photo4u.it


Cambio obiettivo Canon... consigli e pareri..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 10:02 am    Oggetto: Cambio obiettivo Canon... consigli e pareri.. Rispondi con citazione

Per Natale mi vorrei regalare un obiettivo... ora ho un 18-55( del kit) ed un 55-250 IS..

oltre al 50mm che voglio prendermi, che però non conta visto il prezzo "ridicolo" di 90 euro

vorrei prendere qualcosa di "decente" ma senza esagerare con il prezzo..

se prendessi il 17- 85 USM canon? che anche se è vecchiotto fa un'ottimo lavoro? e si trova intorno ai 350?

certo ci sarebbe anche il nuovo 15-85 USM ma stiamo a 600 euro( ed ho letto che vignetta a 15mm, vero? )... per non parlare del 17-55 il top come luminosità noo? ma saliamo sopra i 1000...

per sostituire il tele invece ho meno dubbi.. prenderei il 70-300 Usm o il 70-200 L ?


che ne pensate? avete qualcuno di questi obiettivi? vale la pena cambiare con questi obiettivi, che son pur sempre "poco + di entry level"?

o per notare differenze dovrei passare per forza ad obiettivi della serie L?




grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La butto lì... un 10-22? Smile
Oppure un Tamron 17-50 f/2.8 VC...

Innanzitutto dovresti chiarire il budget, hai buttato dentro obiettivi da 300 euro come da 1000... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Big_Show
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2008
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io nella tua stessa situazione ho ordinato giusto ieri un 10-22.. il 50ino ce l'ho già..

Poi vedrò se sostituire il tele o affiancarci un 85/100..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
La butto lì... un 10-22? Smile
Oppure un Tamron 17-50 f/2.8 VC...

Innanzitutto dovresti chiarire il budget, hai buttato dentro obiettivi da 300 euro come da 1000... Wink


Ciao, il 10-22 troppo grandangolo, e per ora vorrei trovare un sostituto per il 18-55!!


il budget non l'ho chiarito, perchè vorrei prima avere un confronto fra gli obiettivi che ho inserito..

cioè sicuramente gli obiettivi della serie L sono superiori, sia otticamente che strutturalmente parlando!

ma per un uso non professionale/lavorativo quanto possono valere 7-800 euro in più spesi per comprarli?

cioè i risultati ottenuti sono davvero così superiori da far spendere di più?

grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevmit ha scritto:

cioè i risultati ottenuti sono davvero così superiori da far spendere di più?

grazie.


Ni. In fotografia se spendi il doppio un obiettivo non è meglio il doppio... purtroppo.
Poi le misure sono sempre personali, specialmente nell'ambito "amatoriale".
Del 17-85, per il prezzo che ha, non parlano granché bene, per al distorsione a 17mm, etc etc... Certo come range focale è comodo.
Il 15-85 in giro ne parlano piuttosto bene, pur con qualche difetto che sinceramente per 600€ potevano sistemare.
Il 17-55, è il meglio, però come hai detto tu, costa.

Un'alternativa può essere come ti ho detto il tamron 17-50, guadagni in luminosità, lo danno come nitido, e non costa un'esagerazione. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ni. In fotografia se spendi il doppio un obiettivo non è meglio il doppio... purtroppo.
Poi le misure sono sempre personali, specialmente nell'ambito "amatoriale".
Del 17-85, per il prezzo che ha, non parlano granché bene, per al distorsione a 17mm, etc etc... Certo come range focale è comodo.
Il 15-85 in giro ne parlano piuttosto bene, pur con qualche difetto che sinceramente per 600€ potevano sistemare.
Il 17-55, è il meglio, però come hai detto tu, costa.

Un'alternativa può essere come ti ho detto il tamron 17-50, guadagni in luminosità, lo danno come nitido, e non costa un'esagerazione. Wink


infatti è questo quello che volevo capire!

si anche io ho letto che il 17-85 ha molta distorsione ha 17mm, però per il resto non è malaccio.. cioè poco sotto al 15-85, (che tra l'altro è la lente che lo ha sostituito noo?)

il 17-50 tamron non lo conosco.. gli vado a dare un'occhiata grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Gio 25 Nov, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo per quanto riguarda il Tamron 17-50, per il prezzo che ha, mi sembrano soldi ben spesi...per quanto riguarda il tele, il mio consiglio spassionato è di prenderti il 70-200 f4 L...vale ogni euro che costa!
_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il 18-55 is lo puoi sostituire o con il tamron 17-50 (quello vecchio non stabilzzato) che costa poco..... o direttamente con il 17-55.... gli altri 2 canon (17-85, 15-85) a mio avviso non valgono quello che costano.

per quanto riguarda il tele, dipende per cosa lo usi

bianchino non stabilizzato se vuoi fare un po' di sport, un af molto veloce, provare l'ebrezza di un serie L....

70-300, se ti serve molta escursione sui soggetti statici.


il mio consiglio, comunque è quello di comprare una buona lente alla volta, invece di tante mediocri.

per cui, come ho fatto io i primi tempi, proverei a chiedermi: voglio il tuttofare o il tele?

e a quel punto comprerei O il 17-55 O il bianchino, ma quello stabilizzato.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi