Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 5:07 pm Oggetto: obiettivo per cominciare |
|
|
devo prendere la mia prima reflex,devo solo provarle con mano per veder se canon o nikon...
cmq alcuni mi consigliano il kit,chi dice 18-55,chi 18-105 (o 135 se canon)
chi mi consiglia essendo obiettivi da kit non buonissimi,prendere corpo machina e obiettivo a parte di qualità superiore che terrò per sempre...
ora sono in confusione...mi chiarite un pò le idee...grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
E qui è un po' difficile aiutarti!
Il discorso varia a seconda della fotocamera che sceglierai, poi c'è il discorso riguardante gli interessi specifici nella fotografia -macro? Ritratto? Panorama? Luce ambiente?...-, c'è il fattore costi, quello relativo ai pesi e così via.
Come consiglio generale dire che un corredo con un buon tuttofare è ottimo per iniziare e capire cosa cerchiamo ben vengano quindi i 18-105 o 135.
In ultimo non fermerei la mia scelta su Canon e Nikon ma valuterei anche Pentax e Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
il budget siamo sui 600 euro circa e vedendo le offerte in giro il 18-105 lo potrei prendere solo se vado su nikon in kit e siamo sulle 670 euro,in casa canon siamo sulle 800 euro quindi fuori budget e andrei sul kit 18-55.
tra kit con 18-55 e kit con 18-105 ballano 80/100 euro,vale la differenza o no?
il mio utilizzo sarà quello di paesaggi,mare,un pò di architettura e street all'incirca,magari per questo utilizzo uno vale l'altro e meglio più in là prendere qualche altro tipo di obiettivo?
mi hanno consigliato più in la di affiancare un 35 1,8
ps.ho visto che per stesse macchine negli obiettivi c'è vr e vr dx
che differenza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 7:24 am Oggetto: |
|
|
Perché non partire con un paio di fissi tipo l'immancabile 50mm e, magari un 35 o ancora meglio un 28mm?
Quando provi i fissi gli zoom rimangono a prendere polvere... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
liar ha scritto: |
...tra kit con 18-55 e kit con 18-105 ballano 80/100 euro,vale la differenza o no?
sì molta in tutti i sensi
il mio utilizzo sarà quello di paesaggi,mare,un pò di architettura e street all'incirca,magari per questo utilizzo uno vale l'altro e meglio più in là prendere qualche altro tipo di obiettivo?
mi hanno consigliato più in la di affiancare un 35 1,8
aspetta, scopri davvero le tue esigenze e troverai da solo le risposte
ps.ho visto che per stesse macchine negli obiettivi c'è vr e vr dx
che differenza?
VR è il sistema Nikon di riduzioni delle vibrazioni presenti alo scatto, consente di scattare, a parità di luce, con temi più lenti evitando il mosso dovuto alla fotocamera
DX è il nome che Nikon dà al formato APS
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte...
un altra domanda...
in pratica avendo il 18-105 invece del 18-55 cosa mi dà di più un obiettivo rispetto all'altro?
anche come qualità di immagine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente una maggior lunghezza focale che, ad esempio ti consente di fare qualche ritratto, di fare qualche scatto a distanza, di interpretare le foto di paesaggio in maniera diversa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sicuramente una maggior lunghezza focale che, ad esempio ti consente di fare qualche ritratto, di fare qualche scatto a distanza, di interpretare le foto di paesaggio in maniera diversa... |
capisco...a tal proposito esiste qualche altro obiettivo (sempre tuttofare)con queste caratteristiche ma migliore qualitativamente...?
preferisco spendere qualcosina in più ma avere un obiettivo da tenere sempre,anche altre marche,così prenderei solo il corpo macchina e obiettivo separato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brr2401 utente
Iscritto: 09 Set 2009 Messaggi: 75
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di prendere un 18/200 vr i o ii(meglio) magari...., l'ho avuto e un ottimo tutto fare e con peso abbastanza contenuto, sicuramente no avrai mai la qualità dei fissi ma per cominciare puoi essere fiero dell'acquisto! _________________ D3s, 24/70 2.8, 16/35 f4, sigma 150 macro, tc 1.7, 80/200 Afs-ed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Dipende quanto intendi con "qualcosina in più"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo comanda anche il budget...
sicuramente per cominciare andrò di 18-105 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Frow ha scritto: | capisco...a tal proposito esiste qualche altro obiettivo (sempre tuttofare)con queste caratteristiche ma migliore qualitativamente...? |
Non a quel prezzo.
In casa Nikon esiste l'ottimo 16-85 VR. Un pochino di qualità ottica in più, maggiore solidità costruttiva (e maggior peso), un pelo più esteso sul lalto grandangolare, ma con ben 20 mm in meno sul lato tele (avvicina meno i soggetti lontani), a un prezzo molto più alto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco22 utente
Iscritto: 25 Ago 2010 Messaggi: 50
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
D90 con 18-200 e sei a posto per un bel po' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | d90 e 18-105VR sono un'ottima accoppiata e attualmente si trova anche relativamente a basso prezzo. |
Con circa 600 €? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|