photo4u.it


Fotografare Gattaccio in casa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 1:42 pm    Oggetto: Fotografare Gattaccio in casa Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sto cercando di fare alcune foto ad un nuovo membro della famiglia, un bellissimo gattaccio ma ho qualche problema.
In particolare dato che vorrei non utilizzare il flash, utilizzo il 50f1,8 praticamente a tutta apertura, e dato che la pdc è limitata e la bestiaccia non sta ferma le foto risultano molto spesso sfuocate.
Avete qualche dritta da darmi?

La strumentazione a mia disposizione è canon 40D 17-85is, 50f1,8 e 70-200f4.

L'utilizzo di un flash "serio" o di un'ottica tipo 17-55 f2,8 is potrebbero aiutarmi ?

Grazie Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai provato ad imbalsamarlo?! Very Happy

scherzi a parte...ho lo stesso problema con il mio cane, poi ora con il fish eye vorrei fare delle prove ma nn c'è verso di farlo collaborare...

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei in ai-servo, vero?
Certo l'af del 50ino qui mostra tutti i suoi lmiti.
Per me il metodo più economico è portare il gattaccio in giardino e darci di bianchino. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, utilizzo one-shot.
Non sono così tanto in movimento, o per lo meno quando si mette a sfrecciare per la casa nemmeno ci provo a fotografarlo ..... le foto sono fatte quando il gattaccio sta giocando abbastanza fermo.
Mi pare di capire che il mio problema sia dovuto alla poca pdc che offre il 50mm alle aperture più grandi.
Ho fatto un calcolo, e per avere 18cm di fuoco a 150cm di distanza dal soggetto a 50mm devo chiudere almeno a 5.6, quindi addio luminosità ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Criss79
utente


Iscritto: 02 Mar 2010
Messaggi: 430

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei sicuro che sia un problema di messa a fuoco? Non è che magari noti poca nitidezza dovuta alla poca luce oppure le foto ti vengono mosse a causa di tempi alti?
A quanta distanza dal gatto fotografi? Considera anche che la messa a fuoco del 50mm parte da circa mezzo metro dal soggetto.

Una foto di esempio ci farebbe capire forse meglio di che si tratta. Wink

_________________
Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM

My Flickr - My Site
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco alcuni esempi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Criss79
utente


Iscritto: 02 Mar 2010
Messaggi: 430

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando le foto confermo che il problema, secondo me, più che per la messa a fuoco è sulla nitidezza.
Togliendo infatti la prima, che mi sembra poi abbastanza buona, per le altre si percepisce quell'effetto impastato dovuto alla poca luce e probabilmente quindi al diaframma aperto al massimo.
A questo punto credo che un flash, opportunamente orientato e ammorbidito, sarebbe la soluzione più appropriata per questo punto di vista.
E poi ottenere precisione con un gatto in equilibrio non è proprio così facile... Wink

_________________
Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM

My Flickr - My Site
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io pensavo che un flash potesse aiutare.
Consigli ?
Con un flash "serio" è possibile fare raffiche ?
Cogliere l'attimo con quella bestiaccia non è facile .....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Criss79
utente


Iscritto: 02 Mar 2010
Messaggi: 430

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, nonostante io possegga il Mecablitz che è un signor flash, non sono così ferrato sui lampeggiatori.
Il mio, con delle buone batterie, ti permette di fare raffiche di 3-4 fotografie consecutive ma, ripeto, non essendo così ferrato è possibile che ne faccia anche di più con le giuste impostazioni.

_________________
Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM

My Flickr - My Site
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso chiederti perchè hai scelto metz e non canon ?
Grazie Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Criss79
utente


Iscritto: 02 Mar 2010
Messaggi: 430

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché per quello che mi serviva e a parità più o meno di prestazioni con lo Speedlight, all'epoca costava meno! Wink
_________________
Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM

My Flickr - My Site
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11359
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, puoi pensare di risolvere con un flash esterno, magari di rimbalzo sul soffitto, potendo chiudere di uno stop o due l'ottica.

Per me più che di nitidezza in generale, è un problema di messa a fuoco non esatta... infatti nella prima il giocattolo verde a pois mi sembra nitido e a fuoco. Wink
Puoi fare la prova fotografando col flash in macchina il trespolo del micione da solo, 1/200 f/2. e vedere se nel punto di messa a fuoco è nitido o meno.

Secondo me lanciando raffiche in one-shot ad f/2, è difficile mantenere la messa a fuoco. Io farei un po' di prove in ai-servo...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai troppo poca profondità di campo.
Bene per foto creative, ma se volessi fotografarlo avendo un pò più di dettaglio ti consiglio di usare il diaframma f:5,6 (almeno) ed avvicinarti al gatto per averlo abbastanza grande sulla foto.

Cura lo sfondo: spesso si sfuoca perché non si sa fotografare considerando cosa invece possiamo far risaltare dietro al soggetto con fotogenia.

Ovvero potresti preventivare un posto ben preciso (sul letto, dove mangia...) e curare la luce ambiente se possibile.
Esempio aprendo la finestra ed a seconda dell'ora della giornata (mattina, pomeriggio) verificare come la luce pervade il set.
Se lo sfondo fosse confuso potresti metterci anche un poster: lasciato un pò sfuocato sarà un' ottimo fondale.

Il flash sarebbe ottimo se puoi usarlo direzionato sul soffitto o parete laterale (possibilmente bianca) o separato con davanti un ombrello bianco trasparente (si usa in fotografia) ovviamente direzionato sul soggetto ed hai la possibilità di "congelare" il movimento del soggetto.

Io di solito uso sia il flash che la luce ambiente, ovvero cerco di "miscelarla" al meglio.
Questo perché non sempre la luce ambiente è veramente bella...



Poi con il digitale non hai problemi di spese (la pellicola non c' è) e quindi puoi scattare, scattare, scattare...per trovare la foto più fotogenica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pareti e soffitti bianchi ne sono pieno.
Anche secondo me più che altro è un problema di profondità di campo.
Magari più avanti vedrò di fare entrare nel corredo un flash.
Per fare foto in interni, casa soprattutto cosa mi consigliereste tra il 430exII e il 580exII ?
Stessa cosa per i metz ?

Non ho nessuna dimestichezza con i flash, quindi vorrei evitare di prendere una cosa esagerata per le mie esigenze.

Ciao Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotografalo mentre dorme o mentre mangia !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoGa
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E dove sta la sfida Mandrillo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi