 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 9:26 am Oggetto: Dubbio: D5000, D200, Camera Raw |
|
|
Ho recentemente regalato a mia figlia una Nikon D5000 con la quale ho fatto qualche scatto di prova, sia in Raw sia in Jpg, che ho poi caricato sul PC (Mac) per trattarle poi con CS4.
Premetto che la reflex che io utilizzo è la D200 e guardando alcune ultime foto scattate con quest'ultima ho notato un leggero peggioramento del risultato finale all'atto dell'apertura del file Raw.
Ora, premesso che posso aver sbagliato io (es. micromosso, cattive esposizioni), ho un dubbio. Mi chiedo infatti se l'aver aperto dei file ottenuti con diversa e più evoluta reflex abbia in qualche modo inciso sulla "qualità" dei risultati della D200 dal punto di vista del file elettronico. Fra l'altro, mi sembra di non aver effettuato nessuna modifica e non ho neppure caricato sul Mac il software offerto da Nikon per gestire le immagini (cosa che mia figlia ha invece fatto sull'altro PC).
Capisco che è una domanda un po' strana, forse soggettiva, se vogliamo ma mi chiedo che fine hanno fatto quei bei fotogrammi che da qualche tempo non riesco più ad ottenere.
C'è qualche suggerimento di cui potrei tener conto o qualche veloce verifica per sanare i dubbi?
Grazie in anticipo.
Buon week end a tutti.  _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Dagli elementi che descrivi, non riesco a farmi un'idea.
Di sicuro posso dirti che aprire file di origine diversa non può peggiorare la resa delle immagini della D200.
Bisogna capire: aprendo i nuovi file e "giocherellandoci" sono state cambiate alcune impostazioni del software che usi per visualizzare le foto? del monitor? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Dagli elementi che descrivi, non riesco a farmi un'idea.
Di sicuro posso dirti che aprire file di origine diversa non può peggiorare la resa delle immagini della D200.
Bisogna capire: aprendo i nuovi file e "giocherellandoci" sono state cambiate alcune impostazioni del software che usi per visualizzare le foto? del monitor? |
Direi di no. Uso Bridge per la visualizzazione delle varie cartelle e non mi pare di aver toccato lo spazio colore (Adobe RGB su entrambe le reflex e su PS).
Quanto al monitor, è quello del portatile MacBook Pro e, onestamente, non ho mai cambiato niente anche perché non saprei da dove cominciare.
Resta da capire se qualche settaggio "strano" della D200, che magari mi è sfuggito, potrebbe influire. Proverò a controllare la macchina ma mi sento di escluderlo.
Grazie. _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|