photo4u.it


7D e 580ex(I) in un locale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cheekymonkey
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2010
Messaggi: 4
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 11:34 am    Oggetto: 7D e 580ex(I) in un locale Rispondi con citazione

Buongiorno,
il servizio l'ho portato a casa, e funziona. Mi sono però accorto che, indipendentemente dall'apertura e dagli ISO, ho scattato sempre a 1/60. Sempre. Ecco il materiale e i settaggi:
EOS 7D
580ex I
EF-S 17-55 2.8 IS

Ho impostato il flash su E-TTL, inclinato di 45 gradi col cartoncino estratto, 1/128 della potenza, priorità di diaframmi, Sincro 1/250-1/60 sec. auto. ISO tra 400 e 800.

Mi consigliereste qualche altra impostazione, anche manuale? E mi dareste una mano a fare un po' di luce (eh eh) sull'utilizzo del 580ex?

Grazie,
M

_________________
1/100 F/11 al sole; 1/25 F/5.6 all'ombra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
invasione
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 304

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come mai 1/128 ?? che ottica monti?
prima tendina o seconda??

_________________
ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1789

Buona lettura, ci sono molte cose interessanti. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se eri in priorità di diaframma o otempo è normale che avendo attivato il tempo limite ad 1/60 come tempo più lento e al buio abbia scattato a quei tempi...se nn ci fosse stata questa opzione saresti andato molto sotto...così eviti il mosso nei ritratti e riprendi abbastanza lo sfondo... Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro ti consiglierei di leggere il manuale del flash prima e del corpo macchina dopo....
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cheekymonkey
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2010
Messaggi: 4
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono evidentemente stato chiaro. proviamo così: qualcuno di voi ha delle dritte da darmi per fotografare in manuale col flash in questo tipo di situazioni, affrancandomi cos' dall'E-TTL? Consigli? Impostazioni che hanno dato soddisfazione utilizzando il 580exI ? Grazie,
M

_________________
1/100 F/11 al sole; 1/25 F/5.6 all'ombra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchina in M,
tempo per scongiurare immagini fantasma (min 1/60-1/50),
ISO per avere una buona resa (fino ISO 800?!),
diaframma per gestire la PDC a piacimento
il lampeggiatore in TTL farà il suo dovere eventualmente con dei diffusori (importanti!),
se di rimbalzo, sparerà a tutta potenza e, casomai, guardando l'istogramma e - ancor di più- eventuali ombre non desiderate prodotte, passi anche il flash in M e abbassi la potenza.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi