Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Guidi nuovo utente

Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 17 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 1:40 pm Oggetto: Consigli per un obiettivo per ritratti |
|
|
Ciao ragazzi, sono nuovo sia del forum che della fotografia. Un consiglio se potete: mi si da poco rotto (ahimè) il 18-55 IS f4.5 - 6 Canon che mi hanno dato con la confezione della mia CANON EOS 450D. Ora dovendo ricomprare un obiettivo volevo fare una scelta più oculata, ed avevo bisogno di un consiglio per quanto riguarda un buon obiettivo per ritratti (sia in esterni che in studio). Avete qualcosa da consigliarmi? So che la scelta è vastissima, diciamo che ho da spenderci 300 euro più o meno al momento...
Grazie a tutti in anticipo _________________ Suggerimenti e critiche apprezzati e ben accetti
CANON EOS 450D + EF-S 18-55 IS KIT
(Ancora alle prime armi...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente uso il tokina 50-135 2.8 e la trovo una lente estremamente buona con un range di focale molto "furbo"; costa decisamente un pò di più del tuo budget.
Rimanendo sul nuovo potresti orientarti ad un fisso (50 o 85).
Diciamo che volendo fare ritratti ti serve forzatamente un'ottica luminosa in grado di gestire la profondità di campo, elemento fondamentale per molte tipologie di ritratti. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto. Ti interessa ancora uno zoom come il 18-55mm IS?
Se interessa potresti ricomprarlo, nuovo in rete si trova intorno ai 100 euro, gli potresti affiancare l'af 50mm 1.8 della canon che si trova a 90 euro. Il 50ino della canon fa molto bene il suo lavoro per quello che costa. Montato sulla canon eos 450D, l'angolo di campo diventa come quello di un ottanta mm che è perfetto per fare i ritratti. Quindi se non hai esigenze più performanti potresti spendere meno di 200 euro ed avere due ottiche oneste! Se invece vuoi spendere di più allora il discorso è diverso. Potresti prendere in considerazione di comprare l'af 85 mm USM della canon che è un'ottima lente per i ritratti e non solo. In ogni caso dai un occhio a questi link:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=290900 (af 85mm)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250859 (af 50mm) _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Intanto benvenuto. Ti interessa ancora uno zoom come il 18-55mm IS?
Se interessa potresti ricomprarlo, nuovo in rete si trova intorno ai 100 euro, gli potresti affiancare l'af 50mm 1.8 della canon che si trova a 90 euro. Il 50ino della canon fa molto bene il suo lavoro per quello che costa. Montato sulla canon eos 450D, l'angolo di campo diventa come quello di un ottanta mm che è perfetto per fare i ritratti. Quindi se non hai esigenze più performanti potresti spendere meno di 200 euro ed avere due ottiche oneste! Se invece vuoi spendere di più allora il discorso è diverso. Potresti prendere in considerazione di comprare l'af 85 mm USM della canon che è un'ottima lente per i ritratti e non solo. In ogni caso dai un occhio a questi link:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=290900 (af 85mm)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250859 (af 50mm) |
Quoto in pieno.  _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Intanto benvenuto. Ti interessa ancora uno zoom come il 18-55mm IS?
Se interessa potresti ricomprarlo, nuovo in rete si trova intorno ai 100 euro, gli potresti affiancare l'af 50mm 1.8 della canon che si trova a 90 euro. Il 50ino della canon fa molto bene il suo lavoro per quello che costa. Montato sulla canon eos 450D, l'angolo di campo diventa come quello di un ottanta mm che è perfetto per fare i ritratti. Quindi se non hai esigenze più performanti potresti spendere meno di 200 euro ed avere due ottiche oneste! |
Quoto. Altrimenti per 300€ dovresti trovare il Tamron 17-50 f/2.8...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Guidi nuovo utente

Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 17 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Hey grazie a tutti per i tanti consigli
Mi sa proprio che mi ricompro il 18-55 IS e ci affianco il cinquantino della canon, del quale ho letto molte recensioni positive per quanto riguarda la ritrattistica. Grazie infinite cmq a tutti! _________________ Suggerimenti e critiche apprezzati e ben accetti
CANON EOS 450D + EF-S 18-55 IS KIT
(Ancora alle prime armi...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
per ritratti con 300 euro senza indugio l'85 1.8, o un 50 1.4 _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
A parte i buoni consigli di cui sopra, se dovessi tornare indietro, ricomprerei ad occhi chiusi il Canon 85mm f/1.8 USM (ce l'ho da circa tre anni, e me lo tengo stretto stretto, lo utilizzo davvero spesso, mi soddisfa alla grande), è davvero superlativo per i ritratti, e mantiene un ottimo rapporto qualità/prezzo ancora oggi... ovviamente è un fisso, quindi calcola che per i primissimi piani va benone anche a relativa breve distanza, invece per racchiudere la figura intera dovresti indietreggiarti di un bel po' rispetto al soggetto, maggiormente se utilizzato in APS-C.
Pro: ottima resa dei colori, dell'incarnato, e bokeh spettacolare. I test ne parlano davvero bene, è un cult da non far mancare assolutamente in borsa, per ritrattistica. Alto profilo in rapporto qualità/prezzo, se si guarda in orizzonte l'f/1.2 L. Personalmente lo utilizzo per la maggiore in esterni, e lavora benone.
Contro: già detto, come ogni obiettivo fisso, c'è poca flessibilità e dovrai spostarti di volta in volta per ottenere la giusta inquadratura, ha bisogno quindi della sua distanza per racchiudere gli elementi in scena, ma più la distanza diventa consistente (parliamo comunque di pochi metri, ma se lo utilizzi in studio, non sempre è pratico al 100%), più perde il suo fascino come obiettivo, e personalmente preferisco il 70-200 a distanze più importanti, oltre al non dover continuamente cambiare ottica, tuttavia, se ti organizzi in sessione di scatti, trovi il giusto compromesso.
Tende a scaldare leggermente la temperatura dei colori, maggiormente in presenza di luce scarsa o non idonea, ma con un colpo di flash, o sistema di illuminazione fissa anche indiretta, si riesce a gestire nel migliore dei modi. Scattando in raw, ovviamente, il range di recupero aumenta in workflow di postproduzione.
La versione f1.2 serie L, annulla i "contro", aumentando ancor di più la qualità in "pro", ma il prezzo è esponenzialmente superiore, tutt'altro target. Utilizzato fondamentalmente dai fotografi professionisti in FullFrame.
p.s.: da non sottovalutare il 50 f1.4, non ho avuto modo di provarlo personalmente, ma ne ho sentito parlare advvero bene, oltre ad aver letto recensioni positive su più di una rivista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | A parte i buoni consigli di cui sopra, se dovessi tornare indietro, ricomprerei ad occhi chiusi il Canon 85mm f/1.8 USM... |
Stra stra straconfermo
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
per ritratti una lente secondo me molto valida e versatile é il 70-200 - in canon l'avete anche nella versione f4 e come escursione focale é molto molto buona
io ho usato il 70-200 per street recentemente e mi ha dato la possibilitá di scattare come un fisso alle volte non riesce a meno di perdere il momento. poi se la gente invece é in posa, beh meglio ancora! _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
per 300 euro comprerei o 85/1.8 o il 100/2 indifferentemente _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | per 300 euro comprerei o 85/1.8 o il 100/2 indifferentemente |
Ri ri sottoscrivo:
in canon non puoi prescindere da uno dei due fissi must, dalle splendide caratteristiche e dal costo abbordabile.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|