questa lente; se poi qualcuno non ne é pienamente soddisfatto ci puó stare, ma non lasciarti troppo influenzare altrimenti non comprerai mai alcuna lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capa
utente


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 214

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho posseduto e usato il 24-105 per svariati mesi...poi venduto per acquistare il 24-70 da usare per lavoro su FF.
Io personalmente trovo IL tuttofare di casa Canon un vetro di tutto rispetto
Ok!
Ovviamente se la lente deve essere montata su un apsc credo che in casa canon il 17-55 f2,8 is sia lo zoom migliore che si possa acquistare...ma è un po' costoso Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè ma con questa odissea non troverai mai l'obiettvo adatto Very Happy li hai scartati tutti a priori Very Happy il 24-105 è un obiettivo di tutto rispetto ci sono un sacco di pro che ne sono sottisfatti, anche il 15-85 è buono certo non ai livelli della serie L ma fa il suo sporco lavoro...

sicuramente ci sarà chi ne parla male ma c'è anche chi ne parla bene Smile dipende cosa hai letto delle recensioni che ti fanno desistere sull'acquisto Wink

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dato che hai scartato tutti quelli li, prendi un bel 10-22 un 50 e un 70-200 f/4 Wink Wink

a parte gli scherzi, gli unici che io non prenderei di quelli da te elencati sono il 17-85 e il sigma 17-70, gli altri sono tutti ottimi Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 6:30 pm    Oggetto: Re: 2010 odissea obiettivi Rispondi con citazione

sfocopoco ha scritto:

canon 24-105: scartato perché le recensioni (ho girato i siti di decine di laboratori!) non sono delle migliori e se devo spendere quella cifra voglio qualità.


Cambia laboratori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo valutando che il 24-105 f4 costa non meno di 800€. Con quella cifra e accettando il cambio obiettivo potrei prendere il tamron 17-50 f2.8 , tokina 50-135 f2.8 e metà del cinquantino canon f1.8, avendo così un maggiore range di lunghezza focale, più luminosità, ma tenendo presente però che il tokina non è stabilizzato e pesa 845gr...
Che ne dite: divagazione valida o figlia della confusione che ho in testa?

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh, io non conosco il Tokina di cui parli, e da quello che so il Tamron é buono. Quindi potenzialmente avresti un range di focali maggiore e una maggiore luminositá, a paritá (?) di qualitá. Ma poi ti trovi con due obbiettivi invece che uno...
Quindi la domanda resta sempre la solita: che uso fai della macchina fotografica? Hai voglia di portarti dietro due obbiettivi per coprire il 17-135? E se poi senti di voler far foto sotto i 17 e oltre i 135 ti compri altri 2 obbiettivi, arrivando a 4 zoom?

Dicci che foto fai e come usi la macchina foto, perché se vuoi farti un "parco ottiche" di qualitá devi partire da queste domande Ok!

abs.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rafcertenotti
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 140
Località: casalnuovo

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao..
io uso nikon ma leggendo il primo post mi è venuta in mente una cosa..visto che come dici tu hai bisognodi una lente che ti permette di prendere idettagli ma anche il campo largo,hai mai pensato a prendere due corpi macchina e a montarci due lenti con focali diverse?
a meno che tu non voglia avere ottiche tipo 18-200..per intenderci...

quanto al 24-105..è l'unica ottica canon che conosco bene.si è diffusa molto perke la davano in kit con la5d e 5d mark II..
ottima lente con stabilizzatore...
tutti quelli che l'hanno presa in kit l'hanno usata e sul pieno formato si comporta benissimo.Tiene presente che un amico fotografo moolto pignolo
lo usa ai matrimoni e non se n'è mai lamentato...
e tra l'altro costa quel che costa..mica bruscolini

_________________
D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra strano sentire che 15-85 e 24-105 non siano buoni... il secondo sulla mia 40D fa faville.
Riesci a fartene prestare uno per una giornata? Su internet trovi sempre dei pareri negativi. Su tutto. A volte è molto meglio l'esperienza personale. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho avuto una illuminazione! Leggendo un'intervista ad uno dei miei fotografi preferiti, il fotografo del National Geographics (un giornale che è il sunto di cosa voglio fotografare) Michael Yamashita che dice sulla sua attrezzatura:
Codice:
Amo gli estremi: 16/17-35 mm o 80-200 mm o i nuovi telezoom stabilizzati che arrivano fino a 400 mm .... Porto con me una dozzina di obiettivi, ma se dovessi portarne solo uno porterei il 17-35 mm. Ho sempre detto ai miei studenti nei workshop che il migliore obiettivo zoom che avete sono i vostri piedi, le vostre gambe.


sto seriamente prendendo in considerazione il 17-40 f4 L che costa meno del 17-55 f2.8, è una L, ma è corto e non è stabilizzato. Dovrei cambiare modo di fotografare e sinceramente la cosa mi affascina .
L'idea sarebbe quindi di assemblare nel tempo questo parco ottiche: 17-40 f4 L ; il cinquantino f1.8 ; ed il 70-200 f4 is.
Ai concerti forse non è il massimo, ma dovrebbe coprire la maggior parte delle situazioni.
Che ne dite, sarebbe una soluzione o sto andando per tangente?

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma Yamashita probabilmente parla di 16-17mm reali... quindi, come ti dicevo sopra, dovresti prendere una lente che parte da 10mm su apsc come i vari 10-22, 11-16, 10-20 ecc...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
si ma Yamashita probabilmente parla di 16-17mm reali... quindi, come ti dicevo sopra, dovresti prendere una lente che parte da 10mm su apsc come i vari 10-22, 11-16, 10-20 ecc...


si si certo hai ragione lui fotografa solo in analogico su pellicola.

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma se dovessi portarne solo uno porterei il 17-35 mm.
Il fatto è che non lo porta! Non dice "quando ne porto uno solo porto il 17-35"
questo mi dà da pensare. Credimi alla fine con un grandangolo ci fai molto ma non tutto Wink Imposta il tuo corredo sulle tue esigenze, riflettici ma non dare troppo peso ai nostri consigli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
...ma se dovessi portarne solo uno porterei il 17-35 mm.
Il fatto è che non lo porta! Non dice "quando ne porto uno solo porto il 17-35"
questo mi dà da pensare. Credimi alla fine con un grandangolo ci fai molto ma non tutto Wink Imposta il tuo corredo sulle tue esigenze, riflettici ma non dare troppo peso ai nostri consigli Wink


certo il discorso era ipotetico per dire quale è il suo preferito, poi deve lavorare quindi ne porta tanti; comunque nelle sue foto, almeno nella monografia che ho, si vede che predilige il grandangolo perché c'è una predominanza di foto scattate con esso.

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto una cosa è prediligere un'altra è usare solo quello. Credimi uso il 17-35 su 24x36 è stupendo ma non uscirei mai solo con quello per sua natura necessita di qualcosa di più lungo vicino. Poi ci sono situazioni limite in cui un ultra grandangolo basta e avanza ma sono pochine davvero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto le giuste critiche la configurazione delle ottiche adesso sarà:
un supergrandangolo (10-20)
una tra 15-85 f3.5-5.6, 24-105 L f4 e 17-55 f2.8 (e qui comincio a sclerarci sopra: meglio corto e luminoso o lungo ma buio? aiuto!)
70-200 f4 L
50 f1.8

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E inizia a pensare se prevedi un futuro 24x36 o se intendi rimanere a lungo sull'APS Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
E inizia a pensare se prevedi un futuro 24x36 o se intendi rimanere a lungo sull'APS Wink


adesso ho una 350D con l'aps e pensavo di passare alla 7D che è ancora aps ed è il massimo sforzo che potrei fare per un corpo, ma se la 5D scendesse di prezzo un pensierino potrei farlo.

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E quindi nelle ottiche tieni anche presente il "pensierino" altrimenti potresti trovarti a dove vendere (svendere) ottiche APS per prendere ottiche 24x36 Wink
Sin dalla mia prima digitale (Nikon D100) ho impostato il corredo pensando al FF e alla fine arrivato alla D700 non ho avuto problemi di sorta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi