Il
Centro Sperimentale di Fotografia Adams di Roma presenta:
“CascinaFarsettiArt”- seconda edizione -
Nella splendida cornice di
Villa Pamphili, a Roma, dopo il successo conseguito lo scorso anno, il
Centro Sperimentale di Fotografia Adams con la partecipazione dello Studio d'Arte e Ceramica, presentano la
seconda edizione del “CascinaFarsettiArt”.
La manifestazione,
patrocinata dal Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione Sovraintendenza ai Beni Culturali - in collaborazione con
Amnesty International, Radio popolare, si svolgerà
dall'11 al 19 Settembre a Roma presso la Cascina Farsetti (ingresso via Leone XIII 75 o via Aurelia Antica 289).
L'evento ospiterà
artisti e fotografi di risonanza internazionale nonché giovani fotografi emergenti del panorama artistico nazionale.
Durante l'intera settimana e per tutto il corso dell'evento, sarà possibile visitare le mostre fotografiche personali dei fotografi:
Jean Marc Caimi, Chiara Coccorese, Christian Minnelli, Paola Serino, Fabio Zonta.
Fra le iniziative proposte dal Centro Sperimentale Adams, sono da segnalare
giornate dedicate alla tecnica fotografica, conferenze ed incontri seminariali, presentazione di testi, incontro con autori e mostre di ceramica a cura dello Studio D'Arte Ceramica.
In collaborazione con Ars - Imago International di Roma ci sarà l'opportunità per i visitatori di utilizzare una camera oscura portatile, di praticare la fotografia stenopeica, la cianotipia, supportati dalla consulenza di docenti ed esperti della disciplina fotografica.
Durante lo svolgimento della manifestazione è prevista una rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione Culturale “Permis De Conduire”di Roma e del Teatro del Viaggiatore.
Parallelamente ai diversi eventi fotografici saranno proiettati cortometraggi, documentari, cartoni e film di animazione accuratamente selezionati, provenienti dall’ Overlook Film Festival.
Sono previsti due concerti musicali: il solista Simone Agostini e la Big B. Blues Band.
Il
CascinaFarsettiArt ospiterà un convegno seminario curato dalla SipMed - Società Italiana di Psicologia e Pedagogia Medica - dal titolo
“Conoscere e prevenire la violenza domestica“
in collaborazione con:
Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e alla Comunicazione
Sovraintendenza ai Beni Culturali
Amnesty International
Radio Popolare
Studio d’Arte Ceramica
Overlook Film
Permise De Conduire
Teatro del Viaggiatore
Ars Imago International
SipMed
Hocus-Pocus
Programma:
Sabato 11 settembre
Ore 18.00
inaugurazione mostra
Ore 18.00
concerto di chitarra del solista Simone Agostini
Ore 19.00
vernissage a cura di Hocus-Pocus - Eventi e Banqueting -
Ore 19.00
concerto della Big B. Blues Band
Domenica 12 settembre
Ore 11.00
Ars-imago International
Workshop gratuito di fotografia stenopeica e cianotipia
con possibilità di sviluppo e stampa
presso la cascina con Samantha Marenzi
Ore 17.00 - 20.00
proiezioni dei corti cinematografici
Indipendenti selezionati nel festival Overlook
Sabato 18 settembre
Ore 10.00
convegno sulla violenza familiare a cura di Sipmed
Ore 11.00
performance teatrale a cura di Permise De Conduire – teatro del viaggiatore
possibilità per i fotografi di effettuare riprese di scatto ingresso libero
Domenica 19 settembre
Ore 20,00
chiusura mostre fotografiche
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro Sperimentale di Fotografia Adams, via Biagio Pallai , 12 - Roma - tel. 06/5344428 - 338/5785977
E-mail csfadams@tiscali.it
www.csfadams.it